MESSICO
Anna Maria RATTI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
. La Repubblica messicana (XXII, p. 958). - Con l'assunzione alla presidenza della repubblica, il 30 novembre 1934, del generale Lázaro Cárdenas [...] quello del decennio 1921-31. Bisogna tenere anche presente che il Messico sta perseguendo una politica di pronunciata fu ancorato al dollaro al tasso di 3,55 pesos per 1 dollaro; ai primi del 1938 il cambio era però di 4,28 pesos per 1 dollaro. In ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] 1936, che per l'Italia rappresentava il 54,4% dell'insieme della popolazione presente di 10 anni e più, per la Lombardia ammontava a 58,4%, di per l'intensificazione della produzione e dei traffici nei primi anni della guerra, che fu di molti anche in ...
Leggi Tutto
di Antonio Golini
Tra il 1950 e il 2005 la popolazione mondiale è cresciuta di 4 miliardi, passando da 2,5 a 6,5 miliardi di persone: un fenomeno che, se si guarda alla storia dell'umanità, è assolutamente [...] si ritrovano a procreare nell'anno t; la fecondità del presente, che si riflette nel loro comportamento riproduttivo. A loro volta perciò per la popolazione del mondo una grande doppia sfida per la prima metà del 21° secolo.
La terza sfida - a cui si ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] che raddoppiata nel trentennio 1940-70. Il solo sviluppo in senso moderno lo presentano pochissime colture destinate all'esportazione, in primo luogo le piantagioni di hevea brasiliensis, create da capitalisti francesi. Tuttora scarsa l'utilizzazione ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] provincie in cui lo stato si divide, Nakhon Sawan e Phichit presentano il maggiore aumento percentuale medio annuo (4,8%) e Thonburi questione, il 15 dicembre 1947 il Siam veniva ammesso, quale primo stato ex nemico, fra le N. U.
Il misterioso ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna, sotto questo più appropriato esponente, la voce croazia-slavonia (XI, p. 990). Fin dalla formazione del regno serbo-croato-sloveno i rapporti tra i Serbi ed i Croati non erano stati agevoli [...] maggio un incontro finale fra Mussolini e Pavelić presente Ciano, a Monfalcone. Nelle trattative fu riconfermato 10 febbraio 1947), il possesso dell'Istria, la quale peraltro mai prima aveva fatto parte della Croazia.
Nei limiti descritti (kmq. 51. ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] dopo (5 luglio 1945) il riconoscimento delle grandi potenze. Il 16 luglio una delegazione polacca ę presente a Potsdam quando s'inizia la prima conferenza postbellica tra Churchill, Stalin e Truman. Il 2 agosto, al termine della conferenza di Potsdam ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] 143-47.
Cinema. - Nel 1896, pochi mesi dopo la prima proiezione cinematografica parigina, il pubblico australiano assiste alla presentazione di uno spettacolo cinematografico. Le prime opere proiettate non sono australiane, ma ben presto si comincia ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] Ovest (Addìs Alèm). Nonostante ciò, si considera che la presente produzione di energia idroelettrica costituisca meno della metà dello 1 rappresenta circa il 60% del prodotto lordo nazionale e il primo posto per la esportazione, la quale, a sua volta, ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] la Koninklijke Veaamse Opera di Anversa, e altri teatri presenti a Liegi, Gand e Verviers). Nel 1948 furono istituiti con R. Lethem, P. Helle, J. Pustjens. Nel 1966 esce il primo film finanziato dallo stato, L'Homme au crâne rasé, una storia d'amore ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...