• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]

Se l’Europa riparte dalla Polonia

Atlante (2025)

Se l’Europa riparte dalla Polonia Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] vie, oltre alle consuete riunioni tra i leader UE a Bruxelles.Nel corso della cerimonia di avvio della presidenza, il premier polacco ha parlato di un’Europa che rischia «di non sopravvivere» se non aumenterà la propria forza, sia a livello politico ... Leggi Tutto

Scontro alla Casa Bianca: le reazioni internazionali

Atlante (2025)

L'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Donald Trump alla Casa Bianca ha suscitato forti reazioni internazionali. Il confronto acceso ha evidenziato il divario tra le posizioni di Kyiv [...] e Washington sulla guerra in Ucraina.In Europa, il primo ministro polacco Donald Tusk ha espresso solidarietà a Zelensky, mentre Nathalie Loiseau, vicina a Macron, ha definito il leader ucraino l'unico uomo dignitoso nell'incontro. Anche l'ex ... Leggi Tutto

La corsa dell'Europa per difendere l'Ucraina

Atlante (2025)

La corsa dell'Europa per difendere l'Ucraina L’Unione Europea si trova di fronte a una svolta decisiva per la sicurezza del continente. Durante il vertice del Consiglio europeo presieduto da Antonio Costa, la presidente della Commissione, Ursula [...] europeo, sottolineando il valore della cooperazione internazionale nella resistenza contro l’aggressione russa. Anche il primo ministro polacco, Donald Tusk, ha definito la giornata come un momento cruciale per l’Europa, affermando che il continente ... Leggi Tutto

La Polonia con Trump: spese nato al 5% pil

Atlante (2025)

Donald Trump torna a scuotere le fondamenta della NATO, proponendo che i Paesi europei aumentino la spesa per la difesa oltre il già ambizioso 2% del PIL, fissando un nuovo obiettivo al 5%. Una cifra che [...] molti, ma che la Polonia accoglie come una “sveglia” necessaria per l'Alleanza Atlantica. Il ministro della Difesa polacco, Władysław Kosiniak-Kamysz, ha dichiarato al Financial Times che tale target rappresenta una sfida realistica, sebbene richieda ... Leggi Tutto

Polonia, il caso Pegasus accende lo scontro istituzionale

Atlante (2024)

Polonia, il caso Pegasus accende lo scontro istituzionale Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] la volontà dei dirigenti della formazione di creare quanti più problemi possibili a Tusk e alle forze che lo sostengono. Il premier polacco ha di recente lanciato un nuovo attacco contro i rivali: nel corso di una conferenza stampa al fianco di Duda ... Leggi Tutto

Slovacchia, Pellegrini nuovo presidente

Atlante (2024)

Slovacchia, Pellegrini nuovo presidente Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] dell’Unione Europea (UE), prendendo il posto che fino allo scorso dicembre era ricoperto dal premier sovranista polacco Mateusz Morawiecki. Il partito di governo ungherese Fidesz avrebbe inoltre dato un aiuto diretto a Pellegrini, influenzando il ... Leggi Tutto

Qui il sentiero si perde, di Peské Marty

Atlante (2024)

<i>Qui il sentiero si perde</i>, di Peské Marty Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] appassionato di filosofie orientali. È su Antoinette Peské che i dettagli più polposi si addensano: «figlia di un pittore polacco», scrive Petruccioli, «che aveva studiato a Parigi con Pissarro ed era molto amico di Marie Curie e di Apollinaire ... Leggi Tutto

Lavori in corso per i nuovi vertici europei

Atlante (2024)

Lavori in corso per i nuovi vertici europei Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] Contro questa ipotesi di allargamento della maggioranza si è pronunciato già il cancelliere tedesco Olaf Scholz, mentre il premier polacco Donald Tusk, che è uno dei due negoziatori del gruppo dei Popolari, ha definito la maggioranza attuale «più che ... Leggi Tutto

Il ruolo dei vice esecutivi nella Commissione europea

Atlante (2024)

Il ruolo dei vice esecutivi nella Commissione europea La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] e nel rafforzamento delle capacità economiche dell’Unione. Il Bilancio Ue sarà invece sotto la responsabilità del polacco Piotr Serafin, mentre la portoghese Maria Luís Albuquerque avrà il controllo sui Servizi finanziari. Questi incarichi sono ... Leggi Tutto

Sterilizzazione forzata e l’illusione della libertà in Canada

Atlante (2024)

Sterilizzazione forzata e l’illusione della libertà in Canada Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] autoctona canadese, è imprescindibile approfondire il concetto di genocidio. La definizione di genocidio, proposta dal giurista polacco Raphael Lemkin, che coniò il termine stesso, è quella maggiormente riconosciuta e accettata. Contrariamente a ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
polacco
polacco (ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...
polacca¹
polacca1 polacca1 s. f. [dall’agg. polacco]. – 1. Danza tradizionale nata in Polonia verso la fine del sec. 16°; di carattere nobile e cavalleresco, in ritmo di 3/4, di andamento moderato, si diffuse in Europa durante il secolo 19° come forma...
Leggi Tutto
Enciclopedia
polacco
polacco polacco [Der. del polacco polak "riguardante la Polonia"] [ANM] Spazio p.: spazio la cui topologia sia deducibile da una struttura di spazio metrico e separabile: v. misura e integrazione: IV 6 f.
CORRIDOIO POLACCO
POLACCO Designazione usuale di quella parte del territorio polacco che raggiunge il mar Baltico e la città libera di Danzica, separando la Prussia orientale dal resto della Germania (v. polonia; germania).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali