• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Lingua [3]

Mestolo

Lingua italiana (2008)

"Arnese da cucina simile a un cucchiaio, usato per mescolare o travasare cibi liquidi". Piemonte CassaVeneto CoppinoUmbria RamaioloLazio Cucchiarella, SgommarelloAbruzzo CucchiaraCampania Cucchiarella, [...] CoppinoPuglia CoppinoSicilia Cucchiara ... Leggi Tutto

Inzuppare

Lingua italiana (2008)

"Intingere in un liquido in modo da rendere zuppo, da imbevere completamente". Piemonte PucciareLombardia PucciareToscana ZuppareUmbria IntingereCampania Abbagnare, AzzupparePuglia ZuppareSicilia Abbagnare ... Leggi Tutto

Culla

Lingua italiana (2008)

"(arredamento) Lettino per neonati e lattanti, generalmente costruito in modo da poter oscillare e fornito di cortine e simili". Piemonte CunaLombardia CunaVeneto CunaCampania ConnolaPuglia Naca, CunulaCalabria [...] NacaSicilia Naca ... Leggi Tutto

Calza

Lingua italiana (2008)

"(abbigliamento) Indumento che ricopre il piede e parte della gamba". Piemonte CalzettoLombardia CalzettaVeneto CalzinoEmilia Romagna CalzettaMarche Calzetto, PedalinoToscana CalzinoUmbria Calzetto, PedalinoLazio [...] Pedalino, CalzinoPuglia CalzinoCalab ... Leggi Tutto

Buco

Lingua italiana (2008)

"Piccola apertura, per lo più tondeggiante, variamente profonda o che va da parte a parte". Piemonte PertusoLombardia BusoVeneto BusoEmilia Romagna BusoCampania PertusoPuglia PertusoSicilia Pertuso ... Leggi Tutto

Orinale

Lingua italiana (2008)

"Recipiente in cui si orina, soprattutto durante la notte" Piemonte Urinale, UrinarioLombardia PitaleToscana VasinoUmbria PitaleLazio Pitale, VasettoCampania CanteroPuglia Cantero, PitaleSicilia Vasetto ... Leggi Tutto

Pomodoro

Lingua italiana (2008)

"(botanica) Pianta erbacea delle solanacee e il frutto di questa pianta, destinato all’uso alimentare". Piemonte Pomatica, TomaticaMarche PommidoroUmbria PomidoroLazio PommidoroCampania PummarolaSicilia [...] Pomidoro ... Leggi Tutto

Comignolo

Lingua italiana (2008)

"(architettura) Parte di canna fumaria sporgente dal tetto". Piemonte ColmoLombardia ColmegnaUmbria CaminoAbruzzo CiminieraCampania Ciminera ... Leggi Tutto

Marinare

Lingua italiana (2008)

"Non andare a scuola ingiustificatamente". Piemonte Bucare, TagliareLombardia Bigiare, BruciareFriuli Venezia Giulia Fare lippeVeneto Bruciare, Fare mancaEmilia Romagna Fare fughinoToscana Fare forcaUmbria [...] Fare salinaLazio Fare segaAbruzzo Fare cupp ... Leggi Tutto

Fidanzato

Lingua italiana (2008)

"Giovane innamorato". Piemonte MorosoLombardia MorosoVeneto MorosoUmbria FregoCalabria ZitoSicilia Zito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Vocabolario
piemontite
piemontite s. f. [der. del nome del Piemonte]. – Minerale monoclino della famiglia degli epidoti, di colore bruno rossastro, ricco di manganese: si rinviene in cristalli o in masse bacillari in alcune località del Piemonte.
piemontése
piemontese piemontése agg. e s. m. e f. – Del Piemonte, regione storica e geografica dell’Italia settentr.; appartenente o relativo al Piemonte: la popolazione p.; le colline p.; i vini p.; dialetto p. (o, come s. m., il p.), quello parlato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Piemonte
Regione dell’Italia settentrionale (25.873 km2 con 4.311.217 ab. nel 2020, ripartiti in 1181 Comuni; densità 170 ab./km2). È situata ai piedi delle Alpi Occidentali e comprende un arco montuoso che, dall’Appennino Ligure, si estende lungo il...
Torrazza Piemonte
Torrazza Piemonte Comune della prov. di Torino (9,9 km2 con 2543 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali