• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Religioni [1]

pragmatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pragmatismo (non com. prammatismo) s. m. [dall'ingl. pragmatism, der. del gr. prâgma -atos "cosa, fatto"]. - 1. (filos.) [corrente di pensiero secondo la quale qualunque speculazione teorica ha validità [...] solo se confermata dalla sua applicazione pratica]. 2. (estens.) [atteggiamento che tende a privilegiare i risultati concreti, le applicazioni pratiche] ≈ concretezza, positivismo, praticità, realismo, ... Leggi Tutto

pragmatista

Sinonimi e Contrari (2003)

pragmatista (non com. prammatista) [der. di pragmatismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) [seguace del pragmatismo]. 2. (estens.) [persona che opera, anche spregiudicatamente, prediligendo gli aspetti [...] delle cose] ≈ e ↔ [→ PRAGMATICO s. m.]. ■ agg., non com. 1. (filos.) [del pragmatismo] ≈ pragmatistico. 2. (estens.) [che persegue finalità improntate a praticità, concretezza e sim.: avere un concetto p. della vita] ≈ e ↔ [→ PRAGMATICO agg.]. ... Leggi Tutto

realismo

Sinonimi e Contrari (2003)

realismo s. m. [der. di reale²]. - 1. (filos.) a. [nella filosofia scolastica, corrente e posizione teorica che attribuisce una realtà oggettiva ai concetti universali] ↔ concettualismo, nominalismo. b. [...] situazioni reali, concrete: è una situazione difficile, che va affrontata con r.] ≈ concretezza, lucidità, obiettività, pragmatismo, spirito (o senso) pratico. ↔ astrattezza, idealismo, utopismo. 4. (polit.) [atteggiamento e prassi che si fondano ... Leggi Tutto

positivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

positivismo /poziti'vismo/ s. m. [dal fr. positivisme, der. di positif "positivo"]. - 1. (filos.) [corrente di pensiero caratterizzata dal rifiuto della speculazione metafisica e dall'attribuzione alle [...] Espressioni: positivismo logico ≈ neopositivismo. 2. (estens., non com.) [atteggiamento mentale e comportamento informato a senso della realtà, spirito pratico e concretezza] ≈ concretezza, positività, pragmatismo, praticità, razionalismo, realismo. ... Leggi Tutto

pragmatistico

Sinonimi e Contrari (2003)

pragmatistico /pragma'tistiko/ (non com. prammatistico) agg. [der. di pragmatista] (pl. m. -ci), non com. - 1. (filos.) [del pragmatismo] ≈ pragmatista. 2. (estens.) [che persegue finalità improntate a [...] praticità, concretezza e sim.] ≈ e ↔ [→ PRAGMATICO agg.]. ... Leggi Tutto

prammatismo, prammatista, prammatistico

Sinonimi e Contrari (2003)

prammatismo, prammatista, prammatistico: v. PRAGMATISMO, PRAGMATISTA, PRAGMATISTICO. ... Leggi Tutto

concretezza

Sinonimi e Contrari (2003)

concretezza /konkre'tets:a/ s. f. [der. di concreto]. - 1. [l'essere concreto, reale: dare c. a un'idea] ≈ consistenza, materialità, realtà. ↔ astrattezza. 2. [l'essere pratico, pragmatico: una persona [...] di grande c.] ≈ pragmatismo, praticità, realismo. ↔ idealismo. ... Leggi Tutto

speculazione

Sinonimi e Contrari (2003)

speculazione /spekula'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo speculatio -onis "esplorazione; indagine filosofica"; il sign. 2 ricalca il fr. spéculation]. - 1. [il ricercare e indagare in quanto attività teoretica: [...] s. filosofica] ≈ contemplazione, (non com.) elucubrazione, meditazione, riflessione, teoresi. ‖ indagine, investigazione, ricerca, studio. ↔ pragmatismo. 2. a. (finanz.) [attività commerciale o finanziaria da cui ci si propone di realizzare un forte ... Leggi Tutto

spirito¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spirito¹ /'spirito/ s. m. [dal lat. spiritus -us "soffio, respiro, spirito vitale", der. di spirare]. - 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l'uomo è in vari modi e in [...] → □; spirito pratico [sensibilità per l'aspetto pratico dei problemi: mancare di s. pratico] ≈ buon senso, concretezza, pragmatismo, realismo. ↔ idealismo, utopismo. b. [inclinazione a svolgere una determinata attività: avere lo s. del commerciante ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] patristica; pessimismo; pitagorismo; platonismo; pluralismo; positivismo; positivismo logico; possibilismo; postmodernismo; pragmatismo; psicologismo; razionalismo; realismo; relativismo; relazionismo; riduzionismo; scetticismo; scolastica; scotismo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pragmatismo
Indirizzo di pensiero sorto negli USA intorno al 1870 e diffusosi più tardi in Europa, dove ebbe il maggior successo nei primi decenni del Novecento. C.S. Peirce: dal pragmatismo al pragmaticismo Il termine (pragmatism) deriva, come disse il...
Il pragmatismo nel Novecento
Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Considerato un fenomeno provinciale di breve vita ed equivocato come la filosofia dell’uomo d’affari dai suoi critici più frettolosi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali