• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]

Massiccio attacco russo sull'Ucraina. Anche la Polonia si protegge

Atlante (2024)

La Russia ha lanciato uno dei più massicci attacchi aerei contro l’Ucraina dall’inizio del conflitto, colpendo infrastrutture energetiche e aree civili in tutto il Paese. Il ministro ucraino dell’Energia, [...] nelle regioni di Kiev, Donetsk e Dnipro, aggravando la già precaria situazione energetica. Nel frattempo, l’esercito polacco ha mobilitato caccia e risorse per proteggere il proprio spazio aereo, confermando l’intensificarsi delle attività russe ... Leggi Tutto

Il riarmo polacco e l’evoluzione della NATO

Atlante (2023)

Il riarmo polacco e l’evoluzione della NATO Il primo ministro della Polonia Mateusz Morawiecki ha annunciato un aumento della spesa militare che raggiungerà già nel 2023 il 4% del PIL. «La guerra in Ucraina ci fa armare ancora più velocemente» ha dichiarato Morawiecki per motivare le scelte d ... Leggi Tutto

Tusk, la svolta europeista!

Atlante (2023)

Tusk, la svolta europeista! Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] un senso di unità nel Paese, auspicando al contempo una «rinascita civica» che porterà benefici a tutti i cittadini polacchi, in particolare per le donne, grazie anche alla revisione della legislazione sull’aborto. Il premier ha poi evidenziato come ... Leggi Tutto

Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi, di Yaroslav Hrytsak

Atlante (2023)

Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi, di Yaroslav Hrytsak Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] dell’impero romano e prosegue a grandi falcate (cap. 3) verso l’Ucraina cosacca e il mondo della Rzeczpospolita polacco-lituana (un impero federale pressoché sconosciuto alla gran maggioranza del pubblico ma il cui ruolo nella storia dell’Europa ... Leggi Tutto

Tra Israele e Polonia contrasti sulla memoria dell’Olocausto

Atlante (2021)

Tra Israele e Polonia contrasti sulla memoria dell’Olocausto Cresce la tensione fra Israele e Polonia a causa della legge sui beni sequestrati nel corso della Seconda guerra mondiale, che sta scatenando forti reazioni anche nell’opinione pubblica a livello internazionale. [...] Il 12 agosto il Parlamento polacco ha ... Leggi Tutto

Esplode la protesta delle donne in Polonia

Atlante (2020)

Esplode la protesta delle donne in Polonia Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha chiesto l’intervento dell’esercito per porre fine alle proteste contro la nuova legislazione sull’aborto. Il movimento delle donne però non arretra e continua [...] a chiamare alla mobilitazione: per mercole ... Leggi Tutto

Diritti delle donne e scontro politico in Polonia

Atlante (2020)

Diritti delle donne e scontro politico in Polonia Il ministro della Giustizia polacco Zbigniew Ziobro ha annunciato sabato 25 luglio l’intenzione di avviare lunedì 27 la procedura per l’uscita del Paese dalla Convenzione internazionale contro la violenza [...] sulle donne, nota come Convenzione di Istanb ... Leggi Tutto

L’attacco di Gleiwitz, il casus belli della Seconda guerra mondiale

Atlante (2019)

L’attacco di Gleiwitz, il casus belli della Seconda guerra mondiale Ottanta anni fa, il 31 agosto del 1939, truppe naziste con indosso le divise dell’esercito polacco sferrano un finto attacco contro la stazione radio tedesca di Gleiwitz (l’attuale località polacca di [...] Gliwice): l’episodio, ideato con la collaborazio ... Leggi Tutto

Un ‘Fort Trump’ in Polonia?

Atlante (2018)

Un ‘Fort Trump’ in Polonia? Durante la visita del presidente polacco Andrzej Duda alla Casa Bianca del 18 settembre, si è discusso anche di una presenza militare permanente degli Stati Uniti in Polonia. Nel corso di una conferenza [...] stampa congiunta Trump ha affermato di valutar ... Leggi Tutto

Polonia, i conti con la memoria

Atlante (2018)

Polonia, i conti con la memoria Il 6 febbraio il presidente polacco Andrzej Duda ha firmato la legge che, emendando la precedente normativa sull’Istituto della memoria nazionale, prevede fino a tre anni di prigione per chiunque «pubblicamente [...] e contrariamente ai fatti attribuisca ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
polacco
polacco (ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...
polacca¹
polacca1 polacca1 s. f. [dall’agg. polacco]. – 1. Danza tradizionale nata in Polonia verso la fine del sec. 16°; di carattere nobile e cavalleresco, in ritmo di 3/4, di andamento moderato, si diffuse in Europa durante il secolo 19° come forma...
Leggi Tutto
Enciclopedia
polacco
polacco polacco [Der. del polacco polak "riguardante la Polonia"] [ANM] Spazio p.: spazio la cui topologia sia deducibile da una struttura di spazio metrico e separabile: v. misura e integrazione: IV 6 f.
CORRIDOIO POLACCO
POLACCO Designazione usuale di quella parte del territorio polacco che raggiunge il mar Baltico e la città libera di Danzica, separando la Prussia orientale dal resto della Germania (v. polonia; germania).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali