• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [9]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Geografia fisica [1]
Arti visive [1]

sollecito²

Sinonimi e Contrari (2003)

sollecito² s. m. [der. di sollecitare]. - [il sollecitare e, anche, la forma, il modo con cui si sollecita: mandare, ricevere un s.; fare un s. telefonico] ≈ pressione, (non com.) sollecitamento, sollecitazione. [...] ‖ raccomandazione ... Leggi Tutto

mitra²

Sinonimi e Contrari (2003)

mitra² s. m. [abbrev. di (moschetto) mitragliatore], invar. - (arm.) [fucile automatico che effettua il tiro a raffica mediante pressione continua del grilletto] ≈ (fucile) mitragliatore. ‖ mitraglia, [...] mitragliatrice ... Leggi Tutto

moka

Sinonimi e Contrari (2003)

moka /'mɔka/ [dal nome della città di Moca (arabo Mokkā), nello Yemen, da cui proviene], invar. - ■ s. m. [tipo di caffè pregiato, a grani piccoli e rotondeggianti]. ■ s. f. [tipo di caffettiera rapida [...] a pressione per uso domestico] ≈ ‖ napoletana. ⇑ caffettiera, (fam.) macchinetta (del caffè). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

molle

Sinonimi e Contrari (2003)

molle /'mɔl:e/ [lat. mollis]. - ■ agg. 1. [che cede al tatto o alla pressione: impasto, materasso m.] ≈ cedevole, floscio, (tosc.) mencio, morbido, moscio, soffice, tenero, [spec. di carni, corpo e sim.] [...] flaccido. ↔ duro, rigido, sodo, [di muscolo] tonico. ● Espressioni: palato molle → □; fig., spreg., pappa molle → □. 2. [pieno d'acqua o d'altro liquido, con la prep. di: erba m. di rugiada] ≈ bagnato, ... Leggi Tutto

corporazione

Sinonimi e Contrari (2003)

corporazione /korpora'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo corporatio -onis, der. di corporare, sul modello dell'ingl. corporation]. - 1. (stor.) [nel medioevo, complesso di persone che, svolgendo una comune [...] lana] ≈ arte, gilda, (ant.) paratico. ‖ associazione, categoria, compagnia, società, unione. 2. (estens.) [complesso di persone tendente a salvaguardare solo il proprio interesse] ≈ camarilla, gruppo d'interesse (o di potere o di pressione), lobby. ... Leggi Tutto

morbido

Sinonimi e Contrari (2003)

morbido /'mɔrbido/ [lat. morbĭdus "fradicio", propr. "malsano"]. - ■ agg. 1. a. [che rivela cedevolezza a una leggera pressione: un m. cuscino] ≈ cedevole, molle, soffice, [di materiale plasmabile] duttile, [...] [di materiale plasmabile] malleabile, [di materiale plasmabile] tenero. ↔ consistente, duro, rigido, (fam.) tosto. b. [che rivela sofficità al tatto: pelle m.] ≈ levigato, liscio, vellutato. ↔ aspro, coriaceo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rarefatto

Sinonimi e Contrari (2003)

rarefatto agg. [part. pass. di rarefare]. - 1. a. [di aria, che è in condizione di ridotta densità: l'aria r. dell'alta montagna] ≈ fine, leggero, sottile. ↔ pesante. b. (fis.) [di aeriformi, sottoposto [...] a rarefazione o che ha pressione minore di quella atmosferica normale: gas r.] ≈ dilatato, rado. ↔ addensato, concentrato, denso, raddensato, [della nebbia e sim.] fitto. 2. (fig.) [di ambiente artistico, stile e sim., che mostra raffinatezza anche ... Leggi Tutto

aria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aria. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Così come per acqua, l’interesse principale di a. è, da un lato, l’elevata quantità di comp., dall’altro il notevole impiego in accezioni [...] un sign. più specifico, per es. in meteorologia («tipo di massa d’aria, con particolare riferimento alla pressione e alla temperatura»): a. artica, intermedia, tropicale, equatoriale. Un uso nato come metaforico e poi presto tecnicizzato è quello ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] - 1. Acqua; anidride carbonica; fuoco; gravità; luce; mare; marea; ossigeno; pH; piovosità; pressione; salinità; sole; temperatura; terra; umidità; vento. 2. Acclimatazione; adattamento; aggregazione; agroecosistema; agrosistema; associazione ... Leggi Tutto

assediare

Sinonimi e Contrari (2003)

assediare v. tr. [dal lat. mediev. assediare, rifacimento del lat. class. obsidēre] (io assèdio, ecc.). - 1. (milit.) [circondare con forze armate una piazzaforte, per costringerla ad arrendersi] ≈ cingere [...] d'assedio. ‖ bloccare, circondare. 2. a. (estens.) [far ressa intorno o davanti un luogo] ≈ bloccare, circondare, isolare. b. (fig.) [far pressione molestando] ≈ importunare, infastidire, molestare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
pressione
Botanica P. radicale In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
pressione Gianpaolo Crudo Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento. Pressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali