• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
290 risultati
Tutti i risultati [290]
Alimentazione [13]
Industria [13]
Medicina [8]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Arti visive [3]
Geografia [2]
Religioni [2]
Tempo libero [2]
Chimica [2]
Filosofia [1]

scolastico

Sinonimi e Contrari (2003)

scolastico /sko'lastiko/ agg. [dal lat. scholastĭcus, gr. skholastikós, der. di schola, gr. skholḗ "scuola"] (pl. m. -ci). -1. (educ.) a. [della scuola, relativo alla scuola: calendario s.; programmi s.] [...] . ↔ accurato, approfondito. 2. (estens.) [che presenta scarsa rielaborazione critica: una trattazione un po' s.] ≈ convenzionale, impersonale, meccanico, schematico. ↔ creativo, innovativo, originale, personale. □ operatore scolastico [nella ... Leggi Tutto

umiliare

Sinonimi e Contrari (2003)

umiliare [dal lat. tardo humiliare, der. di humĭlis "umile"] (io umìlio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare avvilimento e vergogna da parte di qualcuno ledendone e offendendone la dignità, anche assol.: non [...] credevo di umiliarlo offrendogli un po' di soldi] ≈ avvilire, mortificare. ↑ offendere, oltraggiare, vilipendere. ↔ esaltare, portare alle stelle (o sugli scudi). ↓ gratificare. 2. [tenere a freno impulsi, passioni, ecc.] ≈ controllare, dominare, ( ... Leggi Tutto

giocare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giocare. Finestra di approfondimento Modi di divertirsi - G. significa «dedicarsi a un’attività regolata e divertente della categoria dei giochi». È più specifico di divertirsi, di cui peraltro [...] usato per attività che aiutano a distrarsi da problemi o pensieri negativi: sono molto stressato e avrei bisogno di un po’ di svago. D’uso lett., e appropriato soprattutto per attività ritenute meno superficiali, è diletto (a indicare un piacere ... Leggi Tutto

scomodo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scomodo¹ /'skɔmodo/ agg. [der. di comodo¹, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. a. [che non fa stare comodo: letto s.] ≈ incomodo. ↔ comodo, confortevole. ‖ funzionale, pratico. b. (estens.) [che comporta [...] di lavoro e sim.] sconveniente. ↔ agevole, comodo, confortevole. 2. (estens.) [di persona, che prova disagio: in questa vettura si sta un po' s.] ↔ comodo. 3. a. (fig.) [di persona che, per le sue idee e per il suo modo di fare, turba gli equilibri ... Leggi Tutto

pocaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

pocaggine /po'kadʒ:ine/ s. f. [der. di poco], non com. - [incapacità di provare sentimenti, di esprimersi a livelli intellettuali accettabili e sim.: p. d'animo, d'ingegno] ≈ e ↔ [→ POCHEZZA (2)]. ... Leggi Tutto

poc'anzi

Sinonimi e Contrari (2003)

poc'anzi /po'kantsi/ (raro pocanzi) avv. [comp. dell'avv. poco e di anzi con funz. avv. ("prima")], lett. - [qualche momento prima d'ora: l'ho incontrato p.] ≈ (lett.) dianzi, poco fa, poco prima. ↔ da [...] molto ... Leggi Tutto

pochade

Sinonimi e Contrari (2003)

pochade /pɔ'ʃad/ s. f., fr. [der. di pocher "fare uno schizzo, dipingere con pochi tratti"], in ital. invar. - 1. (teatr.) [tipo di commedia brillante, in voga verso la metà dell'Ottocento, caratterizzata [...] da situazioni imperniate su intrighi e avventure galanti]. 2. (fig., spreg.) [azione, discorso e sim., che denota scarsa serietà, grande approssimazione, ecc.: tutto si è risolto in una p.] ≈ buffonata, ... Leggi Tutto

pochette

Sinonimi e Contrari (2003)

pochette /pɔ'ʃɛt/ s. f., fr. [propr. "taschina", dim. di poche "tasca"], in ital. invar. - (abbigl.) [borsa femminile di piccole dimensioni] ≈ borsetta. ... Leggi Tutto

pochezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pochezza /po'kets:a/ s. f. [der. di poco]. - 1. [scarsa presenza di qualcosa di materiale: p. di mezzi] ≈ (ant.) cortezza, esiguità, limitatezza, modestia, penuria, scarsezza, scarsità. ↑ insufficienza, [...] mancanza, povertà. ↔ abbondanza, (non com.) copiosità, (non com.) profusione, quantità, ricchezza. 2. (fig.) [incapacità di provare sentimenti, di esprimersi a livelli intellettuali accettabili e sim.: ... Leggi Tutto

podagrico

Sinonimi e Contrari (2003)

podagrico /po'dagriko/ [dal lat. podagrĭcus, gr. podagrikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. (med.) [relativo alla gotta del piede: dolori p.] ≈ podagroso. ■ s. m. (f. -a) (med.) [soggetto affetto da gotta del [...] piede] ≈ podagroso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
Po
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO
PO (XXV, p. 572) Giuseppe Morandini Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali