• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [9]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Geografia fisica [1]
Arti visive [1]

pressione

Sinonimi e Contrari (2003)

pressione /pre's:jone/ s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premere]. - 1. [l'atto, l'azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo e, anche, la forza [...] insistente con la quale si cerca d'influire sulla volontà altrui per ottenere qualcosa: ho subìto delle pressioni perché rifiutassi l'incarico] ≈ insistenza, raccomandazione, sollecitazione, spinta. 3. (fisiol., med.) [la forza esercitata dal sangue ... Leggi Tutto

premere

Sinonimi e Contrari (2003)

premere /'prɛmere/ [lat. premere] (pass. rem. io preméi o premètti, ant. anche io prèssi, tu premésti, ecc.; part. pass. premuto, ant. prèsso). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una pressione su qualcosa in [...] di indurre qualcuno a determinati comportamenti, con la prep. su: premono su di lui per fargli rassegnare le dimissioni] ≈ fare pressioni, sollecitare (ø), spingere (ø). 3. [essere importante per qualcuno, con la prep. a: la salute preme a tutti ... Leggi Tutto

spingere

Sinonimi e Contrari (2003)

spingere /'spindʒere/ [lat. ✻expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex-) "conficcare"] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una [...] dare delle spinte ad altri: si fece largo tra la folla spingendo] ≈ (fam.) fare a spinte, sgomitare, spintonare. c. [fare pressione su una cosa in modo che penetri in dentro: s. il pulsante, il bottone di comando] ≈ pigiare, premere, schiacciare. d ... Leggi Tutto

ipotensione

Sinonimi e Contrari (2003)

ipotensione /ipoten'sjone/ s. f. [comp. di ipo- e tensione]. - (med.) [pressione inferiore alla norma, con riferimento a cavità o spazi organici che contengono liquidi o gas] ≈ Ⓖ (fam.) pressione bassa. [...] ↔ ipertensione, Ⓖ (fam.) pressione (alta). ... Leggi Tutto

pressare

Sinonimi e Contrari (2003)

pressare v. tr. [dal lat. pressare, der. di pressus, part. pass. di premĕre] (io prèsso, ecc.). - 1. a. [sottoporre qualcosa a pressione prolungata e continua: p. il fieno nella greppia] ≈ calcare, comprimere, [...] .) [esercitare insistenti sollecitazioni su qualcuno: lo pressava con continue richieste di soldi] ≈ assillare, incalzare, (fam.) tampinare. ↑ esasperare, opprimere, ossessionare, perseguitare, tormentare, vessare. ↓ fare pressione (su), sollecitare. ... Leggi Tutto

puntare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

puntare¹ (ant. o lett. pontare) [der. di punta¹; in qualche caso, di punto¹]. - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta; p. il bastone [...] proprie possibilità] ≈ affidarsi (a), confidare (in), contare, fare conto. ■ puntarsi v. rifl. 1. [esercitare una forte pressione contro una superficie reggendosi ad essa, con la prep. a: p. al muro] ≈ ↓ appoggiarsi, poggiarsi, puntellarsi, spingersi ... Leggi Tutto

barometro

Sinonimi e Contrari (2003)

barometro /ba'rɔmetro/ s. m. [dall'ingl. barometer, comp. di baro- "pressione" e -meter "-metro", voce coniata dal fisico chimico irland. R. Boyle nel 1665]. - 1. (fis.) [apparecchio per la misurazione [...] della pressione atmosferica] ● Espressioni: barometro registratore ≈ barografo. 2. (fig.) [insieme di fatti che segnalino la variazione di una situazione e sim.: il b. della situazione politica attuale] ≈ indicatore, indizio, segnale, segno, spia. ... Leggi Tutto

toccare

Sinonimi e Contrari (2003)

toccare [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l'acqua con un dito] ≈ (lett., scherz.) tangere, [...] ] urtare. ↓ sfiorare. ● Espressioni: fig., toccare con mano → □; fig., toccare ferro → □; toccare terra → □. b. [esercitare una pressione: t. un tasto] ≈ pigiare, premere. ‖ spingere. c. [di corso d'acqua, scorrere vicino a una determinata località ... Leggi Tutto

ipertensione

Sinonimi e Contrari (2003)

ipertensione /iperten'sjone/ s. f. [comp. di iper- e tensione]. - (med.) [pressione sanguigna superiore alla norma] ≈ Ⓖ (fam.) pressione (alta). ↔ ipotensione. ... Leggi Tutto

bagnare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bagnare. Finestra di approfondimento Diversi modi di bagnare - Il verbo b. esprime un’azione assai generica ed è privo, pertanto, di sinon. propriamente detti. Ha però numerosi sinon. specifici, [...] vino; se non annaffi la pianta almeno una volta alla settimana si seccherà. Infine il verbo strizzare, che implica pressione, scuotimento o sim. per far uscire il liquido: si strizzano soprattutto i panni dopo averli lavati o anche qualche alimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
pressione
Botanica P. radicale In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
pressione Gianpaolo Crudo Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento. Pressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali