• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [9]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Geografia fisica [1]
Arti visive [1]

curva

Sinonimi e Contrari (2003)

curva s. f. [femm. sost. dell'agg. curvo]. - 1. a. (geom.) [ogni linea che non sia diritta] ≈ ‖ arco. ↔ retta. ● Espressioni: curva altimetrica [linea che congiunge tutti i punti aventi uguale livello [...] di altitudine] ≈ Ⓣ (geogr.) isoipsa; curva barimetrica [linea che congiunge tutti i punti aventi uguale livello di pressione barometrica] ≈ Ⓣ (geogr.) isobara, [se congiunge tutti i punti aventi uguale livello di profondità] Ⓣ (geogr.) isobata. b. ( ... Leggi Tutto

spray

Sinonimi e Contrari (2003)

spray /'sprei/, it. /'sprai/ s. ingl. (propr. "spruzzo"), usato in ital. al masch. - [dispositivo impiegato per spruzzare prodotti liquidi o semiliquidi confezionati in un contenitore con l'aggiunta di [...] gas liquefatti sotto pressione] ≈ atomizzatore, nebulizzatore, spruzzatore, vaporizzatore. ... Leggi Tutto

spremere

Sinonimi e Contrari (2003)

spremere /'sprɛmere/ v. tr. [lat. ✻exprĕmĕre, rifacimento del lat. class. exprĭmĕre sul modello del verbo semplice prĕmĕre]. - 1. a. [esercitare una forte pressione su qualcosa, a mano o con apposito strumento, [...] per farne uscire il liquido contenuto: s. un'arancia, un limone; s. le olive] ≈ pressare, schiacciare, strizzare. ‖ stringere. ⇓ pigiare, premere, torcere, torchiare. b. (estens.) [far uscire, mediante ... Leggi Tutto

spruzzatore

Sinonimi e Contrari (2003)

spruzzatore /spruts:a'tore/ s. m. [der. di spruzzare]. - [dispositivo impiegato per spruzzare prodotti liquidi confezionati in un contenitore con l'aggiunta di gas liquefatti sotto pressione] ≈ [→ SPRAY]. ... Leggi Tutto

regolarizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

regolarizzazione /regolaridʒ:a'tsjone/ s. f. [der. di regolarizzare]. - 1. [il regolarizzare, il rendere regolare: r. di un rapporto di lavoro] ≈ legalizzazione, legittimazione, normalizzazione. 2. (estens.) [...] [il riportare alla normalità una funzione o un processo fisiologico: r. della pressione arteriosa] ≈ regolazione. ... Leggi Tutto

stampare

Sinonimi e Contrari (2003)

stampare v. tr. [dal germ. ✻stampjan (o dal francone ✻stampôn) "pestare"]. - 1. (tipogr., bibl.) a. [effettuare una riproduzione su stampa: s. un'immagine, banconote false] ≈ riprodurre. b. (estens.) [effettuare [...] scientifiche] ≈ dare alle stampe, (lett.) dare fuori, (non com.) editare, pubblicare. 2. [produrre un'impronta a pressione su un materiale cedevole o deformabile: s. un'impronta, un marchio] ≈ imprimere, improntare. ⇓ punzonare, [con riferimento a ... Leggi Tutto

stampato

Sinonimi e Contrari (2003)

stampato [part. pass. di stampare]. - ■ agg. 1. (bibl., giorn.) [che è stato dato alle stampe: libro s.] ≈ a stampa, edito, pubblicato. ↔ inedito, manoscritto. ‖ dattiloscritto. 2. [che è stato riprodotto [...] a pressione su carta o altro: un avviso s. a caratteri di scatola] ≈ impresso, (non com.) improntato. ⇓ [di monete e sim.] coniato. 3. (estens.) [che presenta delle decorazioni effettuate con procedimenti di stampa o d'impressione: tela s. a fiori] ≈ ... Leggi Tutto

stantuffo

Sinonimi e Contrari (2003)

stantuffo s. m. [voce di etimo incerto, forse connessa con il ted. stampfen "pestare, pigiare"]. - (mecc.) [organo di sezione circolare che scorre con moto rettilineo alternativo nell'interno di un cilindro, [...] ricevendo e trasmettendo la spinta della pressione del fluido contenutovi oppure comprimendo o alterando il fluido stesso: s. a doppio effetto] ≈ pistone. ... Leggi Tutto

statico

Sinonimi e Contrari (2003)

statico /'statiko/ agg. [dal gr. statikós "atto a fermare, che riguarda l'equilibrio", der. della radice sta- di hístēmi "stare"] (pl. m. -ci). - 1. (fis.) [relativo all'equilibrio e alla quiete: pressione [...] s.; sollecitazione s.] ↔ dinamico. 2. (edil.) [di struttura, edificio e sim., che ha buone condizioni di stabilità: una costruzione s.] ≈ solido, stabile. ↔ instabile. ‖ pericolante. 3. (fig.) a. [di situazione ... Leggi Tutto

autoadesivo

Sinonimi e Contrari (2003)

autoadesivo /autoade'zivo/ [comp. di auto- e adesivo]. - ■ agg. (comm.) [di prodotti che si attaccano con la semplice pressione alla superficie destinata: etichette a.] ≈ adesivo, autoincollante. ● Espressioni: [...] nastro autoadesivo → □. ■ s. m. [oggetto autoadesivo] ≈ adesivo, (pop.) trasferello. □ nastro autoadesivo [striscia trasparente adesiva] ≈ nastro adesivo, scotch ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
pressione
Botanica P. radicale In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
pressione Gianpaolo Crudo Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento. Pressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali