• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Lingua [12]
Grammatica [8]
Lessicologia e lessicografia [1]

Kalateh Khij, Khij, Qich Qal‘eh: scrigno di tesori lungo la via della seta

Atlante (2019)

Kalateh Khij, Khij, Qich Qal‘eh: scrigno di tesori lungo la via della seta «Vieni anche tu, ospite [...] Prova, dunque, scaccia i tormenti dal cuore. Il tuo cammino non è più così lungo»(Odissea, Libro VII) Iran, piana di Bastam, regione di Semnan. Una piana alle porte del Grande [...] Khorasan, una terra intrisa di misticismo c ... Leggi Tutto

Continue tensioni tra Israele e Hamas

Atlante (2019)

Continue tensioni tra Israele e Hamas Di nuovo venti di guerra tra Israele e Hamas: lunedì 25 marzo un razzo lanciato da Gaza ha colpito una casa di Mishmeret, una fattoria agricola nella piana di Sharon, a nord-est di Tel Aviv, provocando [...] il ferimento di sette persone, tra cui alcuni b ... Leggi Tutto

Sto traducendo un manuale dalla lingua spagnola alla lingua italiana sulla costruzione della chitarra e, dato che nel testo d

Atlante (2018)

Ci esprimiamo a favore della piana, normale, liquida catena nella figura 1. Vero è che in tanti testi tecnici si adopera il tipo con la preposizione semplice (in figura 1, per l’appunto), ma noi preferiamo [...] la solita minestra all’italiana, in questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Giffoni Film Festival 2016

Atlante (2016)

Giffoni Film Festival 2016 È iniziata il 15 luglio la 46° edizione del Giffoni Film Festival che si tiene fino al 24 luglio 2016 a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. Nel corso di questi dieci giorni saranno proiettati [...] solamente film per bambini dai 3 anni ai 18 ann ... Leggi Tutto

Si dice Salgari con l'accento sulla prima a o Salgari con l'accento sulla seconda a? A scuola la professoressa di lettere di

Atlante (2016)

Emilio Salgari (1862-1911) ha un cognome bistrattato. Sàlgari e Salgàri si fanno la guerra ma coesistono. Il cognome, derivando dall'antica forma veneta salgàro o saligàro ('salice'), vuole la pronuncia [...] piana: Salgàri. Come scrive l'autorevole DOP on ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

L'accento sulla parola “sodale” è previsto sulla “o” o sulla “a”?

Atlante (2015)

Il sostantivo maschile e femminile sodale 'compagno (di studi, di collegio, di attività, ecc.)' viene dal latino sodāle(m), di cui mantiene l'accentazione piana: ciò significa che l'accento cade sulla [...] vocale contenuta nella penultima sillaba -da-. P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Come mai in italiano non si usa quasi mai l'accento? Molte parole vengono pronunziate male proprio a causa di tale mancanza (

Atlante (2014)

L'italiano non è una lingua di accenti. Pur essendo una lingua ad accento libero, la stragrande maggioranza delle parole italiane è piana, cioè è accentata sulla penultima sillaba. Ciò ha reso i vari riformatori [...] e sistematori della grafia italiana ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Mi risulta che l'indicativo presente, prima persona singolare del verbo "sabotare", si pronunci con l'accento sulla prima voc

Atlante (2013)

I maggiori dizionari della lingua italiana dell'uso (dal GDU diretto da Tullio De Mauro allo Zingarelli 2014) riportano la stessa, da sempre accertata, pronuncia piana della prima persona singolare dell'indicativo [...] presente del verbo sabotare, ossia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La parola regime, che deriva dal latino regimen, regiminis dovrebbe essere usata a mio avviso sempre nella forma piana. Molte

Atlante (2010)

Giuseppe PanucciLa parola deriva effettivamente dal latino regimen 'governo', 'amministrazione', che aveva l'accento sulla terz'ultima. In italiano, peraltro, si è diffusa per influsso del francese la [...] pronuncia piana (l'accento grafico di régime in f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Qual è la corretta pronuncia del verbo “carburare” (indicativo presente, prima persona singolare)? “Io càrburo” oppure “io ca

Atlante (2010)

Il verbo carburare deriva dal sostantivo carburo /carbùro/ (nome di un composto del carbonio) e ne conserva l’accentazione piana nelle forme flesse. Carbùro, dunque, e non càrburo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3
Vocabolario
piana¹
piana1 piana1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. piano1]. – 1. a. Terreno pianeggiante, pianura: un canto ... S’alzò da un olmo solo in una piana (Pascoli). Si usa spec. in particolari denominazioni (alcune con valore di toponimi): la p....
piana²
piana2 piana2 s. f. [lat. tardo plana: v. pialla; nel sign. 2, deverbale di pianare]. – 1. settentr. Pialla. 2. Attrezzo del fucinatore adatto a spianare, costituito da un corpo troncoconico, munito di manico, che termina con una faccia larga...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Loro Piana
(Ing. Loro Piana & C.) Azienda italiana di filati, tessuti, abbigliamento e accessori pregiati, fondata nel 1924 da Pietro L., discendente di una famiglia attiva nel commercio dei panni di lana fin dall’inizio del 19° secolo. L’azienda,...
PIANA, Monte
PIANA, Monte Amedeo Tosti Situato nell'alto Cadore, alla testata della valle Ansiei; è alto 2324 m. Importantissima posizione per gli Austriaci, perché copriva lo sbarramento fortificato di Landro-Platzwiese, fu fieramente contesa nella guerra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali