Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] negli epatomi a lenta crescita (a deviazione minima) di Morris, nel ratto, non si notava né riduzione della XXXVII, pp. 414-424.
Lancaster, M. C., Jenkins, F. P., Philip, J. M., Toxicity with certain samples of groundnuts, in ‟Nature", 1961, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] nei lavori di Emmett R. Dunn, Simpson e Philip J. Darlington. Le distribuzioni geografiche furono correlate con di Robert Ardrey (The territorial imperative, 1966), e di Desmond Morris (African genesis, 1961). Questi studi diedero l'impressione che ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] Biochimica, 4. ed., Bologna, Zanichelli, 1996).
Thomas 1995: Thomas, Philip J. - Qu, Bao-He - Pedersen, Peter L., Defective gene, Bologna 1989), 2 v.
White, Kahan 1994: White, Morris F.-Kahn, C. Ronald, The insulin signaling system, ‟Journal of ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Rinvenuto plutonio in materiali naturali. Glenn T. Seaborg e Morris L. Perlman rinvengono tracce di plutonio nella pechblenda: ormone ACTH nella terapia antiartritica. Edward C. Kendall e Philip S. Hench, della Mayo Clinic di Rochester, avendo notato ...
Leggi Tutto
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...