• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [50]
Geografia [8]
Biografie [12]
Arti visive [5]
Geologia [5]
Storia [3]
Sport [3]
Italia [3]
Europa [3]
Discipline sportive [2]
Diritto [2]

Predazzo

Enciclopedia on line

Predazzo Comune della prov. di Trento (109,8 km2 con 4451 ab. nel 2008). È posto a 1018 m s.l.m. nella Val di Fiemme, allo sbocco del Travignolo nell’Avisio. Località di villeggiatura estiva e di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL DI FIEMME – AVISIO – TRENTO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Predazzo (1)
Mostra Tutti

Morandini, Giuseppe

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Predazzo 1907 - Padova 1969); prof. di geografia nell'univ. di Padova dal 1948, redattore dell'Enciclopedia Italiana. Studioso di formazione naturalistica, fu per varî anni, prima di [...] conseguire la cattedra universitaria, ricercatore geografo del Consiglio nazionale delle ricerche e svolse intensa attività di studio presso l'Istituto di Geografia dell'univ. di Roma e il Laboratorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA D'ITALIA – TERRA DEL FUOCO – OCEANOGRAFIA – IDROBIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morandini, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Paneveggio

Enciclopedia on line

Paneveggio Località in provincia di Trento, nel Comune di Predazzo, situata a 1512 m s.l.m. nella Val Travignolo, in una conca prativa cinta da foreste secolari, presso la strada che da Predazzo sale al Passo di [...] Rolle. Località frequentata per la villeggiatura estiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PROVINCIA DI TRENTO – PREDAZZO – S.L.M

Fiemme, Val di

Enciclopedia on line

Valle del Trentino centro-settentrionale che corrisponde al tronco medio del corso dell’Avisio, dalla confluenza del rio San Pellegrino a quella del rio Cadino. Situata tra la Catena dei Lagorai e il Latemar [...] attività tradizionali alle quali si è aggiunta quella turistica; cave di granito, porfido e altri materiali si trovano a Predazzo. Oltre a questa località, Castello, Cavalese, Tesero e Ziano di Fiemme costituiscono i centri più notevoli; è collegata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ZIANO DI FIEMME – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – PREDAZZO – CAVALESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiemme, Val di (1)
Mostra Tutti

TRENTINO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TRENTINO (XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018) Giuseppe Morandini La denominazione si identifica oggi con quella della provincia di Trento, sulla cui area di 6212,66 km2 si contavano nel 1951 quasi 397.000 [...] a quasi un quarto della produzione regionale. Centri maggiori a tal riguardo oltre al capoluogo restano Rovereto, Ala, Tione, Predazzo, ecc. Particolare interesse hanno nuovi impianti idroelettrici come quelli sul Noce (S. Giustina-Taio), sull'Avisio ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI BOLZANO – AGRICOLTURA – PREDAZZO – ROVERETO – ANAUNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRENTINO (4)
Mostra Tutti

VENEZIE, TRE

Enciclopedia Italiana (1937)

VENEZIE, TRE Roberto ALMAGIA Claudia MERLO Giuseppe CARACI Raffaello BATTAGLIA Giuseppe FIOCCU Carlo BATTISTI Arnaldo FERRIGUTTO Alfredo BONACCORSI * M. T. D. . L'espressione Tre Venezie è [...] o al movimento turistico. Tra queste ultime la Dobbiaco-Calalzo, la Chiusa-Plan (ferrovia della Val Gardena), la Ora-Predazzo, la Bolzano-Mendola, la Rovereto-Riva. L'accesso dei turisti in alte zone di montagna è agevolato anche da teleferiche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZIE, TRE (2)
Mostra Tutti

TRENTO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

TRENTO (XXXIV, p. 268) Italo LUNELLI La nuova Piazza Littorio, aperta ove erano quartieri malsani con una grande opera di sventramento, tra il 1932 e il 1938, ha creato un altro centro di vita, proprio [...] . 6.516,50. Fra le risorse naturali ricordiamo anche le cave di porfido di Albiano, le miniere di rame presso Predazzo, di ferro a Comasine. Le miniere attive nel Trentino sono una decina. Fra le sorgenti minerali devono essere ricordate anche quelle ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – MADONNA DI CAMPIGLIO – PROVINCIA DI TRENTO – VENEZIA TRIDENTINA – ODERISI DA GUBBIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRENTO (10)
Mostra Tutti

I segni del tempo: teorie e storie della Terra

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

I segni del tempo: teorie e storie della Terra Luca Ciancio La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] Venete e sul Tirolo, un breve trattato in cui dimostrava, sulla base di osservazioni compiute nei dintorni di Predazzo, l’insostenibilità della stratigrafia litologica di Werner. Ne scaturì un’accesa controversia che vide coinvolti, tra il 1819 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – TEMI GENERALI – STORIA DELLA FISICA – GEOGRAFIA FISICA
Vocabolario
liebenerite
liebenerite ‹libe-› s. f. [dal nome del mineralogista fr. L. Liebener (19° sec.)]. – Minerale, prodotto di alterazione della nefelina; si trova in certe rocce eruttive della regione di Predazzo (Trento).
ecobenzina
ecobenzina (eco-benzina), s. f. Benzina miscelata con addititivi vegetali che riducono le emissioni dannose per l’ambiente. ◆ Eco-benzina. Dal 2001 sarà in vendita anche la benzina vegetale con additivo Etbe, l’ossigenato vegetale che sostituirà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali