• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Religioni [2]

leale

Sinonimi e Contrari (2003)

leale agg. [dal fr. ant. leial, mod. loyal, lat. legalis "legale"]. - 1. [di persona, di cui ci si può fidare, in quanto si comporta con sincerità e onestà: amico, avversario l.] ≈ di fiducia, fedele, [...] fidato, (lett.) fido, franco, onesto, (lett.) probo, schietto, sicuro, sincero. ‖ devoto. ↔ abietto, disonesto, falso, (lett.) improbo, infedele, infido, (ant.) infingardo, ipocrita, sleale, traditore. ‖ ambiguo, doppio, subdolo. 2. [di cosa, ... Leggi Tutto

truffaldino

Sinonimi e Contrari (2003)

truffaldino [da Truffaldino, nome di un personaggio imbroglione della commedia dell'arte italiana, der. di truffare]. - ■ agg. 1. [che truffa, che ha l'abitudine di truffare: un individuo t.] ≈ disonesto, [...] imbroglione. ↔ onesto, (lett.) probo. 2. (estens.) [da truffatore: un affare t.] ≈ disonesto, furfantesco, illegale, ladresco, ladronesco, sporco. ↔ legale, onesto, pulito. ■ s. m. (f. -a), non com. [chi commette truffe] ≈ e ↔ [→ TRUFFATORE]. ... Leggi Tutto

turpe

Sinonimi e Contrari (2003)

turpe agg. [dal lat. turpis]. - 1. a. [che offende gravemente la dignità, l'onestà, il pudore: soddisfare le proprie t. voglie] ≈ abietto, (pop.) fetente, ignobile, immondo, immorale, indecente, indegno, [...] , osceno, ributtante, scandaloso, schifoso, scomunicato, sconcio, spregevole, vergognoso. ↔ castigato, costumato, morigerato, nobile, onesto, onorato, probo, pudico, retto, (lett.) verecondo. b. (estens.) [di discorso e sim., che offende la morale o ... Leggi Tutto

castigato

Sinonimi e Contrari (2003)

castigato agg. [part. pass. di castigare]. - 1. (lett.) [reso conforme alla morale: libro c.; stile c.] ≈ emendato, purgato, purificato. ↑ impeccabile, irreprensibile. ↔ corrotto, inquinato, licenzioso, [...] [che segue le leggi della morale e della convenienza] ≈ corretto, lecito, morale, morigerato, onesto, probo, pudico, pulito, retto. ↑ integerrimo, irreprensibile, ottimo, rigoroso. ↔ biasimevole, censurabile, disonesto, illecito, immorale, impudico ... Leggi Tutto

cattivo

Sinonimi e Contrari (2003)

cattivo agg. [dal lat. captivus "prigioniero"; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli "prigioniero del diavolo"]. -1. a. [nel senso morale, disposto al male] ≈ [...] aberrante, depravato, disonesto, illecito, perverso, pessimo. ↔ ammodo, buono, corretto, costumato, morale, morigerato, perbene, probo, pudico, pulito, retto. ↑ integerrimo, irreprensibile, ottimo, rigoroso. ↓ lecito, onesto. c. [con valore attenuato ... Leggi Tutto

scostumato

Sinonimi e Contrari (2003)

scostumato [der. di costume, col pref. s- (nelsign. 2)]. - ■ agg. 1. a. [che mostra disprezzo per le norme del buon costume e della morale: un vecchio s.] ≈ dissoluto, immorale, licenzioso, scollacciato, [...] . ↑ debosciato, depravato, turpe. ‖ libertino. ↔ (non com.) accostumato, casto, costumato, morigerato, onesto, per bene, (lett.) probo, pudico, virtuoso. ↑ irreprensibile. b. [che non si conviene alla morale] ≈ e ↔ [→ SCONVENEVOLE]. 2. (region.) [che ... Leggi Tutto

abietto

Sinonimi e Contrari (2003)

abietto /a'bjɛt:o/ (o abbietto) agg. [dal lat. abiectus]. - [che devia gravemente dalla morale: compiere un'azione a.; sei un essere a.!] ≈ abominevole, disgustoso, disonesto, esecrabile, ignobile, infame, [...] condannabile, criticabile, deplorevole, deprecabile, discutibile, reprensibile, riprovevole, scorretto. ↔ ammirevole, encomiabile, inappuntabile, irreprensibile, nobile. ↓ corretto, leale, lodevole, onesto, pregevole, (lett.) probo, retto, virtuoso. ... Leggi Tutto

pravo

Sinonimi e Contrari (2003)

pravo [dal lat. pravus "deforme, malvagio"], lett. - ■ agg. 1. [che è dedito al male: uomini p.; guai a voi, anime p.! (Dante)] ≈ cattivo, dannato, (tosc.) malescio, maligno, malvagio, (ant.) nequitoso. [...] (estens.) [che non ha senso morale o etico: gusti p.; usanze p.] ≈ corrotto, depravato, infame, perverso. ↔ integro, onesto, (lett.) probo, retto. ■ s. m. (f. -a) [persona prava: la vostra avarizia il mondo attrista, Calcando i buoni e sollevando i p ... Leggi Tutto

serio

Sinonimi e Contrari (2003)

serio /'sɛrjo/ [dal lat. serius]. - ■ agg. 1. [che ha o rivela austerità, severità e sim.] ≈ austero, grave, severo. ↑ serioso, solenne. ↓ pensieroso. ↔ gaio, gioviale, sorridente, spensierato. 2. a. [capace [...] , scrupoloso. ↔ inaffidabile, superficiale. ↑ irresponsabile. b. [che ha un'abituale rettitudine] ≈ onesto, (lett.) probo, retto, virtuoso. ↑ irreprensibile. ‖ costumato. ↔ disonesto. ↑ dissoluto, vizioso. ↓ fatuo, frivolo, leggero. ‖ scostumato. 3 ... Leggi Tutto

fradicio

Sinonimi e Contrari (2003)

fradicio /'fraditʃo/ [metatesi di fracido]. - ■ agg. (pl. f. -ce o -cie) 1. a. [non più commestibile: un uovo f.; pesce f.; mele f.] ≈ (fam.) andato a male, avariato, (fam.) cattivo, guasto, marcio, putrido. [...] in modo moralmente condannabile: una società ormai f.] ≈ corrotto, disonesto, guasto, immorale, marcio. ↔ integro, onesto, (lett.) probo, retto. 2. (estens.) [assai bagnato: ho i vestiti f.; terreno f.] ≈ grondante, intriso, inzuppato, (non com ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Pròbo
Imperatore romano (Sirmio 232 d. C. - ivi 282). Proclamato imperatore (276) dalle truppe in Oriente, le sue instancabili ed efficaci azioni militari contro barbari e usurpatori. Dedicò inoltre notevoli cure anche agli affari interni dal punto...
probo
probo Domenico Consoli Solo in Pd XXII 138 chi ad altro pensa / chiamar si puote veramente probo: nota il Parodi che nel latino medievale dei paesi romanzi " il cavalleresco prode, discendente legittimo di prode prodis, per la solita tendenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali