• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [26]
Industria [4]
Chimica [4]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]

essiccare

Sinonimi e Contrari (2003)

essiccare [dal lat. exsiccare, der. di siccus "secco, asciutto", col pref. ex-] (io essicco, tu essicchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare perdere l'acqua a qualcosa] ≈ asciugare, disidratare, disseccare, inaridire, [...] v. intr. pron. 1. [diventare secco] ≈ asciugarsi, disidratarsi, disseccarsi, prosciugarsi, seccarsi. ↔ bagnarsi, inumidirsi. 2. (estens.) [finire, terminare, anche fig.: il pozzo di petrolio si è essiccato] ≈ esaurirsi, estinguersi, inaridirsi. ... Leggi Tutto

latta

Sinonimi e Contrari (2003)

latta s. f. [voce di origine germ., che significava prob., in origine, "asse, tavola"]. - 1. (tecn.) [lamierino di acciaio dolce stagnato, usato spec. per la fabbricazione di barattoli] ≈ banda stagnata, [...] bandone, lamiera. 2. (estens.) [recipiente di latta e, anche, la quantità di liquido che vi è contenuta: una l. di petrolio] ≈ ⇓ barattolo, lattina, scatoletta. ... Leggi Tutto

pipe-line

Sinonimi e Contrari (2003)

pipe-line /'paiplain/, it. /paip'lain/ locuz. ingl. [comp. di pipe "tubo" e line "linea"], usata in ital. come s. f. invar. - (industr.) [impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di suoi [...] derivati dai luoghi di estrazione ai porti o alle raffinerie] ≈ oleodotto. ‖ condotta ... Leggi Tutto

cracking

Sinonimi e Contrari (2003)

cracking /'krækiŋ/, it. /'krɛking/ s. ingl. [der. di (to) crack "spezzare"], usato in ital. al masch. - (industr.) [scissione termica degli idrocarburi, che si inserisce nel ciclo della lavorazione del [...] petrolio grezzo] ≈ piroclasi, pirolisi, piroscissione. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
petrolio
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi liquidi che contengono disciolti...
PETROLIO
Petrolio Vittorio D'Ermo Allarmistici messaggi sull'esaurimento delle riserve di p. hanno accompagnato l'eccezionale sviluppo degli impieghi di questa fonte sin dagli inizi del 20° sec., ma la prospettiva di un ridimensionamento del suo ruolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali