• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
180 risultati
Tutti i risultati [283]
Cinema [180]
Biografie [157]
Teatro [21]
Musica [18]
Film [15]
Letteratura [16]
Sport [10]
Arti visive [8]
Cinematografie nazionali [8]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [7]

Shyamalan, M. Night

Enciclopedia on line

Shyamalan, M. Night Shyamalan, M. Night (propr. Manoj Nelliyattu). - Regista e sceneggiatore statunitense (n. Mahe, India, 1970). Di origini indiane, è cresciuto a Filadelfia e ha compiuto gli studi alla Tisch School of the [...] ), e dopo aver sceneggiato Stuart Little (1999) nel 1999 ha scritto e diretto The sixth sense (candidato a sei premi Oscar). Ormai entrato a pieno titolo tra i grandi registi di Hollywood, in seguito ha diretto produzioni imponenti (quali Signs, 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FILADELFIA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shyamalan, M. Night (1)
Mostra Tutti

Capra, Frank

Enciclopedia on line

Capra, Frank Regista e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense (Bisacquino, Palermo, 1897 - La Quinta, California, 1991); negli USA dal 1903, nel cinema dal 1921, diresse (dal 1926) varî film, ma la [...] notorietà è legata soprattutto a quelli nei quali, con tono leggero, ha affrontato temi di carattere sociale (conquistandosi tre premî Oscar; 1934, 1936, 1938): It happened one night (1934); Mr. Deeds goes to town (È arrivata la felicità, 1936); You ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BISACQUINO – CALIFORNIA – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capra, Frank (3)
Mostra Tutti

Gerwig, Greta Celeste

Enciclopedia on line

Gerwig, Greta Celeste Gerwig, Greta Celeste. – Attrice, regista e sceneggiatrice statunitense (n. Sacramento 1983). Dopo un esordio come interprete di pellicole del genere indipendente mumblecore, che esplora le relazioni amorose [...] weekends (2010), nel 2017 ha diretto Lady Bird (2017), pellicola di formazione candidata l’anno successivo a cinque premi Oscar in cui scandaglia con sguardo acuto e ironico i rapporti familiari e il difficile attraversamento dell’età adolescenziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMI OSCAR

Forster, Marc

Enciclopedia on line

Forster, Marc Regista cinematografico svizzero (n. Ulma, Germania, 1969). Dopo aver realizzato diversi documentari per le televisioni europee, alla metà degli anni Novanta si è trasferito negli Stati Uniti e ha diretto [...] a H. Berry come migliore attrice protagonista, e Finding Neverland (2004, Neverland – Un sogno per la vita), candidato a sette Premi Oscar. Dopo aver girato The kite runner (Il cacciatore di aquiloni) film del 2007 tratto dall’omonimo libro di K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – PREMI OSCAR – GERMANIA – ULMA

Luhrmann, Baz

Enciclopedia on line

Luhrmann, Baz Regista e produttore cinematografico australiano (n. Sydney 1962). Dopo gli studi al National Institute of Dramatic Art e qualche esperienza come attore, si è dedicato appieno alla regia; ha ottenuto un [...] William Shakespeare’s Romeo + Juliet (1996, Romeo + Giulietta di William Shakespeare) e Moulin Rouge! (2001, vincitore di due Premi Oscar e tre Golden Globe). Tra i suoi film successivi vanno citati Australia (2008), The Great Gatsby (2013) e Elvis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM SHAKESPEARE – AUSTRALIA – SYDNEY

Bullock, Sandra

Enciclopedia on line

Bullock, Sandra Bullock, Sandra. - Attrice cinematografica statunitense (n. Arlington, Virginia, 1964). Ultimati gli studi ha intrapreso la carriera di attrice e dopo qualche anno di gavetta nel 1994 ha ottenuto notorietà [...] ha recitato in grandi produzioni (passando dall’action movie alla commedia e al dramma) e pellicole indipendenti; tra queste si ricorda Crash (2004), vincitrice di tre premi Oscar. Tra gli ultimi lavori The blind side (2009, le è valso Golden Globe e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMI OSCAR – VIRGINIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bullock, Sandra (1)
Mostra Tutti

Hudson, Hugh

Enciclopedia on line

Regista inglese (Londra 1936 - ivi 2023). Dopo aver lavorato alla realizzazione di alcuni documentari (uno su tutti, Fangio del 1975) e di apprezzati spot pubblicitari, nel 1981 ha diretto la sua prima [...] pellicola: Chariots of fire (Momenti di gloria) gli ha permesso di vincere quattro Premi Oscar ed è considerata il capolavoro assoluto di H. (grazie alla riuscita commistione di storia, sport e introspezione). Sulla scia del successo ottenuto, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMI OSCAR – LONDRA

Shearer, Norma

Enciclopedia on line

Shearer, Norma Attrice cinematografica (Montreal 1902 - Los Angeles 1983), esordì giovanissima nel cinema muto (The stealers, 1920) e col sonoro divenne una delle attrici più significative di Hollywood durante gli anni [...] cardboard lover (Avventure all'Havana, 1942), dopo il quale si ritirò a vita privata. È stata moglie del celebre produttore I. Thalberg. n Il fratello Douglas (n. 1899 - m. 1971), tecnico del suono, ottenne varî premî Oscar (1935, 1936, 1944, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – LOS ANGELES – PREMÎ OSCAR – HOLLYWOOD – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shearer, Norma (2)
Mostra Tutti

Avildsen, John G.

Enciclopedia on line

Regista cinematografico statunitense (Oak Park 1935 - Los Angeles 2017). Particolarmente impegnato nella critica sociale, ha esordito con Turn on to love (1968) seguito da Guess what we learned at school [...] del cittadino Joe, 1970), uno dei film più significativi del nuovo cinema americano, Save the tiger (1973), Rocky (1976, due premî Oscar: per il migliore film e la migliore regia), Slow dancing in the big city (1979), The formula (1980), Neighbors (I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – THE BIG – KARATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Avildsen, John G. (1)
Mostra Tutti

Gibbons, Cedric

Enciclopedia on line

Gibbons, Cedric Scenografo irlandese (New York 1890 - Hollywood 1960). Attivo nel cinema dal 1915, supervisore di tutte le scenografie della Metro Goldwin Mayer, fu celebre per l'eleganza, l'accuratezza, la luminosità [...] da lui firmate. Da ricordare quelle per i film: The merry widow (1934) di E. Lubitsch; Gaslight (Angoscia, 1944) di G. Cukor; An American in Paris (1951) e Lust for life (1956) di V. Minnelli. Disegnò, tra l'altro, la statuetta dei premî Oscar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMÎ OSCAR – HOLLYWOOD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibbons, Cedric (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
òscar
oscar òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
hollywoodita
hollywoodita s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali