Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] di posizione, è di per sé estremamente incompleta e parziale, in quanto nulla ci dice sulla dispersione della distribuzione, spin s, un gas di fermioni possiede quindi energia e pressione diverse da zero anche allo zero termodinamico.
Per un sistema ...
Leggi Tutto
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi [...] della convezione magnetica e, a causa della diminuzione della pressione esterna, si espande. Le forze di Coriolis producono allora alla Terra, dando luce e calore, ma è elemento parziale di varie esperienze legate alla luminosità, al calore, alla ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] alla nazionalizzazione dei mezzi di produzione seguì un parziale ritorno delle imprese ai privati e una ripresa a un’ondata di proteste popolari brutalmente represse e alle pressioni internazionali, anche per la violazione dei diritti umani, Suharto ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...]
È la s. ∑∞k=0a0qk dove q è un numero reale o complesso, la cui somma parziale n-esima è data da a0(1−qn+1)/(1−q), e pertanto la s. è convergente s. si dice continua (per es., la pressione atmosferica misurata in modo continuo).
Alcune s. storiche ...
Leggi Tutto
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da [...] alimentanti l’attività vulcanica possono essere prodotti dalla fusione parziale delle peridotiti. I magmi che alimentano l’attività quale inizia la fusione della peridotite diminuisce al diminuire della pressione di circa 4-5 K per km di roccia. Il ...
Leggi Tutto
screening genètico Indagine diagnostica finalizzata all'identificazione di individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante o predisponente di malattie nell'individuo stesso che [...] mutazioni b-talassemiche) o con la cromatografia ad alta pressione in fase liquida. Questi metodi consentono di identificare per Il genotipo Rh D negativo è dovuto ad assenza totale o parziale del gene Rh D. L’immunizzazione di una madre Rh negativa ...
Leggi Tutto
Successione di fenomeni diversi o di varie fasi dello stesso fenomeno che si ripetono nella medesima sequenza. Il termine indica anche il periodo di tempo necessario perché tali fenomeni o tali fasi si [...] A′B; segue, mediante somministrazione di calore, la vaporizzazione del liquido, BC, a pressione e temperatura costanti; il vapore subisce poi un’espansione adiabatica, CD, con parziale condensazione ed è questa la fase utile del ciclo in cui si cede ...
Leggi Tutto
Botanica
Proiezione grafica schematica orizzontale dei tratti d’inserzione di fillomi (foglie, brattee, parti del fiore) su un asse (fusto, asse fiorale) immaginato di forma conica. Nel d. il centro corrisponde [...] che in condizioni di equilibrio, a temperatura e pressione costanti, assume un valore estremo, minimo se l di frazione molare X′A (>XA). Separando le fasi e condensando parzialmente la miscela V′ fino al punto M′, accanto al liquido L′ viene ...
Leggi Tutto
Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica.
Per estensione, ogni disturbo che altera la trasmissione di un messaggio e ne riduce [...] dall’innalzamento della soglia auditiva, cioè della pressione acustica minima necessaria a produrre la sensazione uditiva dB può richiedere alcuni giorni. La sordità (totale o parziale) permanente è caratterizzata da un aumento della soglia di ...
Leggi Tutto
Giunzione, unione di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea.
Biologia e medicina
Fusione, durante lo sviluppo, di organi o parti primitivamente indipendenti.
In botanica, lo stesso che sinfisi.
In [...] continuità nei tratti di collegamento. La s. comporta la parziale fusione (o rammollimento) dei pezzi da saldare in prossimità ricadono i processi di s. per fusione e di s. per pressione.
S. per fusione
È ottenuta, con o senza materiale d’apporto ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
ossigenoterapia
ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico...