• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [19]
Anatomia [8]
Patologia [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Religioni [6]
Biografie [5]
Chirurgia [4]
Temi generali [4]
Zoologia [4]
Pratiche culturali [4]

prepuzio

Enciclopedia on line

Piega cutanea che ricopre il glande del pene (e per estensione anche la piega mucosa che ricopre la clitoride). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: PENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prepuzio (1)
Mostra Tutti

parafimosi

Enciclopedia on line

Processo morboso per cui il prepuzio, una volta ritirato dietro il glande, non può più essere riportato in avanti, provocando una tumefazione e uno strozzamento rapidamente crescente e assai doloroso. [...] Tale stato, che impone un pronto intervento, può essere dovuto a cause varie, come ristrettezza dell’anello prepuziale, balanopostite, infezioni sessuali ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: BALANOPOSTITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su parafimosi (2)
Mostra Tutti

balano-prepuziale, solco

Enciclopedia on line

Solco che limita posteriormente il glande e lo separa dal prepuzio. I calcoli del solco b. ( balanoliti o smegmoliti) si formano per il ristagno di urina e di secreti in rapporto a una fimosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: FIMOSI – URINA

postectomia

Enciclopedia on line

In chirurgia, intervento di plastica per fimosi. A differenza della circoncisione lascia intatta la cute del prepuzio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: CIRCONCISIONE – CHIRURGIA – FIMOSI – CUTE

Circoncisione

Universo del Corpo (1999)

Circoncisione Riccardo Di Segni La circoncisione, dal latino circumcidere, "tagliare intorno", è, in senso stretto, un'operazione chirurgica sul membro maschile, che, eseguita allo scopo di scoprire [...] di difetti uretrali come l'ipospadia, in cui lo sbocco uretrale è posto sulla superficie ventrale del pene (la pelle del prepuzio, infatti, si distingue nel corpo umano per essere la sola, insieme a quella delle palme delle mani e dei piedi, a ... Leggi Tutto
TAGS: CHIRURGIA PLASTICA – RITO DI PASSAGGIO – PIACERE SESSUALE – CLITORIDECTOMIA – CANCRO DEL PENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Circoncisione (3)
Mostra Tutti

morfea

Enciclopedia on line

In patologia umana, la forma a placche della sclerodermia circoscritta. In veterinaria, macchia irregolare, bianca gialliccia, dei mantelli scuri dei cavalli. Le m. sono generalmente localizzate sulle [...] parti coperte da pelle fine o da mucose (bocca, prepuzio, vulva, ano ecc.), e possono crescere, estendersi oppure sparire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: VULVA – BOCCA – ANO

glande

Enciclopedia on line

In anatomia, l’estremità anteriore del pene; è formato da un rigonfiamento del corpo cavernoso e dall’uretra, ha forma conoide con apice smusso in cui s’apre il meato urinario. È più o meno ricoperto dal [...] prepuzio che vi scorre sopra, essendo trattenuto solo in basso dal frenulo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: URETRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glande (1)
Mostra Tutti

balanite

Enciclopedia on line

Infiammazione del glande per cause infettive (batteri, miceti, virus) o non (per es. balanite circinata). Il diabete mellito è condizione predisponente così come la fimosi e la scarsa igiene personale. Balanopostite [...] Infiammazione del sacco prepuziale, dovuta a germi vari, per cui i tegumenti del glande e del prepuzio appaiono arrossati e secernenti liquido sieroso o purulento, con esiti, in episodi recidivanti, che possono portare a fimosi acquisita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: BALANOPOSTITE – INFIAMMAZIONE – TEGUMENTI – BATTERI – FIMOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su balanite (1)
Mostra Tutti

pene

Enciclopedia on line

Organo esterno dell’apparato urogenitale maschile. È costituito essenzialmente da corpi composti di tessuto erettile e da un sistema di involucri: i primi (i due corpi cavernosi del p. e il corpo cavernoso [...] in corrispondenza del glande si riflette all’interno e s’inserisce nel solco coronario, per formare il sacco prepuziale o prepuzio. Questo è inoltre fissato alla base del glande da una piccola plica mucosa, detta frenulo. I corpi cavernosi propri del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: APPARATO UROGENITALE – EIACULAZIONE – FISIOLOGIA – NEOPLASIE – PERINEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pene (3)
Mostra Tutti

Mutilazione

Universo del Corpo (2000)

Mutilazione Giancarlo Urbinati Mutilazione è termine generico che comunemente indica l'asportazione, in seguito a trauma o a intervento chirurgico, di una parte importante del corpo, per lo più di un [...] femminile, che è ancor più diffusa e consiste in una serie di mutilazioni che vanno dall'asportazione del prepuzio e persino del glande clitorideo (escissione) alla rimozione delle piccole labbra, fino all'infibulazione o circoncisione faraonica, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – PRATICHE CULTURALI
1 2
Vocabolario
prepùzio
prepuzio prepùzio s. m. [dal lat. praeputium]. – In anatomia, piega cutanea che ricopre il glande (e per estens. anche la piega mucosa che ricopre la clitoride).
prepuziale
prepuziale agg. [der. di prepuzio]. – Del prepuzio, situato nel prepuzio: anello p., orifizio p.; ghiandole p., ghiandole sebacee, situate di preferenza verso il fondo della cavità prepuziale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali