• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [236]
Biografie [34]
Cinema [41]
Arti visive [33]
Architettura e urbanistica [18]
Matematica [16]
Fisica [16]
Storia [16]
Archeologia [14]
Sport [14]
Musica [12]

Eyre, sir Richard

Enciclopedia on line

Regista britannico (n. Barnstaple 1943). Rivelatosi già al Royal Lyceum di Edimburgo per i suoi allestimenti di autori contemporanei, quando nel 1973 divenne direttore artistico della Nottingham Playhouse [...] Brenton, D. Hare e T. Griffiths. Direttore associato del National Theatre dal 1982, vi successe (1988-97) a sir Peter Hall. Regista dotato di humour caustico e sensibilità, capace di passare da W. Shakespeare (Hamlet, 1980; Richard III, 1990; Macbeth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – DAVID HARE – PETER HALL – EDIMBURGO

BANDERAS, Antonio

Enciclopedia del Cinema (2003)

Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez) Simonetta Paoluzzi Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] di uomini dalla forte sensualità, è un poliziotto portoricano in Never talk to strangers (1995; Mai con uno sconosciuto) di Peter Hall, un pittore spagnolo in Two much (1996; Two much ‒ Uno di troppo) di Fernando Trueba, in coppia con Melanie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SYLVESTER STALLONE – RODOLFO VALENTINO – MELANIE GRIFFITH – PENISOLA IBERICA – FERNANDO TRUEBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANDERAS, Antonio (2)
Mostra Tutti

DANKWORTH, Johnny

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dankworth, Johnny (propr. John Philip William) Marta Tedeschini Lalli Compositore inglese, nato a Londra il 20 settembre 1927. Artista poliedrico, attivo, oltre che come compositore, anche come clarinettista, [...] magus (1968; Gioco perverso) di Guy Green, Perfect Friday (1970; Colpo da 500 milioni alla National Bank) di Peter Hall, The lastgrenade (1970; Cinque disperati duri a morire) di Gordon Flemyng, 10 Rillington Place (1971; L'assassino di Rillington ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ASHCROFT, Peggy

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ashcroft, Peggy (propr. Edith Margaret Emily) Andrea Di Mario Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Croydon (Londra) il 22 dicembre 1907 e morta a Londra il 14 giugno 1991. Considerata una [...] Lean e la coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia nel 1989 per She's been away (È stata via) di Peter Hall. Dopo essersi diplomata alla London's Central School of Dramatic Art, debuttò nel Dear Brutus (1926) con il ruolo di Margaret. Ottenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – JOHN SCHLESINGER – ALFRED HITCHCOCK – LAURENCE OLIVIER – ROMEO AND JULIET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASHCROFT, Peggy (1)
Mostra Tutti

Hall, Sir Peter

Enciclopedia on line

Regista e scenografo (n. Bury St. Edmunds 1930); ha esordito giovanissimo nel 1953. Fra le sue prime regie sono certamente da ricordare quelle di En attendant Godot di S. Beckett e di L'aiuola bruciata di U. Betti. Fondatore (1957) dell'International playwright's company, ha colto i suoi maggiori successi in alcuni allestimenti shakespeariani a Stratford-on-Avon, che gli hanno valso la nomina a direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hall, Sir Peter (1)
Mostra Tutti

Hall, Peter Adolf

Enciclopedia on line

Pittore di miniature (Borås, Älvsborg, 1739 - Liegi 1793). Formatosi a Berlino, Amburgo e Stoccolma, fu a lungo a Parigi (1766-91). I suoi ritratti-miniature mostrano una sorprendente libertà di tocco e risentono dell'arte di A. Roslin e di J.-H. Fragonard, oltreché dello studio di Rubens e van Dyck ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – FRAGONARD – AMBURGO – BERLINO – PARIGI

Eddy, Duane

Enciclopedia on line

Eddy, Duane Musicista e compositore statunitense (Corning 1938 - Franklin 2024). Considerato uno dei maggiori chitarristi rock del suo tempo, è stato attivo, spesso con il suo gruppo musicale (The Rebels), soprattutto [...] ); Duane A-Go-Go (1965); Duane does Dylan (1965); Duane Eddy (1987). Nel 1986 ha vinto un Grammy Award per il brano Peter Gunn. Molti dei suoi brani sono stati utilizzati in colonne sonore di film (Natural born killers di O. Stone, Forrest Gump di R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – CHITARRISTI – DUANE EDDY – JAZZ

Marley, Bob

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Marley, Bob (propr. Robert Nesta) Marta Tedeschini Lalli Cantante, chitarrista e compositore giamaicano, nato a Rhoden Hall (distretto di Saint Ann) il 6 febbraio 1945 e morto a Miami l'11 maggio 1981. [...] un concerto a Milano davanti a ottantamila persone (1980). L'eredità musicale di M. è stata raccolta, tra gli altri, da Peter Tosh e Bunny Livingston (poi noto anche come Bunny Wailer), nonché dal figlio Ziggy (n. 1968). Della sua produzione, dopo i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABORIGENI AUSTRALIANI – HAILÉ SELASSIÉ – MARCUS GARVEY – GRAN BRETAGNA – SINCRETISTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marley, Bob (2)
Mostra Tutti

BERBERIAN, Cathy

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

BERBERIAN, Cathy (Catherine) Anahid Angela Ida De Benedictis Nicola Scaldaferri Primogenita di Yervant e Louise Sudbeazian, nacque il 4 luglio 1925 ad Attleboro, nel Massachusetts. Gli esordi I genitori, [...] approdare ad attività e contatti assai diversificati, come quelli con Peter Brook e con Frank Zappa, di cui vi sono i riconoscimenti internazionali – dal concerto alla Carnegie Hall alle registrazioni effettuate con Stravinskij, dal Grand prix ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTROACUSTICA – MASSIMILIANO DAMERINI – NIKOLAUS HARNONCOURT – BARBIERE DI SIVIGLIA – DIMITRI MITROPOULOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERBERIAN, Cathy (1)
Mostra Tutti

LUBITSCH, Ernst

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lubitsch, Ernst Guido Fink Regista e attore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense nel 1936, nato a Berlino il 28 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 30 novembre 1947. Per molti anni [...] a esibirsi, diciassettenne, in qualità di comico nei music hall berlinesi. Fu un suo amico, l'attore Victor a Frank Borzage), al teatro (al mondo patetico e polveroso che Peter Brook avrebbe chiamato 'il teatro mortale' ossia quello dei guitti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – ERICH VON STROHEIM – JEANETTE MACDONALD – MAURICE CHEVALIER – CAROLE LOMBARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUBITSCH, Ernst (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali