• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
83 risultati
Tutti i risultati [83]

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump

Atlante (2024)

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] e credibilità della sua leadership, l’Europa potrebbe affrontare il secondo mandato di Trump da presidente affidandosi alla Polonia, emersa come il più assertivo attore dell’Unione Europea (UE) all’indomani dell’inizio dell’invasione russa dell ... Leggi Tutto

Gli obiettivi della visita di Biden in Polonia e Ucraina

Atlante (2023)

Gli obiettivi della visita di Biden in Polonia e Ucraina È stata una tre giorni indubbiamente intensa quella di Joe Biden in Ucraina e Polonia. Ricca di momenti forti e irrituali – su tutti l’abbraccio con il presidente Zelenskij – e di retorica potente e talora [...] sovraccarica, in particolare nel discorso a ... Leggi Tutto

La Polonia come avamposto NATO sul fronte orientale

Atlante (2023)

La Polonia come avamposto NATO sul fronte orientale Nella settimana che segna un anno dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il presidente statunitense Joe Biden si è recato in visita a Kiev e Varsavia, in quello che simbolicamente può essere considerato il viaggio più importante del suo mand ... Leggi Tutto

Tusk, la svolta europeista!

Atlante (2023)

Tusk, la svolta europeista! Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] in particolare per le donne, grazie anche alla revisione della legislazione sull’aborto. Il premier ha poi evidenziato come una Polonia isolata sia più debole ed esposta alle minacce esterne, in un contesto in cui la cooperazione con l’Unione Europea ... Leggi Tutto

Il civico giusto

Atlante (2023)

Il civico giusto Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] Dell’Ariccia. Le suore avevano aiutato e nascosto persone che altrimenti sarebbero state catturate e trasferite nei campi di sterminio in Polonia.«Chi salva un uomo salva il mondo intero», recita il Talmud, e a via Poggio Moiano e in tanti altri ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] della situazione.Nel quadrante europeo si segnala infine la nomina di Donald Tusk a capo del governo in Polonia; secondo Francesco Marino una svolta effettiva in senso liberale ed europeista, senza concessioni al populismo. Immagine di copertina ... Leggi Tutto

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] Milei in Argentina e del Partito delle libertà nei Paesi Bassi, mentre di segno diverso deve considerarsi la nascita in Polonia del nuovo governo guidato dal liberale ed europeista Donald Tusk. I segnali che verranno l’anno prossimo da Bruxelles ... Leggi Tutto

2023, gli appuntamenti elettorali in Europa

Atlante (2023)

2023, gli appuntamenti elettorali in Europa Sono cinque i Paesi europei in cui sono già state fissate le elezioni parlamentari nel corso del 2023. Si tratta di Estonia, Finlandia, Grecia, Polonia e Spagna, nazioni in cui eventuali mutamenti degli [...] equilibri politici interni potrebbero avere un ... Leggi Tutto

Il 2023 dell’UE, un anno di sfide

Atlante (2023)

Il 2023 dell’UE, un anno di sfide La guerra in Ucraina, la preoccupante nuova ondata di Covid-19 in Cina, i rapporti con l’alleato statunitense e le continue tensioni con Ungheria e Polonia sul rispetto dello Stato di diritto, la necessità [...] di accelerare la transizione energetica ver ... Leggi Tutto

Il riarmo polacco e l’evoluzione della NATO

Atlante (2023)

Il riarmo polacco e l’evoluzione della NATO Il primo ministro della Polonia Mateusz Morawiecki ha annunciato un aumento della spesa militare che raggiungerà già nel 2023 il 4% del PIL. «La guerra in Ucraina ci fa armare ancora più velocemente» ha [...] dichiarato Morawiecki per motivare le scelte d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
polònico
polonico polònico agg. [der. del nome della Polonia] (pl. m. -ci). – Forma ant. per polacco. Rimane in uso, con sign. particolari, nelle seguenti espressioni: frumento o grano p., specie di frumento (Triticum polonicum) coltivato nelle regioni...
polònio²
polonio2 polònio2 s. m. [lat. scient. Polonium, così denominato, in omaggio alla propria patria, la Polonia, da Marie Curie (1867-1934), che lo scoprì, insieme con il marito Pierre Curie, nel 1898]. – Elemento chimico, radioattivo, di simbolo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Polonia
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano la Polonia dalla Repubblica Ceca e...
Polonia
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente collocato nel cuore del vecchio continente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali