In un’intervista per Rap.tv, un po’ casalinga, Turi, Calabro 9 o Funky Turi, in real life Salvatore Scatarreggia (classe 1976, di Oppido Mamertina in provincia di Reggio Calabria), si racconta, e racconta [...] largamente del suo “street album”, Lealtà e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia novecentesca delle possibilità di una «lingua toscaneggiante per manzonismo e letterariamente levigata», capace anche di includere e assorbire – prosperosa, presuntuosa e vorace – «rari abbassamenti verso il dialetto» (le citazioni da V ...
Leggi Tutto
«Scrittori del Caffè, Affé di mio, che passar buono non possovi quel vostro gli autori di lingua malmenare e che po' po', scrittori miei, mi fareste da' gangheri uscire [...] Oppenione tengo fermissima [...] che questo svarion madornale vedrete tosto che ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] questione fondamentale sulla differenza tra dané e grana (cap. VI) e da alcuni modi di dire («Ma l’è anca un po’ ciula»); e dei romani: caciara, montarozzi, sezzione der partido, eccetera. E ancora: lessico tecnico; prestiti e mimesi dell’inglese e ...
Leggi Tutto
Origine e (alterna) fortuna Storicamente, la forma e l’utilizzo del punto esclamativo (“!”) derivano da quelli del punto interrogativo, già presente nel contesto umanistico del Tre-Quattrocento, mentre [...] il primo impiego del segno sembra risalire al po ...
Leggi Tutto
A coloro che si chiedono e che chiedono (domanda a volte famigerata, per chi la riceve) “Ma che cosa studia un linguista?” potrei ora evitare serenamente di rispondere e, se hanno appena un po’ di tempo [...] e di voglia di leggere, consigliare le Brevi l ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] Capano 1963; De Giovanni 1987) e nell’onomastica (vd. anche Neri 1987).Probabilmente, l’attuale presenza slavo-molisana è un po’ più tarda ed è legata ad una migrazione dai Balcani in questi territori intorno al XVI secolo.La duratura conservazione ...
Leggi Tutto
De-crescita, l’antimondo nel prefissoLa crescita economica è infinita e infinitamente benefica? Il benessere che ne consegue per le società del mondo avanzato – che pure attraversano una fase di crisi, [...] qui, nell’Occidente – è benessere per tutti i po ...
Leggi Tutto
Al giornalista Fabrizio Roncone che gli domanda se «non fa un po' ridere sentirsi chiamare» giovani turchi, Stefano Fassina, responsabile del settore Economia e Lavoro del Pd, attuale viceministro dell'Economia [...] e delle Finanze nel Governo Letta, ris ...
Leggi Tutto
«Lo peccato plu ca morte sì fa sua firita dura, / che a l'alma tolle Deo e corrumpei so natura; / lo ben non pò operare, ma li mali en gran plenura; / cadere en tanta afrantura per cusì vil delettato! [...] / Questa morte tolle al corpo la bellezza e lo c ...
Leggi Tutto
poco
pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO (XXV, p. 572)
Giuseppe Morandini
Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...