• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
280 risultati
Tutti i risultati [280]
Lingua [82]
Grammatica [46]
Lessicologia e lessicografia [29]

Apple, ecco l'anno che verrà

Atlante (2012)

Apple, ecco l'anno che verrà Per chi si occupa di informatica, e soprattutto per chi lavora nell'ormai enorme indotto creato dai prodotti Apple (fatto di hardware, software, applicazioni per iPhone e Ipad) è un po' come un lungo Natale. [...] La Apple Worldwide Developer's Conference ... Leggi Tutto

Il ‘canone’ letterario dei liceali europei

Atlante (2012)

Il ‘canone’ letterario dei liceali europei Romantici e appassionati, un po’ tradizionalisti ma anche disposti a farsi incantare dalla magia. I liceali di cinque paesi europei hanno risposto al sondaggio proposto dall’università la Sapienza di Roma [...] sulle opere e i personaggi letterari conside ... Leggi Tutto

I piccioni francesi volano su Facebook

Atlante (2012)

I piccioni francesi volano su Facebook Talvolta si esagera un po' l'impatto sulla realtà dei nuovi strumenti di comunicazione e rappresentazione sociale. Non sarà un tweet a far cadere un governo, né un filmato rimbalzato da un videofonino [...] e rilanciato su YouTube a cambiare il corso dell ... Leggi Tutto

Molto rigore per nulla: torna Corrado Guzzanti

Atlante (2012)

Molto rigore per nulla: torna Corrado Guzzanti Un conduttore televisivo molto ‘di centro’, che passa dall’affermare tutto all’affermare il contrario di tutto; un supereroe confuso e un po’ spaesato, Aniene, gemello ‘coatto’ di Thor, inviato sulla Terra [...] dal padre Disse affinché possa diradare la ... Leggi Tutto

La guerra delle chiese, tra religione e politica

Atlante (2012)

La guerra delle chiese, tra religione e politica “Forse si deve osservare anche che gli Stati Uniti promuovono ampiamente la protestantizzazione dell’America latina e quindi il dissolvimento della chiesa cattolica ad opera di forme di chiese libere, [...] per la convinzione che la chiesa cattolica non po ... Leggi Tutto

Modelli didattici a confronto: la ‘guerra dei compiti’

Atlante (2012)

Se da noi i genitori si limitano spesso a sbuffare, a innervosirsi, in Francia il dibattito ha alzato i toni, facendo emergere l’anima egalitaria e un po’ rivoluzionaria dei cittadini d’Oltralpe, al punto [...] che la FCPE, una delle più nutrite associazi ... Leggi Tutto

L’innocenza degli americani. L’ira dell’Islam

Atlante (2012)

L’innocenza degli americani. L’ira dell’Islam Quante volte, negli ultimi decenni, abbiamo visto svolgersi le stesse scene di rabbia contro i simboli degli USA e dei loro alleati in Medio Oriente alle quali assistiamo in questi giorni? Iniziamo da [...] un episodio tanto violento e traumatico quanto po ... Leggi Tutto

È corretto dire “fammici parlare” e se sì perché non si può dire “fammici telefonare”? Mi ha posto il quesito un cittadino st

Atlante (2012)

*Fammici telefonare (o *fammi telefonarci)è pensabile soltanto in usi di parlato trascurato, magari tinteggiato di abitudini locali. Un po’ come quando si sente dire ci ho telefonato e mi ha detto..., [...] con quel ci = a lui, a lei, a loro, che sa tanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Alle pagine 360-361 del libro di Lionel Shriver E ora parliamo di Kevin ho un dubbio circa la parte in maiuscolo della frase

Atlante (2012)

All’interno del periodo citato, a un certo punto, per dare maggiore efficacia e snellezza a una costruzione periodale già un po’ complessa, il traduttore elimina un nesso, sottintendendolo: (pensavamo [...] che) PRIMA SI SAREBBE ABITUATA ecc. Partiamo dun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Qual è la forma corretta dell’uso della parola "solo" nei prezzi di vendita? Ad esempio, è corretto dire "a soli euro 2,00" m

Atlante (2012)

Prima questione: anche se in frazione decimale inferiore all’unità (0,90), gli euro sono conteggiati al plurale. Quindi, vada per a soli euro 0,90 o, anche meglio, a soli 0,90 euro, che suona un po’ meno [...] pubblicitario. In questa espressione, solo è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 28
Vocabolario
pòco
poco pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
sentire v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Po
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO
PO (XXV, p. 572) Giuseppe Morandini Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali