Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] di Donald Trump, che a fronte di un rafforzamento dell’asse fra Pechino e Mosca potrebbe ridimensionare le sue aperture verso la Russia.Il presidente : si è registrata grande crescita di Reform UK, il partitodi destra guidato da Nigel Farage. Un ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] In quest’ottica, la recente dichiarazione di cessate il fuoco da parte del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, principale avversario politico del presidente. Dopo aver già subito una condanna a oltre due anni di ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidentedi El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] viene accusato da più partidi commettere costanti violazioni di diritti umani, ma soprattutto di erodere lo Stato di diritto e agire contro la Costituzione.Da ultimo, la ricandidatura e conseguente rielezione del presidente hanno suscitato forti ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] Senato. Se Trump vincesse le elezioni, per loro sarebbe l’esito ottimale: presidente e Congresso dello stesso partito; ma sarebbe anche ‒ considerate le propensioni autoritarie di cui Trump non fa mistero ‒ il più preoccupante. Se vincesse Harris, ma ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] però l’altro gruppo di destra, Identità e democrazia. I vari partiti non hanno per il momento presentato i propri candidati per la guida della Commissione europea, con l’eventuale corsa per il secondo mandato alla presidenzadi Ursula von der Leyen ...
Leggi Tutto
Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] Sheinbaum entrerà in carica il 1° ottobre e sarà uno dei presidenti più potenti della storia messicana, vista la netta vittoria elettorale e il fatto di avere dalla sua parte tutti gli strumenti per riuscire a ridurre povertà, violenza e corruzione ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] che lascia un Paese in una situazione decisamente peggiore di quella che lui e il presidente Nana Akufo-Addo avevano ereditato.La netta vittoria del partitodi Mahama ha segnato il culmine di un anno elettorale sorprendente in tutto il continente ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] leader repubblicani in pellegrinaggio al tribunale di Manhattan per esprimere la loro solidarietà all’ex presidente. Come ha fatto impressione la reazione alla condanna, con figure anche moderate del partito come la senatrice del Maine Susan Collins ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] del continente, che a partire dalla fine del 2021 è precipitato in un vortice di insicurezza infarcita di autocrazia e violenza.Protagonista assoluto di questa pericolosa deriva è stato Macky Sall, il presidente uscente. Fin da quando, quasi ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] che hanno praticamente colpito tutti i partiti senza distinzioni di rilievo e hanno lasciata attonita e spaventata una cittadinanza che si percepiva ormai in balia della violenza politica. Tanti presidenti prima di Sheinbaum hanno provato a porre un ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica nella Prefettura di Chiba (a sud-est di...
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura sociale è stato al centro dell'interesse...