• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Letteratura [1]

Ancient grammars

Lingua italiana (2009)

Ancient grammarsIl 29 maggio 2009 si terrà presso la Scuola Normale Superiore di Pisa la giornata di studi sul tema Ancient Grammars. Derivations and connections between the Greek, Arabic and Syriac traditions, [...] organizzata, nell'ambito del ciclo di ... Leggi Tutto

Space in language

Lingua italiana (2009)

Space in languageDall’8 al 10 ottobre 2009, a Pisa, si terrà il convegno “Space in language”. La spazialità e la sua codifica nelle lingue rappresentano un tema ormai classico nell’ambito del complesso [...] rapporto tra linguaggio e cognizione. Nonostant ... Leggi Tutto

Approaching lexical typology

Lingua italiana (2009)

Approaching lexical typologyNell'ambito del ciclo di seminari organizzato dal Laboratorio di Linguistica della Scuola Normale Superiore di Pisa, il 17 aprile 2009 si terrà l’incontro con la professoressa [...] Maria Koptjevskaya-Tamm dell’Università di St ... Leggi Tutto

Endocentricità ed esocentricità in composizione

Lingua italiana (2009)

Endocentricità ed esocentricità in composizioneNell'ambito del ciclo di seminari organizzato dal Laboratorio di Linguistica della Scuola Normale Superiore di Pisa, il 27 marzo 2009 si terrà l’incontro [...] con il prof. Sergio Scalise dell’Università di B ... Leggi Tutto

XLII Congresso SLI

Lingua italiana (2008)

XLII Congresso SLISi terrà presso la Scuola Superiore Normale di Pisa, dal 25 al 27 settembre, il XLII Congresso della Società Linguistica Italiana, che si articolerà in due sezioni. Una dal titolo: Linguaggio [...] e cervello: prospettive psico-neuroling ... Leggi Tutto

VII Convegno dell’ASLI

Lingua italiana (2008)

VII Convegno dell’ASLIA Pisa e Firenze si svolgerà tra il 18 e il 20 dicembre il VII Convegno dell’ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) dal titolo “Storia della Lingua Italiana e Filologia”, [...] che si propone di illustrare il fecondo ... Leggi Tutto

Tarzia_Martina

Lingua italiana (1970)

Martina Tarzia nel 2010 ha conseguito, con lode, la laurea specialistica in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa dove è stata cultrice della materia in Diritto Penale e membro della commissione di [...] esami di Diritto Penale e Diritto Penale dell’Economia. Specializzata in professioni legali presso l’Università degli Studi di Milano nel 2012, consegue l'abilitazione all’esercizio della professione forense ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
pisano
pisano agg. e s. m. (f. -a) [lat. Pisanus, der. di Pisae -arum «Pisa»]. – Di Pisa, relativo o appartenente alla città di Pisa, capoluogo di provincia della Toscana: il territorio p. (anche, come s. m. e con iniziale maiusc., il Pisano, il...
paleopatologo
paleopatologo s. m. Esperto di paleopatologia, dello studio delle patologie che si riscontrano nei reperti delle varie epoche dell’antichità. ◆ Tra circa sei mesi si metterà al lavoro una task force di storici della medicina e paleopatologi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pisa
(gr. Πίσα o Πῖσα) Antica città del Peloponneso. La sua storia è caratterizzata dalle lotte sostenute con Olimpia per la presidenza dei giochi olimpici e con l’Elide per il predominio su quella regione; lotte che si estesero dall’8° al 6° sec....
Pisa
Città della Toscana occidentale (185,1 km2 con 90.036 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a circa 12 km dal Tirreno, nella pianura alluvionale costiera formata dall’Arno, che l’attraversa dividendola in due parti, di cui quella destra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali