• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [9]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Geografia fisica [1]
Arti visive [1]

calcare³

Sinonimi e Contrari (2003)

calcare³ [lat. calcare, der. di calx calcis "tallone"] (io calco, tu calchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [premere coi piedi: c. l'uva nei tini] ≈ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare. b. (fig.) [...] pravi (Dante)] ≈ opprimere, schiacciare, umiliare. ↔ aiutare, liberare, risollevare, sollevare. 2. a. (estens.) [sottoporre a pressione: c. i vestiti nell'armadio] ≈ comprimere, premere, pressare. ● Espressioni: fig., calcare la mano [intervenire con ... Leggi Tutto

sbalzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sbalzo /'zbaltso/ s. m. [der. di sbalzare]. - 1. a. [brusco ed improvviso spostamento o movimento: l'autobus ha fatto un brusco s.] ≈ salto, sobbalzo, sussulto. b. (estens.) [mutamento considerevole e [...] improvviso di un valore e sim., anche fig.: uno s. di pressione; uno s. d'umore] ≈ scarto, variazione, [detto solo di temperatura e sim.] salto. 2. (archit.) [elemento che aggetta da una struttura principale: uno s. in cemento armato] ≈ aggetto, ... Leggi Tutto

calpestare

Sinonimi e Contrari (2003)

calpestare v. tr. [lat. tardo calce pistare "pestare col tallone"] (io calpésto, ecc.). - 1. [fare pressione ripetutamente con i piedi su qualcosa] ≈ pestare, pigiare, premere, schiacciare. 2. (fig.) a. [...] [riferito a principi morali, norme sociali, sentimenti, ecc., non rispettare] ≈ (lett.) conculcare, disconoscere, disprezzare, offendere, oltraggiare, prevaricare, sopraffare, violare. ↔ ossequiare, osservare, ... Leggi Tutto

istanza

Sinonimi e Contrari (2003)

istanza /i'stantsa/ (ant. instanza o istanzia o instanzia) s. f. [dal lat. instantia "insistenza", der. di instare "stare sopra, insistere, incalzare"]. - 1. (non com.) [spec. al plur., il chiedere qualcosa [...] sollecitando in continuazione: cedere alle i. di qualcuno] ≈ insistenza, pressione, richiesta, sollecitazione. ‖ appello, preghiera, supplica. 2. (fig.) [ciò che preme sul piano morale, che risponde a una richiesta sociale e sim.] ≈ bisogno, esigenza ... Leggi Tutto

trasferibile

Sinonimi e Contrari (2003)

trasferibile /trasfe'ribile/ [der. di trasferire]. - ■ agg. 1. [che può essere trasportato da un luogo a un altro] ≈ e ↔ [→ TRASPORTABILE]. 2. a. (econ.) [di bene mobile o immobile, che si può cedere ad [...] da un titolare a un altro] ≈ girabile. ↔ intrasferibile, non trasferibile. ■ s. m. [lettera, numero, disegno che, mediante pressione, può essere trasferito dal proprio supporto e incollato su un foglio] ≈ calcomania, decalcomania, (fam.) trasferello. ... Leggi Tutto

esercitare

Sinonimi e Contrari (2003)

esercitare /ezertʃi'tare/ [dal lat. exercitare, iterativo di exercēre] (io esèrcito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tenere in attività mediante la pratica, con la prep. a del secondo arg.: e. la voce al canto] [...] (di), (non com.) esercire, servirsi (di), usare, utilizzare, valersi (di). ‖ affermare. ● Espressioni: fig., esercitare una pressione (su qualcuno) ≈ insistere, premere. 3. [esplicare un'attività spec. professionale, anche assol.: e. la carità; e. la ... Leggi Tutto

pestata

Sinonimi e Contrari (2003)

pestata s. f. [part. pass. femm. di pestare]. - 1. [il pestare: dare una p. al sale] ≈ battuta, pestatura. 2. (estens.) a. [colpo dato o ricevuto con la pressione del piede: una p. che m'ha fatto vedere [...] le stelle] ≈ pestone. b. [serie di percosse: gli hanno dato una p.] ≈ (region., fam.) bussata, pestaggio. ‖ lezione, (fam.) scarica (di botte) ... Leggi Tutto

lancia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lancia¹ /'lantʃa/ s. f. [lat. lancĕa] (pl. -ce). - 1. a. (arm.) [arma da urto o da getto, formata da un'asta con all'estremità un ferro acuto o altro corpo appuntito] ≈ asta, giavellotto. ⇓ alabarda, picca. [...] all'arma, per la pesca dei tonni, dei delfini, ecc.] ≈ arpione. b. [attrezzo costituito da un tubo metallico in cui un liquido viene spinto a pressione e lanciato all'esterno] ● Espressioni: lancia antincendio → □. □ lancia antincendio ≈ idrante. ... Leggi Tutto

scarso

Sinonimi e Contrari (2003)

scarso agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. - 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s.; vitto, stipendio [...] larghe e il suo seno ampio, benché la cintura le serrasse troppo la vita, divenuta eccessivamente sottile sotto la pressione continua della moda (A. Oriani). Come agg., oltre a essere più formali, i sinon. (eccedente, eccessivo, esagerato ecc.) sono ... Leggi Tutto

pigiare

Sinonimi e Contrari (2003)

pigiare v. tr. [lat. ✻pinsiare, der. di pinsus, part. pass. di pinsĕre "pestare, pigiare"] (io pìgio, ecc.). - 1. [esercitare su qualcosa una pressione o compressione: p. il tabacco nella pipa; p. l'uva] [...] ≈ pestare, premere, pressare, schiacciare, [riferito a uva] spremere. 2. [assol., di più persone, fare pressioni sugli altri per entrare e sim.: pigiano tutti] ≈ accalcarsi, spingere, spintonare. ‖ premere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
pressione
Botanica P. radicale In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
pressione Gianpaolo Crudo Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento. Pressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali