• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [19]
Industria [11]
Alimentazione [11]
Medicina [1]

pummarola

Sinonimi e Contrari (2003)

pummarola /pum:a'rɔla/ (o pommarola) s. f. [alteraz. dial. di pomodoro], region. - 1. [frutto di una delle solanacee destinato a uso alimentare] ≈ (region.) pomatica, (region.) pomidoro, Ⓣ (bot.) pomodoro, [...] (region.) tomatica. 2. (gastron.) [condimento per i primi piatti: maccheroni con la p.] ≈ pomodoro, salsa, sugo, [con carne sbriciolata] ragù. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salsa

Sinonimi e Contrari (2003)

salsa s. f. [lat. salsa, femm. sost. dell'agg. salsus "salato"]. - 1. (gastron.) a. [condimento più o meno liquido e cremoso, a base di ingredienti vari, con cui si aggiunge sapore alle vivande: s. al [...] pomodoro] ≈ ⇓ besciamella, maionese. b. (estens.) [condimento a base di pomodoro] ≈ pomodoro, (region.) pummarola, sugo. ‖ concentrato, conserva, passata. ⇓ ragù. 2. (estens.) [liquido in cui si cuociono le vivande] ≈ guazzetto, intingolo, sugo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

umido

Sinonimi e Contrari (2003)

umido /'umido/ [dal lat. humĭdus o umĭdus, der. di (h)umēre "essere umido, bagnato"]. - ■ agg. 1. a. [bagnato leggermente: avere le labbra u.] ≈ inumidito, umettato. ↑ bagnato, (lett.) rorido, [di sudore] [...] : l'u. nuoce più del freddo] ≈ e ↔ [→ UMIDITÀ (2)]. 2. (gastron.) [vivanda cotta in un intingolo fatto di grassi, poco pomodoro e acqua] ▲ Locuz. prep.: in umido [detto di preparazione gastronomica in cui la vivanda viene cotta in un intingolo: carne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

conserva¹

Sinonimi e Contrari (2003)

conserva¹ /kon'sɛrva/ s. f. [der. di conservare]. - 1. (non com.) [atto, effetto del conservare] ≈ e ↔ [→ CONSERVAZIONE (1)]. 2. (gastron.) [alimento conservato] ≈ ⇓ composta, confettura, marmellata. ● [...] Espressioni: conserva di pomodoro → □. □ conserva di pomodoro ≈ concentrato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sugo

Sinonimi e Contrari (2003)

sugo s. m. [lat. sūcus] (pl. -ghi). - 1. [liquido contenuto nella polpa di frutti o di altri elementi vegetali acquosi: s. d'arancia] ≈ [→ SUCCO (1)]. 2. (gastron.) a. [umido saporito che si ottiene in [...] o burro, con sale, aromi e altri ingredienti] ≈ intingolo. b. [condimento a base di pomodoro usato per condire pasta o riso] ≈ salsa. ‖ passata, pomodoro, (region.) pummarola, ragù. ▲ Locuz. prep.: al sugo ↔ in bianco. 3. (fig.) [idea fondamentale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

maccherone

Sinonimi e Contrari (2003)

maccherone /mak:e'rone/ s. m. [forse dal gr. mákar "beato"]. - 1. (gastron.) a. [per lo più al plur., tipo di pasta, a sezione rotonda e spesso bucata, di grosso diametro, da mangiarsi asciutta: m. al [...] pomodoro] ≈ ‖ (region.) pacchero, rigatone. b. (region.) [per lo più al plur., tipo di pasta, di forma cilindrica, lunga e sottile] ≈ ‖ bucatino, spaghetto. 2. (fig., non com.) [uomo sciocco e goffo] ≈ babbeo, (fam.) baccalà, brocco, (volg.) cazzone, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spaghetto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spaghetto¹ /spa'get:o/ s. m. [dim. di spago¹, per la forma]. - (gastron.) [spec. al plur., pasta alimentare di forma cilindrica, lunga e sottile: un piatto di spaghetti al pomodoro] ≈ ‖ bavetta, bigolo, [...] bucatino, fettuccina, linguina, spaghettino, spaghetto alla chitarra, tagliatella, tagliolino, trenetta, vermicello, zita. ⇑ pasta. ● Espressioni: spaghetti house ≈ spaghetteria; spaghetti western ≈ western ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

crema

Sinonimi e Contrari (2003)

crema /'krɛma/ [dal fr. crème, gallico crama, incrociato con il greco-lat. chrisma "unguento"]. - ■ s. f. 1. [parte grassa del latte, con cui si fa il burro] ≈ ‖ panna. 2. (gastron.) a. [composto fluido [...] , uova e zucchero, usato in pasticceria: una torta alla c.] ≈ ‖ chantilly, zabaione. b. [composto semiliquido di legumi, di pomodoro, di riso, ecc., usato come minestra] ≈ passata, passato, potage. 3. (fig.) [parte più nobile ed eletta di qualche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pappa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pappa¹ s. f. [lat. pappa, voce del linguaggio infantile]. - 1. (gastron.) a. [minestra di pane o semolino cotto in acqua o brodo] ≈ minestrina. ‖ zuppa. ⇓ crema di riso, pastina, semolino. b. [pietanza [...] liquida in genere] ≈ minestra, zuppa. ⇓ brodetto, consommé, minestrone. ● Espressioni: pappa col pomodoro ≈ pan bollito, pancotto. 2. a. (estens.) [pietanza troppo cotta, densa e collosa] ≈ broda, brodaglia, colla, (tosc.) paniccia, (non com.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

passata

Sinonimi e Contrari (2003)

passata s. f. [part. pass. femm. di passare]. - 1. (non com.) a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro] ≈ [→ PASSAGGIO (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: lett., di passata ≈ brevemente, [...] . c. (gastron.) [breve rosolatura: dare una p. in padella alla verdura] ≈ rosolata, scottata. 3. (gastron.) a. [sugo di pomodoro] ≈ salsa. ‖ conserva. b. [preparazione a base di verdure, patate o legumi ridotti in poltiglia] ≈ [→ PASSATO s. m. (3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
pomodoro
Nome comune di Lycopersicum esculentum (v. fig.), della famiglia delle Solanacee, e del suo frutto, largamente usato nell’alimentazione umana. La pianta del p. coltivata è un’erba annua con fusto di varia altezza (fino a 2 m), molto ramoso,...
Pomodoro, Livia
Pomodoro, Livia. – Giurista italiana (n. Molfetta, Bari, 1940). Laureata in giurisprudenza, esperta di diritto familiare e dei minori, è entrata in magistratura nel 1965. Presidente della Commissione Ministeriale che ha redatto il nuovo codice...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali