• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
180 risultati
Tutti i risultati [283]
Cinema [180]
Biografie [157]
Teatro [21]
Musica [18]
Film [15]
Letteratura [16]
Sport [10]
Arti visive [8]
Cinematografie nazionali [8]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [7]

SHERWOOD, Robert E.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett) Patrick McGilligan Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] una prodigiosa carriera sia come autore teatrale (vinse tre premi Pulitzer) sia come scrittore (con la biografia politica adattate per il grande schermo. Nel 1947 si aggiudicò l'Oscar per la migliore sceneggiatura con The best years of our lives ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – ALFRED HITCHCOCK – LAURENCE OLIVIER – ALEXANDER KORDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHERWOOD, Robert E. (1)
Mostra Tutti

NOVÁ VLNA

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nová Vlna Eusebio Ciccotti Denominazione della 'Nuova ondata' del cinema cecoslovacco (v. Cecoslovacchia) iniziata nel 1962 e conclusasi con la repressione sovietica della Primavera di Praga (agosto [...] , che sarà l'autore più famoso e premiato del cinema cecoslovacco, con due cortometraggi riuniti in mai accaduto a nessun Paese, vennero assegnati al cinema della N. V. due Oscar consecutivi: nel 1966 a Obchod na korze (1965; Il negozio al corso) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE
TAGS: PRIMAVERA DI PRAGA – INDUSTRIA TESSILE – NOUVELLE VAGUE – VĚRA CHYTILOVÁ – CECOSLOVACCHIA

KAMINSKI, Janusz

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kaminski, Janusz Francesco Zippel Direttore della fotografia e regista cinematografico polacco, nato a Ziębice il 27 giugno 1959. Operatore di grande talento, attento alle suggestioni della fotografia [...] formale sospesa tra classicismo e sperimentalismo. L'eccellenza raggiunta da questo sodalizio artistico è stata celebrata da numerosi premi, tra cui i due Oscar ottenuti da K. nel 1994 per Schindler's list e nel 1999 per Saving private Ryan (1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHINDLER'S LIST – STEVEN SPIELBERG – GIUSEPPE ROTUNNO – PATRICE CHÉREAU – ROGER CORMAN

AMECHE, Don

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ameche, Don Francesco Costa Nome d'arte di Dominic Felix Amici, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Konosha (Wisconsin) il 31 maggio 1908 e morto a Scottsdale (Arizona) [...] due) di John Landis e con Cocoon (1985; Cocoon, l'energia dell'universo) di Ron Howard, per il quale fu premiato con l'Oscar come migliore attore non protagonista. Vinse poi la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia (ex aequo con il partner ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GEORGETOWN UNIVERSITY – ALEXANDER GRAHAM BELL – CHARLES BRACKETT – MITCHELL LEISEN

SIMON, Neil

Enciclopedia del Cinema (2004)

Simon, Neil (propr. Marvin Neil) Marzia G. Lea Pacella Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 4 luglio 1927. A partire dagli anni Sessanta, è stato uno degli autori che ha riscosso [...] , sia pure con risultati alterni. Ha ottenuto quattro candidature all'Oscar: la prima nel 1969 per The odd couple (1968; La estroso, ottenendo nel corso della sua carriera numerosi riconoscimenti e premi. Come blow your horn (1963; Alle donne ci penso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO DE SICA – CESARE ZAVATTINI – SHIRLEY MACLAINE – ROBERT REDFORD – WALTER MATTHAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIMON, Neil (1)
Mostra Tutti

KADÁR, Ján

Enciclopedia del Cinema (2003)

KADAR, Jan Eusebio Ciccotti Kadár, Ján (propr. János) Regista cinematografico slovacco, d'origine ungherese, nato a Budapest il 1° aprile 1918 e morto a Los Angeles il 1° giugno 1979. Raggiunse la notorietà [...] Elmar Klos con pochi film di grande spessore, tra cui Obchod na korze (1965; Il negozio al corso), premiato nel 1966 con il primo Oscar nella storia del cinema cecoslovacco. Il giovane K. si dedicò agli studi giuridici all'Università di Bratislava e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HIROSHIMA, MON AMOUR – CECOSLOVACCHIA – LEGGI RAZZIALI – ALAIN RESNAIS – LOS ANGELES

MORRIS, Oswald

Enciclopedia del Cinema (2004)

Morris, Oswald Stefano Masi Direttore della fotografia inglese, nato a Ruislip (Middlesex) il 22 novembre 1915. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta si affermò come uno dei migliori conoscitori del Technicolor, [...] Carol Reed. Negli anni Settanta impose il suo inconfondibile stile in molte imponenti produzioni britanniche, ma paradossalmente venne premiato con l'Oscar per uno dei suoi film meno significativi, Fiddler on the roof. In realtà il suo miglior lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCO ZEFFIRELLI – VITTORIO DE SICA – TONY RICHARDSON – STANLEY KUBRICK – JENNIFER JONES

WILLIAMS, Tennessee

Enciclopedia del Cinema (2004)

Williams, Tennessee (propr. Thomas Lanier) Anton Giulio Mancino Drammaturgo, poeta, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo statunitense, nato a Columbus (Mississippi) il 26 marzo 1911 e morto a [...] drammaturgo, vincitore di quattro premi del New York Drama Critics' Circle e di due premi Pulitzer, forte di un' chiamato desiderio), per la quale W. ottenne una nomination all'Oscar, frutto dell'importante sodalizio con Elia Kazan, già regista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO EROTICO – LUCHINO VISCONTI – CHIESA CATTOLICA – SYDNEY POLLACK – RICHARD BROOKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILLIAMS, Tennessee (2)
Mostra Tutti

NATIONAL FILM BOARD OF CANADA

Enciclopedia del Cinema (2004)

National Film Board of Canada Marco Scollo Lavizzari Ente statale cinematografico canadese, fondato dal governo federale il 2 maggio 1939 a Ottawa secondo le clausole del National Film Act, allo scopo [...] di nuove tecniche di animazione, l'aumento degli studi, il secondo Oscar nel 1953 con Neighbours (1952) di McLaren (il primo era di animazione il NFB ottenne negli anni Sessanta numerosi premi, in un periodo caratterizzato dall'apertura di filiali a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: LINGUA FRANCESE – NORMAN MCLAREN – JOHN GRIERSON – BUENOS AIRES – VANCOUVER

ACADEMY OF MOTION PICTURE ARTS AND SCIENCES

Enciclopedia del Cinema (2003)

Academy of Motion Picture Arts and Sciences Riccardo Martelli Associazione professionale statunitense fondata nel 1927, che raggruppa persone operanti in diversi campi dell'attività cinematografica. [...] tecnici di riferimento per la produzione e l'esercizio, è l'attribuzione di un premio annuale, l'Academy Award (istituito nel 1929, e più noto dal 1931 come Oscar), che viene consegnato a coloro che si sono distinti nei diversi settori. La creazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – ACADEMY AWARD – WARNER BROS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACADEMY OF MOTION PICTURE ARTS AND SCIENCES (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 18
Vocabolario
òscar
oscar òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
hollywoodita
hollywoodita s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali