• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]

pignoramento

Sinonimi e Contrari (2003)

pignoramento /piɲora'mento/ s. m. [der. di pignorare]. - (giur.) [espropriazione forzata dei beni mobili o immobili di un debitore insolvente, per garantire la soddisfazione di un creditore] ≈ (non com.) [...] pignorazione. ‖ confisca, esproprio, sequestro. ... Leggi Tutto

pignorante

Sinonimi e Contrari (2003)

pignorante s. m. e f. [part. pres. di pignorare]. - (giur.) [creditore su istanza del quale viene eseguito un pignoramento] ≈ (non com.) pignoratario. ... Leggi Tutto

pignorare

Sinonimi e Contrari (2003)

pignorare v. tr. [dal lat. pignorare e pignerare, der. di pignus -ŏris e -ĕris "pegno"] (io pìgnoro, ecc., non corretto pignòro, ecc.). - (giur.) [eseguire un pignoramento su uno o più beni: gli hanno [...] pignorato i mobili] ≈ ‖ confiscare, espropriare, sequestrare. ... Leggi Tutto

pignoratario

Sinonimi e Contrari (2003)

pignoratario /piɲora'tarjo/ s. m. [der. di pignorare] (f. -a), non com. - (giur.) [il creditore su istanza del quale viene eseguito il pignoramento] ≈ pignorante. ... Leggi Tutto

pignorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

pignorazione /piɲora'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo pignoratio (e pigneratio) -onis], non com. - (giur.) [espropriazione forzata dei beni mobili o immobili di un debitore insolvente, per garantire la soddisfazione [...] di un creditore] ≈ [→ PIGNORAMENTO]. ... Leggi Tutto

sequestro

Sinonimi e Contrari (2003)

sequestro /se'kwɛstro/ s. m. [dal lat. sequestrum "deposito presso terzi di un oggetto contestato", der. di sequester "depositario, mediatore"]. - 1. (giur.) a. [provvedimento con il quale il giudice sottrae [...] un bene alla disponibilità di chi lo detiene: disporre un s.] ≈ confisca, [a garanzia di un debito] pignoramento, [per uso pubblico] requisizione. ‖ Ⓖ blocco, Ⓖ congelamento, espropriazione, esproprio. b. (estens.) [provvedimento penale con cui si ... Leggi Tutto

spignoramento

Sinonimi e Contrari (2003)

spignoramento /spiɲora'mento/ s. m. [der. di spignorare]. - [lo spignorare o l'essere spignorato] ≈ riscatto. ↔ pignoramento. ... Leggi Tutto

spignorare

Sinonimi e Contrari (2003)

spignorare v. tr. [der. di pignorare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io spìgnoro, non corretto spignóro, ecc.). - 1. [rendere nuovamente liberi e disponibili beni sottoposti a pignoramento: s. i mobili] [...] ↔ pignorare. 2. [riavere la disponibilità di un oggetto dato in pegno come garanzia di un prestito: s. i gioielli di famiglia] ≈ disimpegnare, riscattare, spegnare. ↔ impegnare. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Pignoramento
Atto iniziale dell’espropriazione forzata, che ha la funzione di individuare e vincolare determinati beni del debitore alla soddisfazione del creditore di una somma di denaro (art. 491 c.p.c.). Consiste nell’ingiunzione che, su istanza del creditore,...
Sequestro conservativo
Domenico Dalfino Abstract Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso una misura cautelare tipica. La sua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali