• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
158 risultati
Tutti i risultati [158]
Biografie [45]
Storia [36]
Geografia [20]
Archeologia [16]
Europa [15]
Letteratura [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Diritto [8]
Asia [6]
Sport [6]

WINCHESTER

Enciclopedia Italiana (1937)

WINCHESTER (A. T., 47-48) F. G. RENDALL Mario PRAZ Marina Emiliani Città dell'Inghilterra centromeridionale, nel Hampshire, a circa 107 km. OSO: di Londra. È sorta in amena posizione sulle rive dell'Itchen, [...] a Londra dalla Great Western e dalla Southenn Railway; numerose linee automobilistiche la collegano a Southampton, Aldershot, Portsmouth. Monumenti. - La cattedrale ha la consueta pianta cruciforme delle cattedrali inglesi, con navate d'insolita ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WINCHESTER (2)
Mostra Tutti

NEW HAMPSHIRE

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW HAMPSHIRE (A. T., 130-131 e 132-133) Giuseppe CARACI Henry FURST HAMPSHIRE Uno dei tredici stati della Nuova Inghilterra, che formarono il nucleo dell'attuale Confederazione nordamericana, oggi [...] Uniti a oriente del Mississippi - al lido atlantico, di cui rientra nei limiti del New Hampshire il breve lembo attorno a Portsmouth. In complesso si tratta di un territorio collinare a molli ondulazioni, salvo a N., dove al più deciso rilievo delle ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW HAMPSHIRE (2)
Mostra Tutti

PERCY di ALNWICK, Lord Henry

Enciclopedia Italiana (1935)

PERCY di ALNWICK, Lord Henry Florence M. G. Higham Nato dopo il 1602, morto nel marzo 1659 a Parigi. Figlio minore di Henry Percy nono conte di Northumberland, che era stato carcerato nella torre di [...] e nel giugno 1640 capitano e governatore di Jersey. Fece parte del Corto e del Lungo Parlamento come deputato per Portsmouth e poi del Northumberland. Implicato con J. Wilmot, Goring e sir John Suckling nel primo complotto militare dell'aprile 1641 ... Leggi Tutto

ROTA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROTA, Giuseppe Giovanni Cecini ROTA, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 18 novembre 1860, figlio di Salvatore e di Elisa Locascio. Nell’agosto 1882 conseguì la laurea in ingegneria navale e meccanica presso [...] nel 1890 – per iniziativa del ministro Benedetto Brin – una vasca navale (la seconda al mondo dopo quella inglese di Portsmouth) per le esperienze di architettura navale, lunga 150 m. Oltre a sovrintendere i lavori di costruzione dell’impianto dal ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – CONFERENZA NAVALE DI WASHINGTON – PAOLO EMILIO THAON DI REVEL – SECONDA GUERRA MONDIALE – BENITO MUSSOLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROTA, Giuseppe (3)
Mostra Tutti

CARTERET, sir George

Enciclopedia Italiana (1931)

Nacque circa il 1617. Dichiaratosi partigiano di Carlo I allo scoppio della guerra civile, nel 1643 prese Jersey e fu fatto dal re governatore dell'isola. Come viceammiraglio condusse vigorosi attacchi [...] divenne membro del Privy Council, vice-ciambellano e tesoriere della marina; fu scelto nel 1661 a rappresentare Portsmouth alla Camera dei Comuni. Durante i suoi varî uffici e l'esercizio della pirateria aveva accumulato grandi ricchezze ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI VENEZIA – GIACOMO, DUCA DI YORK – PRINCIPE DI GALLES – CAMERA DEI COMUNI – GIACOMO, DUCA

RENNIE, John

Enciclopedia Italiana (1936)

RENNIE, John Ingegnere, nato a Phantassie (Haddingtonshire) il 7 giugno 1761, morto a Londra il 4 ottobre 1821. Studiò fisica e matematica a Dunbar, poi all'università di Edimburgo. Fu alle dipendenze [...] Hull, Liverpool, Dublino, ecc., le opere nei porti di Queensferry, Berwick, Howth, ecc., e gli arsenali reali di Portsmouth, Chatham e Sheerness, oltre a numerosissimi canali navigabili. Ricordiamo ancora le applicazioni che fece nei lavori del porto ... Leggi Tutto

KATSURA, Taro, principe

Enciclopedia Italiana (1933)

KATSURA, Taro, principe Mario Menghini Uomo di stato giapponese, nato a Hagi (prov. di Chūshō) nel 1847, morto a Tōkyō il 10 ottobre 1913. Discendente da nobile famiglia, che manteneva le antiche tradizioni [...] 'Interno e degli Esteri. Durante il suo governo negoziò (1903) l'alleanza con l'Inghilterra e rappresentò il Giappone alla pace di Portsmouth. Nel 1908 e fino al 1911 fu di nuovo presidente del Consiglio dei ministri e lo fu pure dal dicembre 1912 al ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KATSURA, Taro, principe (2)
Mostra Tutti

M‛CLINTOCK, Sir Francis Leopold

Enciclopedia Italiana (1934)

M‛CLINTOCK, Sir Francis Leopold Carlo Errera Esploratore britannico, nato il 18 luglio 1819 a Dundalk (Irlanda), morto il 17 novembre 1907. Dedicatosi a vita marinara, prese parte a parecchie spedizioni [...] vi fu insignito del titolo cavalleresco, né più si allontanò, ottenendo nel 1872 il titolo di ammiraglio direttore dei reali cantieri di Portsmouth. Pubblicò anche un resoconto del suo ultimo viaggio: The voyage of the Fox in the Arctic Seas (1859). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su M‛CLINTOCK, Sir Francis Leopold (1)
Mostra Tutti

CODRINGTON, sir Edward

Enciclopedia Italiana (1931)

Ammiraglio inglese, nato nel Gloucestershire il 27 aprile 1770, morto a Londra il 28 aprile 1851. Entrato in marina giovanissimo, prese parte alla guerra contro la Francia, e fu dal 1805 al 1808 al comando [...] Dal 1832 al 1839 fu deputato liberale di Devonport. Nel 1837 fu nominato ammiraglio e dal 1839 al 1842 venne assegnato a Portsmouth, quale comandante in capo. Anche suo figlio Henry John, nato nel 1808, morto il 4 agosto 1877, fece parte della marina ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DI TRAFALGAR – CONTRAMMIRAGLIO – IBRAHIM PASCIÀ – INGHILTERRA – PORTSMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CODRINGTON, sir Edward (1)
Mostra Tutti

NEWPORT

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWPORT (A. T., 132-133) Henry FURST * Città della Rhode Island, capoluogo della omonima contea, nello stato di Rhode Island (Stati Uniti), sorge sulla costa orientale della Narragansett Bay e dista [...] nel 1524, ma la prima colonia venne fondata nel 1639 da un gruppo di fuggiaschi antinomiani da Pocasset (ora Portsmouth, nello stesso stato), sotto la guida di William Coddington. Dopo un primo tentativo di governo indipendente, la citta si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali