• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
245 risultati
Tutti i risultati [245]

I tangping cinesi. “Stare sdraiati” come forma di ribellione

Atlante (2024)

I <i>tangping</i> cinesi. “Stare sdraiati” come forma di ribellione Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] si celano motivazioni molto più profonde e complesse di una semplice mancanza di voglia di fare. Il “sogno cinese” promosso dal presidente Xi Jinping implica infatti una serie di aspettative da parte del governo che molti, soprattutto i più giovani ... Leggi Tutto

Israele bombarda la periferia sud di Beirut

Atlante (2024)

Venerdì pomeriggio le forze militari israeliane hanno bombardato un quartiere residenziale a sud di Beirut, capitale del Libano. Il bombardamento avrebbe ucciso almeno 9 persone, 59 i feriti, e sarebbe [...] migliaia, e aveva promesso una «ritorsione».Il presidente francese Macron sta lavorando direttamente, attraverso colloqui telefonici con entrambe le parti,  per evitare ulteriori escalation. Sul suo profilo social di X, Macron ha dichiarato che «la ... Leggi Tutto

Erdogan minaccia Israele con l’invio di truppe in Palestina

Atlante (2024)

Il Presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, ha dichiarato durante un convegno del suo partito (AKP) la possibilità di intervenire militarmente nel conflitto Israele-Hamas al fine di dissuadere Israele dal [...] Erdoğan, infatti, il Ministro degli Affari Esteri israeliano, Israel Katz, ha risposto paragonandolo al dittatore Saddam Hussein. I timori di un allargamento del conflitto si sono infiammati dopo che 12 bambini sono stati uccisi sabato in un attacco ... Leggi Tutto

Viva Messico!

Atlante (2024)

Viva Messico! Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] I sei anni del PRI, che sembravano interminabili, si sono conclusi nel 2000 con il trionfo del presidente Vicente Fox, rappresentante del Partito di azione nazionale (PAN), nato nel 1939 e ispirato ai principi dell’umanesimo cristiano, che ha finito ... Leggi Tutto

L’Indonesia si prepara al voto

Atlante (2024)

L’Indonesia si prepara al voto Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] dalla stessa KPK.Il secondo mandato della presidenza di Widodo è stato, poi, caratterizzato da un ricorso piuttosto spregiudicato alla coercizione contro gli oppositori del governo, da un lato i partiti islamici, dall’altro le formazioni liberali ... Leggi Tutto

La giustizia americana e Trump

Atlante (2024)

La giustizia americana e Trump La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] funziona il sistema giudiziario americano, cui anche lui quando era presidente ha contribuito nominando migliaia di giudici e procuratori vicini al Partito repubblicano, anzi spesso più di parte e qualche volta faziosi dei loro colleghi nominati da ... Leggi Tutto

La fine del sistema maggioritario americano

Atlante (2024)

La fine del sistema maggioritario americano Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] ” americano (con il che si intende l’insieme del sistema istituzionale) è un “governo diviso”, vale a dire il presidente è di un partito mentre la Camera o il Senato, o entrambi, sono governati da un altro. Il risultato è spesso la paralisi perché ... Leggi Tutto

Biden lascia: gli scenari

Atlante (2024)

Biden lascia: gli scenari Alla fine è successo. Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il 21 luglio 2024 ha deciso di abbandonare la sua corsa alla Casa Bianca. Lo ha fatto con una nota diffusa nelle ore serali italiane di [...] non abbia immediatamente ricevuto l’appoggio di tutto il partito, di certo la scelta di Biden è apparsa la mossa giusta a molti elementi del Partito Democratico. Il leader al Senato Chuck Schumer ha descritto il Presidente come un grande uomo e un ... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni europee

Atlante (2024)

Breve guida alle elezioni europee Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] ricoprire questo ruolo. Il gruppo guidato da Renaissance del presidente francese Emmanuel Macron è però dato in forte calo, e potrebbe anche perdere pezzi se venisse deciso di espellere il partito liberale dei Paesi Bassi VVD a causa del suo accordo ... Leggi Tutto

Il peso dei temi sindacali nella convention democratica

Atlante (2024)

Il peso dei temi sindacali nella convention democratica Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] modo più netto su temi economici è stato Bernie Sanders, forte dell’esperienza di presidente della Commissione bilancio del Senato, oltre che riferimento della sinistra del partito (posizione da cui ha sostenuto Biden, fino all’ultimo, e poi Harris ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Vocabolario
presidènte
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
Pizzo di Stato
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Noda, Yoshihiho
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica nella Prefettura di Chiba (a sud-est di...
Ruoli, teoria dei
Ruoli, teoria dei Introduzione Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura sociale è stato al centro dell'interesse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali