Nell’assistere alle votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica e nel preparare con un po’ d’anticipo queste righe aspettando gli eventi, chi scrive ha passato del tempo nel raccogliere materiale [...] che avrebbe dovuto consentirgli una anal ...
Leggi Tutto
La telepatia è sempre stata una materia relegata ai fumetti targati Marvel – con la loro vasta gamma di supereroi dotati di immaginari poteri psichici, in grado di leggere la mente o di comunicare attraverso [...] il pensiero. Eppure ciò che fino a oggi po ...
Leggi Tutto
L'obiezione che, più frequentemente viene mossa a quanti propongono di sottoporre il mondo ad una crescente cura di sostenibilità ambientale e sociale, è il carattere ideologico e un po' predicatorio della [...] proposta.Esistono esperienze di sostenibili ...
Leggi Tutto
“Un po’ di ripresa c’è, ma sono segnali talmente modesti che non sembrano strutturali e fanno pensare a un 2014 diverso. Per questo non sono ottimista.” Con queste parole il direttore generale della SIAE [...] Gaetano Blandini ha presentato, durante un co ...
Leggi Tutto
I conti non tornano ed è iniziato il secondo round per la spending review inglese. Il ministro del Tesoro David Osborne ha prospettato nuovi tagli per 11,5 miliardi di sterline nei prossimi due anni: a [...] ‘farne le spese’ saranno un po’ tutti i minister ...
Leggi Tutto
Non fu solo pittura il cubismo; questo movimento artistico, che deve il suo nome secondo una testimonianza di Apollinaire al giudizio un po’ sprezzante di Matisse e poi dei primi critici sui quadri di [...] Braque, fu molto di più di una corrente pittoric ...
Leggi Tutto
È il terzo ‘Paese’ più popoloso del mondo dopo Cina e India, ma i suoi confini non si possono tracciare e i suoi abitanti sono sparsi un po’ dovunque, anche se non proprio dappertutto. È la nazione virtuale [...] abitata dagli youtubers, la comunità dei f ...
Leggi Tutto
Intorno al concetto di commons, bene comune, si stanno articolando da tempo riflessioni e dibattiti, non ultimo quello su una appropriata definizione, che risulta dai confini un po’ labili e va in parte [...] a confondersi con quella di bene pubblico. Si ...
Leggi Tutto
Ormai bisogna misurare bene le parole (e gli anni) quando ci si avventura nel complesso campo della suddivisione delle fasce d’età: le categorie di ‘giovane’, ‘adulto’, ‘anziano’, già di per sé un po’ [...] scivolose e labili, sono state dichiarate uffici ...
Leggi Tutto
Anni di fermenti artistici, di eccessi e di sperimentazioni, vite convulse, appassionate e un po’ folli: i primi del Novecento a Parigi furono un punto di svolta nell’estetica e nell’arte e un periodo [...] di straordinario fervore intellettuale. Montmart ...
Leggi Tutto
poco
pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO (XXV, p. 572)
Giuseppe Morandini
Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...