ottomano, impero
Stato turco musulmano durato dal 1300 ca. al 1922. «Ottomano» deriva dal turco osmanlï «appartenente a Osman», dal nome di Osman I Ghazi, fondatore della dinastia ottomana e dello Stato. [...] Santa Maura e Cerigo; ma poi le forze imperiali, comandate ancora da Eugenio di Savoia, sconfissero i turchi a Petrovaradino (1716) e occuparono Belgrado (1717). Con la Pace di Passarowitz (Požarevac, 1718) l’Austria ottenne un tratto della Serbia ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marcocci
Tra i grandi processi storici di cui M. fu testimone, riveste un’importanza non secondaria l’affermazione definitiva della potenza turca nel mondo mediterraneo, che seguì alla conquista di Costantinopoli (1453) e culminò nell’abbattimento del sultanato dei mamelucchi (→) e nella conseguente ... ...
Leggi Tutto
Stato turco musulmano durato oltre sei secoli (ca. 1300-1922), il cui nucleo originario si sviluppò nell’Anatolia nord-occidentale dalla dissoluzione del sultanato selgiuchide.
Storia
Espansione e apogeo
Eponimo e fondatore dello Stato e della dinastia ottomana fu ‛Othman, che costituì in Bitinia un ... ...
Leggi Tutto
Francesco Tuccari
Apogeo e declino di una grande potenza mediterranea
L’Impero ottomano sorse tra il 13° e il 14° secolo nella penisola anatolica. Estesosi su un vasto territorio compreso tra Asia, Africa ed Europa, divenne il principale punto di riferimento politico del mondo islamico; giocò un ruolo ... ...
Leggi Tutto
G. Goodwin
Dinastia islamica che assunse il controllo dello Stato turco tra il sec. 14° e il 20°, fondata dal padre dell'eponimo Osman, Ertoğrul, figura patriarcale di un gruppo di pastori che si pensa appartenessero alla tribù turca dei Kayı.Con Söğüt come loro centro, nell'ultimo quarto del sec. ... ...
Leggi Tutto
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh "l'alto stato ottomano" o semplicemente devlet-i ‛osmāniyyeh o ‛osmānlï devleti "lo stato ottomano", raramente ‛osmānlï ... ...
Leggi Tutto