Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] due fattori: il marketing vincente elaborato dalle due grandi ditte produttrici di materiali, la Brunswick di circa 42 cm ed è posata su un telaio, che consente il ritorno della palla al di sotto del pianodi gioco.
Fondamentalmente, i fattori di ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] di stimoli cui non può che corrispondere un unico modello.
Lo studio del comportamento del consumatore, che la scienza del marketing a singoli consumatori con riguardo alla predisposizione comunale del pianodi commercio (legge n.426 del 1971), alla ...
Leggi Tutto
La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] della musica digitale è inarrestabile e sta pianpiano coinvolgendo tutti. Un fenomeno di massa: ci sono le premesse per una la più importante. Le strategie dimarketing per imporre ‘marchi’ come quelli di Britney Spears o Christina Aguilera, ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] .000 copie. Anche questa è una tipica operazione dimarketing, che gioca un ruolo sempre più importante nelle strategie del 12° secolo: Ugo di San Vittore nel suo Didascalicon. De arte legendi poneva in primo piano il ruolo fondamentale della lettura ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] , un'organizzazione americana dimarketing sportivo, aveva stimato il valore dei Giochi in 750 milioni di dollari, una somma, delle esigenze televisive. In questo panorama, un ruolo di primo piano fu giocato dalla IAAF e dal suo presidente, Primo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] dalla ricerca istituzionale. Insieme ad abili strategie dimarketing ciò inibì ovunque, a eccezione della Svizzera, del Novecento a Piano d'Orte nei pressi di Terni. Nel 1917-1918, Luigi Casale (1882-1927), in precedenza assistente di Nernst, registrò ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile e sotto molteplici aspetti: territorio, popolazione, risorse naturali [...] – e gli ammirevoli pianidi sviluppo che hanno salvato dalla povertà trenta milioni di persone, riaffiorano da dimarketing politico, pochi anni prima, avrebbe scommesso un real su di lei. Invece ha vinto. Figlia di un immigrato bulgaro e di ...
Leggi Tutto
Il consumo turistico nell'area versiliese nel dopoguerra
Elisa Tizzoni
La Versilia, regione turistica situata nella provincia di Lucca, rappresenta una delle destinazioni più note a livello internazionale. [...] , mentre le attività dimarketing territoriale di livello regionale sono state di primo piano: in questo quadro, i comuni di Forte dei Marmi, Pietrasanta e Viareggio sono sede di altrettanti Osservatori turistici di destinazione, strutture di ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] industriale e del lavoro, marketing, teoria dell’organizzazione. Si trattò di un esperimento molto innovativo, e non si tennero più lezioni in inglese, sparirono dal pianodi studi le materie più innovative e si tornò ai modelli tradizionali ...
Leggi Tutto
BELLISARIO, Marisa
Barbara Curli
BELLISARIO, Marisa (Maria Isabella)
Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1935, prima dei tre figli di Anselmo, capo dell’ufficio imposte di Ceva, e di Claudia [...] , la TC 800.
Nel 1974 fu varato il pianodi prodotto per la macchina per scrivere elettronica, progettata dallo buoni rapporti con imprese americane. L’accordo di cooperazione tecnologica e dimarketing con Apple per integrare il Macintosh con ...
Leggi Tutto
profilazione
s. f. Stesura di un profilo, mediante l’identificazione e la raccolta dei dati personali e delle abitudini caratteristiche di qualcuno. ◆ Tutto ciò ricalcava molti approcci del marketing già impiegato per i prodotti di largo consumo....
quota
quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, che comporta la spesa o lo stanziamento...