• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

megabyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

megabyte megabyte multiplo del → byte, abbreviato con Mb o MB, corrispondente a 1.048.576 byte (ossia 10242, o 220), usato comunemente per esprimere la capacità dei vari supporti di memoria di un elaboratore [...] di un file. Il prefisso M (mega), conformemente agli standard del Sistema Internazionale, è il simbolo della moltiplicazione per 106 dell’unità di misura scelta. In riferimento alla capacità di memoria dell’elaboratore, si definisce il megabyte come ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – UNITÀ DI MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su megabyte (1)
Mostra Tutti

cis-sessuale

NEOLOGISMI (2018)

cis-sessuale s. m. e f. Che si sente a proprio agio nel genere sessuale che ha dalla nascita. • Il sessuologo tedesco Volkmar Sigusch offre informazioni su altre varianti nel suo libro «Neosexualitäten». [...] e che, se ci sono i transessuali, devono necessariamente esserci anche i cis-sessuali. (Hans Magnus Enzensberger, trad. di Carlo Sandrelli, Repubblica, 9 febbraio 2012, p. 45, Cultura). - Derivato dall’agg. sessuale con l’aggiunta del prefisso cis-. ... Leggi Tutto
TAGS: HANS MAGNUS ENZENSBERGER – TRANSESSUALI

defiomizzare

NEOLOGISMI (2018)

defiomizzare v. tr. Sottrarre all’influsso esercitato dalla Fiom, Federazione impiegati operai metallurgici. • Un’altra strada di cui si starebbe discutendo in queste ore sarebbe quella di rifarsi nella [...] non piacciono troppo nemmeno in viale dell’Astronomia dove si ritiene che l’idea di «defiomizzare» una fabbrica finirebbe agosto 2010, p. 11, Economia). - Derivato dall’acronimo Fiom con l’aggiunta simultanea del prefisso de- e del suffisso -izzare. ... Leggi Tutto
TAGS: STATUTO DEI LAVORATORI – CGIL

STRA-

La grammatica italiana (2012)

STRA- È un ➔prefisso derivato dal latino extra. Indica perlopiù una condizione eccezionale, ma anche una posizione esterna. Si trova in parole composte derivate dal latino (straordinario, stravagante) [...] verbi vizio ▶ stravizio ricco ▶ straricco fare ▶ strafare. Usi Nell’uso parlato e informale, il prefisso conferisce valore di superlativo all’aggettivo a cui si combina Stramitico Catania (www.frasidamore.net) Spesso nell’uso comune il valore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

nocarne

NEOLOGISMI (2018)

nocarne (no carne), agg. Che esclude l’alimentazione a base di carne. • Per i seguaci della cucina nocarne, si può partire dall’umile cespo di insalata scarola per arrivare alla seducente insalata liquida [...] in piazzetta Cavour, alle 15. Decolla la crociata contro i macelli e gli allevamenti lager. (Chiara Benotti, Messaggero Veneto, 21 gennaio 2014, p. 17, Pordenone). - Derivato dal s. f. carne con l’aggiunta del prefisso no-. > carnivorismo. ... Leggi Tutto
TAGS: PORDENONE

deradicalizzarsi

NEOLOGISMI (2018)

deradicalizzarsi (de-radicalizzarsi), v. intr. pron. Sottrarsi all’influenza di concezioni radicali. • Raffaello Pantucci, direttore degli studi sulla sicurezza nazionale del Royal United Services Institute [...] chi tenta il doppio gioco». (Anna Lombardi, Repubblica, 9 settembre 2014, p. 26, R2 Mondo) • [tit.] Imam di Brest si iscrive all’università / Ora il discusso leader vuole «deradicalizzarsi» (Avvenire, 22 settembre 2016, p. 15, Mondo). - Derivato dal ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – SIRIA – BREST – IRAQ – IMAM

micro-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

micro- micro- [Der. del gr. mikrós "piccolo"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica: (a) piccole dimensioni (micromanipolatore, ecc.) o una piccola scala spaziale (microstruttura, [...] di piccola ampiezza (microamperometro, ecc.); (c) riferimento al microscopio (microosservazione, cioè osservazione fatta al microscopio). ◆ [MTR] Prefisso metrologico SI (simb. μ-) che, anteposto al nome di un'unità di misura, ne moltiplica il valore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI

disvellere

Enciclopedia Dantesca (1970)

disvellere Luigi Blasucci Ricorre, con forte senso metaforico, in If XIII 95 Quando si parte l'anima feroce / dal corpo ond'ella stessa s'è disvelta, dove il verbo, vicinissimo al suo significato originario [...] "), sta ad esprimere la violenza innaturale con cui l'anima si separa dal corpo nel suicida (violenza potenziata nel verbo dalla conservazione della forma intera del prefisso dis-). " Potentemente anticipando, il suicida è subito, col suo gesto ... Leggi Tutto

inverarsi

Enciclopedia Dantesca (1970)

inverarsi Vincenzo Valente Forse di coniazione dantesca, derivata dal prefisso ‛ in ' e dall'aggettivo ‛ vero ', e come altre simili formazioni dato in rima una sola volta e in forma riflessiva: quello [...] di lei s'invera (Pd XXVIII 39). Il senso del verbo è parafrasato al v. 107, dov'è detto che le Intelligenze angeliche ‛ si profondano nel vero ', che è Dio. Il Lana, seguito dall'Anonimo, spiega: " s'invera, ciò è più conosce e vede della veritade ... Leggi Tutto

imbocconito

NEOLOGISMI (2018)

imbocconito p. pass. e agg. (iron.) Stordito e attonito dal prestigio della scuola bocconiana. • Un [Mario] Monti impacciato fa il bravo scolaretto davanti ai due già ilari direttori didattici dell’Europa [...] e tutti stanno zitti, tutti (tranne pochi che si rendono conto della qualità dell’aggressione dei mercati finanziari . 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio (Università) Bocconi con l’aggiunta simultanea del prefisso in- e del suffisso -ito. ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali