• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Religioni [2]

incorruttibile

Sinonimi e Contrari (2003)

incorruttibile /inkor:u't:ibile/ agg. [dal lat. tardo incorruptibilis]. - 1. [di cosa, che non è soggetto a corruzione fisica: l'anima è immortale e i.] ≈ inalterabile, (non com.) inconsumabile. ↔ alterabile, [...] corruttibile. 2. (estens.) [di persona, che non si lascia mai corrompere: un giudice i.] ≈ incorrotto, integerrimo, integro, onesto, (lett.) probo, retto. ↔ corrotto, corruttibile, disonesto, (lett.) improbo. ... Leggi Tutto

onesto

Sinonimi e Contrari (2003)

onesto /o'nɛsto/ [dal lat. honestus "onorato", der. di honos -oris "onore"]. - ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di [...] animo o.] ≈ ammodo, corretto, dabbene, degno, giusto, integerrimo, integro, (lett.) intemerato, leale, perbene, probo, retto. ↔ disonesto, sleale. b. [che si comporta lealmente nelle relazioni economiche e commerciali: amministratore o.] ≈ incorrotto ... Leggi Tutto

bastardo

Sinonimi e Contrari (2003)

bastardo [dal fr. ant. bastard (mod. bâtard), voce di origine incerta]. - ■ agg. 1. [risultante dall'incrocio fra due razze, spec. di animali o di piante] ≈ ibrido, meticcio. ↔ puro. 2. (estens.) a. (spreg.) [...] b.] ≈ corrotto, guasto, impuro, spurio. ↔ genuino, (lett.) pretto, puro, schietto, semplice. c. (spreg.) [che manca di probità, lealtà, correttezza] ≈ corrotto, degenerato, degenere, disonesto, malvagio, scorretto, sleale. ↔ corretto, leale, onesto ... Leggi Tutto

disonesto

Sinonimi e Contrari (2003)

disonesto /dizo'nɛsto/ [der. di onesto, col pref. dis-¹]. - ■ agg. 1. [che manca di probità, lealtà e correttezza: un funzionario d.] ≈ (lett.) improbo, (non com.) inonesto, scorretto, sleale, [di persona] [...] corrotto. ↔ corretto, leale, onesto, (lett.) probo, retto, [di persona] incorruttibile. 2. [che offende la moralità o il pudore: fare proposte d.] ≈ dissoluto, immorale, impudico, indecente, osceno, scostumato, sporco, spudorato. ↔ casto, (non com.) ... Leggi Tutto

integerrimo

Sinonimi e Contrari (2003)

integerrimo /inte'dʒɛr:imo/ agg. [dal lat. integerrĭmus, superl. di intĕger "intero, intatto"; trattato anche in ital. come superl. di integro]. - [di assoluta integrità morale: un magistrato i.; uomo [...] di costumi i.] ≈ incorrotto, incorruttibile, (lett.) intemerato, specchiato. ↓ integro, onesto, (lett.) probo, retto. ↔ corrotto, disonesto. ↑ depravato, vizioso. ... Leggi Tutto

integro

Sinonimi e Contrari (2003)

integro /'integro/, non com. /in'tɛgro/ agg. [dal lat. intĕger -gri, der. del tema di tangĕre "toccare", col pref. in- "in-²"]. - 1. a. [che possiede tutte le sue parti: un testo i.] ≈ completo, intero, [...] , rovinato, sciupato. 2. (fig.) [che dimostra onestà, rettitudine: un uomo i.; di i. costumi] ≈ onesto, (fam.) perbene, (lett.) probo, retto. ↑ incorruttibile, integerrimo, (lett.) intemerato, specchiato. ↔ corrotto, disonesto. ↑ depravato, vizioso. ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] . 2. (fig.) [improntato a giustizia e rettitudine: un uomo d.; Ché la d. via era smarrita (Dante)] ≈ equo, giusto, onesto, probo, retto. ↔ disonesto, improbo, ingiusto, iniquo. 3. [detto di cose che siano dalla parte destra: la mano d., il lato d ... Leggi Tutto

intero

Sinonimi e Contrari (2003)

intero /in'tero/ (lett. o region. intiero) [lat. integer -ĕgri (lat. volg. ✻-ègri)]. - ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti, che non è stato privato di nulla] ≈ completo, integrale, integro, [di contenitore [...] , fratto, frazionario. 5. (fig., lett.) [caratterizzato da integrità morale] ≈ incontaminato, incorrotto, integro, leale, onesto, probo, retto. ↑ integerrimo, senza macchia, specchiato. ↔ abietto, corrotto, disonesto, immorale, sordido, turpe. ■ s. m ... Leggi Tutto

edificante

Sinonimi e Contrari (2003)

edificante agg. [part. pres. di edificare]. - [che induce al bene con il buon esempio: una vita, una lettura e.] ≈ esemplare. ‖ educativo, irreprensibile, (lett.) probo, retto, virtuoso. ↔ licenzioso, [...] scandaloso. ‖ corrotto, immorale, peccaminoso, traviato, vizioso ... Leggi Tutto

bravo

Sinonimi e Contrari (2003)

bravo [dallo sp. bravo, di etimo discusso, prob. dal lat. barbărus nel senso di "selvaggio, indomito", forse incrociato con pravus "malvagio"]. - ■ agg. 1. [chi conosce bene la propria arte o professione, [...] vive onestamente e secondo bontà: un brav'uomo; b. gente] ≈ buono, corretto, fidato, generoso, leale, onesto, probo, [posposto] ammodo, [posposto] dabbene, [posposto] di buon cuore, [posposto] perbene. ↑ irreprensibile, ottimo, specchiato. ↔ cattivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Pròbo
Imperatore romano (Sirmio 232 d. C. - ivi 282). Proclamato imperatore (276) dalle truppe in Oriente, le sue instancabili ed efficaci azioni militari contro barbari e usurpatori. Dedicò inoltre notevoli cure anche agli affari interni dal punto...
probo
probo Domenico Consoli Solo in Pd XXII 138 chi ad altro pensa / chiamar si puote veramente probo: nota il Parodi che nel latino medievale dei paesi romanzi " il cavalleresco prode, discendente legittimo di prode prodis, per la solita tendenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali