• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
149 risultati
Tutti i risultati [302]
Diritto [149]
Diritto penale e procedura penale [41]
Diritto civile [33]
Biografie [19]
Storia [18]
Temi generali [17]
Religioni [15]
Letteratura [16]
Economia [14]
Arti visive [15]

Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali Valeria Bove La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] alla prova. Da tutto ciò l’esclusione della violazione della presunzione di innocenza e l’infondatezza delle questioni. Ma la a far valere qualunque eccezione di nullità, anche assoluta, diversa da quelle attinenti alla richiesta di patteggiamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI – INFORMAZIONE DI GARANZIA – RICORSO PER CASSAZIONE – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – CORTE COSTITUZIONALE

Reato e pene

Libro dell'anno del Diritto 2015

Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019 Reato e pene Guglielmo Leo Elemento soggettivo del reato In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] . 251). Sotto la lente della Consulta, in particolare, sono passate e ancora dovranno passare le presunzioni assolute di pericolosità che dovrebbero ragionevolmente sostenere gli automatismi introdotti nella disciplina. In primo luogo vanno ricordate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Il probation per gli imputati maggiorenni

Libro dell'anno del Diritto 2015

Il probation per gli imputati maggiorenni Antonella Marandola Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...] preserva il diritto di difesa e i principi di legalità, di presunzione di non colpevolezza e del “giusto processo” (artt. 24, non può essere riproposta. I profili problematici Novità assoluta del panorama penale e processuale ordinario, la messa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Regioni ed enti territoriali

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Regioni ed enti territoriali Matteo Cosulich Vengono analizzate criticamente le novità che, nel corso dell’ultimo anno, hanno interessato la dimensione territoriale delle Regioni e degli enti subregionali, [...] decennio (2005-2014). A sua volta, la presunzione di corrispondenza fra l’orientamento dei rappresentanti e quello per mancato raggiungimento del quorum di voti favorevoli non inferiore alla maggioranza assoluta degli elettori ex art. 45, co. 2, l. n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE
TAGS: PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA – REGIONE A STATUTO ORDINARIO – FRIULI VENEZIA GIULIA – CORTE COSTITUZIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI

Novità in materia di processo di primo grado

Libro dell'anno del Diritto 2015

Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019 Novità in materia di processo di primo grado Gianluigi Morlini Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] ha da un lato ritenuto che, per configurare una presunzione, non occorre che l’esistenza del fatto ignoto sia U., 12.12.2013, n. 27846); che è affetta da nullità assoluta ed insanabile, rilevabile anche d’ufficio, la sentenza scritta da un giudice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Il danno da morte

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Il danno da morte Marco Rossetti Nel 2012 le uniche novità di rilievo sul tema del danno da morte sono state giurisprudenziali. Accanto a varie decisioni di conferma di orientamenti consolidati (sulla [...] quale il giudice del merito aveva reputato ingiustificata la presunzione del futuro aiuto da parte del giovane ai ’altro (Cass., 13.3.2012, n. 3966). Costituisce invece una assoluta novità l’affermazione, contenuta nella sentenza 16.3.2012, n. 4253 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Immigrazione. Espulsioni e respingimenti

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Immigrazione. Espulsioni e respingimenti Paolo Morozzo della Rocca ImmigrazioneEspulsioni e respingimenti Il diritto dell’immigrazione non ha conosciuto novità legislative di rilievo in materia di respingimento [...] all’art. 3 della Convenzione, che vieta, in modo assoluto e inderogabile, l’espulsione o il rimpatrio verso un Paese riguardi dei Paesi membri dell’Unione Europea vige solo una presunzione semplice di appartenenza allo status di “Paese sicuro” per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti

Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017 Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti Giulio Garuti Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] di cassazione ha affrontato il problema, rilevando l’assoluta inutilità dell’individuazione della natura della responsabilità prevista commissione di alcuni reati. Inoltre, rispetto alla presunzione di innocenza, la suddetta mancata ottemperanza fonda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone residenti all'estero

Libro dell'anno del Diritto 2012

Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone residenti all'estero Carlotta Conti Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone residenti all’estero Le Sezioni Unite (Cass., S.U., 25.11.2010, [...] da persone residenti all’estero. 2.1 Impossibilità assoluta ed oggettiva: gli oneri del giudice Così le di sottrarsi all’esame era desumibile o da prova diretta o da presunzione collegata all’avvenuta citazione per il dibattimento. V. anche Cass., S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

FROSALI, Raul Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FROSALI, Raul Alberto Paolo Camponeschi Nacque a Firenze il 5 ag. 1893 da Emilio e da Emma Tanzi. Si laureò in giurisprudenza all'università di Firenze l'8 luglio 1919 e successivamente si diplomò con [...] precetto si trasforma in imperativo; esso in quanto contenga una volontà assoluta è già di per sé un imperativo e la sanzione altro il F. conduceva una critica radicale alle tesi della presunzione legale iuris et de iure di conoscenza, della teoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
preṡunzióne
presunzione preṡunzióne (ant. o pop. proṡunzióne) s. f. [dal lat. praesumptio -onis, der. di praesumĕre «presumere», part. pass. praesumptus]. – 1. a. Argomentazione o congettura per cui da fatti noti o anche in parte immaginati si ricavano...
commoriènza
commorienza commoriènza s. f. [der. del lat. commoriens -entis, part. pres. di commŏri «morire insieme»]. – Il morire insieme; morte di due o più persone avvenuta contemporaneamente: presunzione di c., istituto giuridico per il quale, nei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali