• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
281 risultati
Tutti i risultati [281]
Lingua [82]
Grammatica [46]
Lessicologia e lessicografia [29]

On the road, ma con tesserino di riconoscimento

Atlante (2013)

On the road, ma con tesserino di riconoscimento Complice la crisi torna di moda l’autostop, ma dimentichiamoci della versione alternativa e un po’ fricchettona in voga negli anni Settanta: zaino in spalla, lunghe attese (a volte deludenti) ai bordi [...] della strada e ogni tanto qualche ‘incidente di ... Leggi Tutto

Chiedo a voi una consulenza sulla lingua italiana. Premetto che sono Direttore Amministrativo di un Istituto Comprensivo. In

Atlante (2013)

Facciamo una premessa. Grazie è una parola capace di sintetizzare un'intera frase (un po' come sì e no). Grazie è formula ellittica per l'originaria espressione verbale rendere grazie a qualcuno (vi rendo [...] grazie). Oggi come ieri, grazie, oltre a bas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vi sottopongo due dubbi. Qualche volta si legge che la tal persona "è stata sparata". È un'espressione corretta? Allo stesso

Atlante (2013)

La prima vivace, diretta e un po' crudele frase, in cui il verbo sparare regge il complemento diretto, riferito a persona, non è però corretta. Si tratta di un uso regionale meridionale. L'oggetto grammaticale [...] è retto da sparare nel caso in cui si r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il modello tedesco

Atlante (2012)

Il modello tedesco è tornato di moda. Dopo oltre un decennio in cui la Germania veniva descritta come la malata d’Europa, sembra essere in corso una vera e propria rivincita di Berlino. Non c’è campo dell’organizzazione [...] economica e sociale - dalla po ... Leggi Tutto

Lumaca o robot?

Atlante (2012)

Lumaca o robot? L'immagine, onestamente, disturba un po'. Una povera lumachina collegata a due morsetti che ricordano quelli della batteria dell'automobile. È un'istantanea dell'esperimento descritto sull'ultimo numero [...] del Journal of the American Chemical Society d ... Leggi Tutto

Oltre la tavola periodica

Atlante (2012)

Oltre la tavola periodica Chiunque abbia studiato un po’ di chimica a scuola ricorderà senz’altro di averla avuta tra le mani almeno una volta. Numeri atomici crescenti, simboli, colori diversi a seconda del tipo di elemento chimico: [...] è la tavola periodica di Mendeleev, l’alf ... Leggi Tutto

Dal velocipede alla ciclocospirazione

Atlante (2012)

Dal velocipede alla ciclocospirazione Seicentosettantanove km sugli argini del Po, passare per Milano sulla pista del Naviglio Pavese, collegare Torino a Venezia con una maestosa dorsale ciclabile. È VenTo, l'ambiziosa proposta nata nel dipartimento [...] di infrastrutture e progettazione del ... Leggi Tutto

La dodicesima edizione del Festivalfilosofia

Atlante (2012)

La dodicesima edizione del Festivalfilosofia La dodicesima edizione del Festivalfilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo si svolge da venerdì 14 a domenica 16 settembre, in un clima un po’ particolare, a causa del trauma che la regione Emilia ha subito [...] recentemente. Lo sforzo organizzativo, il nu ... Leggi Tutto

Il flop dei batteri alieni

Atlante (2012)

Il flop dei batteri alieni Niente da fare, i batteri all’arsenico non esistono. Si chiude ufficialmente una vicenda che, per la biologia, è stata un po’ l’equivalente dei neutrini più veloci della luce per la fisica. Diciotto mesi [...] di controversia per dimostrare che uno studio ... Leggi Tutto

Le fiabe sanguinarie di Grimm

Atlante (2012)

Le fiabe sanguinarie di Grimm Dimenticate la serenità targata Disney, la dolcezza delle principesse addormentate, l’esemplare onestà di principi azzurri e cavalieri erranti. Grimm è lo specchio di un universo fiabesco cupo e spaventoso, [...] dark nel senso fumettistico del termine, po ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 29
Vocabolario
pòco
poco pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
sentire v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Po
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO
PO (XXV, p. 572) Giuseppe Morandini Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali