Fiume (1231 km) del Canada, uno dei rami sorgentiferi del Mackenzie. Nasce dal monte Columbia (Montagne Rocciose) e scende con direzione NE lungo la fascia di altopiani che affianca la cordigliera: prima [...] ) e il fiume Churchill. L’economia era basata sulla caccia, e comuni erano l’infanticidio e l’abbandono dei vecchi. Era presente l’idea di un Essere supremo, cui non si tributava però alcuna forma di culto. Molto diffuse la credenza nei poteri magico ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] di materie prime e di viveri, Hitler annunciava il 30 gennaio 1937 un piano quadriennale, la cui esecuzione veniva affidata a Göring, nominato commissario (24 marzo 1937).
Nel suo discorso al Reichstag il 20 febbraio 1938 Hitler poteva presentare il ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] minerarie, non ancora del tutto esplorate. Nel sottosuolo sono presenti riserve di minerali di ferro fra le più estese del quelli relativi al settentrionale Uttar Pradesh si osserva che nel primo il tasso di alfabetizzazione è del 94% per gli uomini ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] politica del partito, ovviamente impedisce agli elementi materiali dell'ordinamento giuridico di presentarsi unificati e consolidati in un sistema stabile e coerente prima dell'attuazione completa e definitiva della fase alta del comunismo.
Bibl.: A ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] a 362.000 t. nel 1947. L'esportazione di cotone greggio che, prima della guerra, nel quinquennio 1935-39, era ascesa a 233.500 t la tradizione falsa del romanzo rurale brasiliano, la quale presentava la vita dei campi in modo idillico e felice ed ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] il cemento e i concimi chimici sono cresciuti lentamente nei primi anni del regime socialista e hanno avuto un impulso accelerato negli di tratti somatici e di costume; ma se si tiene presente che il verismo non è una lezione nuova all'arte cinese ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] fra la metà del 4° secolo a.C. e i primi del 3°. Si tratta di corredi funerari composti in gran parte , sono alcuni dei registi esordienti in questo periodo, che saranno presenti anche nel decennio che segue. A livello internazionale hanno raggiunto i ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] di costruzione presso Karachi.
Commercio estero. - Tra le importazioni il primo posto è tenuto dai macchinarî (per 318.000.000 di rupie nel nota dal nome della località moderna come Sirsukh: presenta uno schema di impianto connesso con le città dell ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] del 45,3% maggiore di quello del 1939. È da tener presente però che le riduzioni nella produzione, sia nel 1943, sia 11.000 donne. Oltre 50.000 fra ufficiali e truppa servirono prima in Inghilterra e poi in ogni teatro di guerra: molti furono ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] macchine a vapore, utilizzate nell'industria e nei trasporti. Nei primi 80 anni del 20° sec. il volume dei prelievi la vita"), Mosca 1986; J.W.M. La Rivière, Water quality: present status, future trends, in Resources and world development, a cura di ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...