• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
146 risultati
Tutti i risultati [146]

Violenza di genere e diritto: non basta reprimere, occorre prevenire

Atlante (2020)

Violenza di genere e diritto: non basta reprimere, occorre prevenire Il fenomeno della violenza di genere rileva su un piano giuridico da più punti di vista e le norme vigenti in questo ambito si estendono a vari settori del diritto, tanto che non sarà possibile non solo [...] descriverle, ma nemmeno enunciarle in esame tu ... Leggi Tutto

Una periferia normale è possibile

Atlante (2016)

Una periferia normale è possibile Il percorso realizzato con tralicci di tubi che permette di accedere al secondo piano dell’Archivio di Stato dell’Eur non è solo un espediente scenografico, ma forse piuttosto un’allusione al fatto che [...] il ‘cantiere’ è ancora in corso, che c’è ancora ... Leggi Tutto

Via della seta: La disputa delle statue

Atlante (2015)

Via della seta: La disputa delle statue Questo 15 luglio, la commemorazione di San Vladimiro, di cui ricorre il millenario della morte, ha aperto il campo ad una disputa a distanza fra due protagonisti dalle dimensioni colossali. Scontri e conflitti [...] infatti non si risolvono solo sul piano ... Leggi Tutto

Papa Francesco e il padrino pio

Atlante (2014)

Papa Francesco e il padrino pio La primavera non comincia sempre il 21 marzo: quest'anno, sul piano astronomico, è iniziata il 20, alle sei del pomeriggio. Così sarà per il resto del secolo. Solo nel 2102 l’equinozio tornerà a cadere [...] nel giorno in cui si celebrava un tempo San Ben ... Leggi Tutto

Tecnologie e apprendimento: l’Italia procede piano piano

Atlante (2012)

Tecnologie e apprendimento: l’Italia procede piano piano In un mondo dove le modalità di diffusione del sapere sono in continua evoluzione, la scuola italiana vive con molte difficoltà l’incontro con le nuove tecnologie: solo il 7% delle classi usufruisce della [...] connessione internet e solo il 37% degli inse ... Leggi Tutto

Perché l’isolamento sociale fa male

Atlante (2012)

Perché l’isolamento sociale fa male Un numero crescente di ricerche sembra confermare quello che prima era solo un sospetto: i bambini che soffrono di trascuratezza, o che vivono in condizioni di protratto isolamento, potrebbero sviluppare [...] in età adulta gravi conseguenze sul piano dell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
piano²
piano2 piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
piano-sicurezza (piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...
Leggi Tutto
Enciclopedia
piano
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata. Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
PIANO-SEQUENZA
Piano-sequenza Elena Dagrada La parola L’espressione plan-séquence nacque in Francia intorno al 1949, quando André Bazin*, scrivendo la prima edizione del suo volumetto dedicato a Orson Welles, pubblicato nel 1950, per cogliere appieno il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali