• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
966 risultati
Tutti i risultati [966]
Diritto [656]
Diritto amministrativo [242]
Diritto civile [94]
Diritto penale e procedura penale [84]
Diritto processuale [72]
Storia [58]
Diritto tributario [56]
Diritto commerciale [50]
Biografie [54]
Economia [52]

ODDO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ODDO, Giuseppe Franco Calascibetta ODDO, Giuseppe. – Nacque a Caltavuturo, nelle Madonie, il 9 giugno 1865 da Antonio, medico, e da Giuseppa Comella. Era il secondo di dieci figli, l’ultimo dei quali, [...] suo rigoroso controllo lo portò a scontrarsi col direttore amministrativo, che accusò apertamente di connivenza con le ditte la simultanea produzione di zolfo e acido solforico, procedimento che avrebbe consentito la piena utilizzabilità del minerale ... Leggi Tutto

Sulla competenza all'emissione del mandato d'arresto europeo

Libro dell'anno del Diritto 2015

Sulla competenza all’emissione del mandato d’arresto europeo Guido Colaiacovo L’art. 28 della legge sul mandato di arresto europeo, che disciplina l’emissione della richiesta di consegna da parte dell’autorità [...] la competenza all’emissione dell’euromandato seguisse l’evolvere del procedimento e fosse di volta in volta affidata al giudice materialmente euromandato è attività di carattere burocratico-amministrativo, che non implica valutazioni particolarmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

BENEVENTANI, Rocco

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENEVENTANI, Rocco Angela Valente Figlio di Francesco, nacque il 21 maggio 1777 a Sasso di Castalda (Potenza). Studiò diritto ed economia a Napoli, ove conobbe M. Pagano, F. Conforti, D. Cirillo. Ufficiale [...] del 3 dic. 1808, che ne fissò il procedimento). Comuni, feudatari, ecclesiastici erano coinvolti nella questione demaniale quale stima di dottrina e di imparzialità egli godesse nell'amministrazione dei Demani. Apprezzato anche quale giurista, il B. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO II DI BORBONE – REPUBBLICA PARTENOPEA – ITALIA MERIDIONALE – GIUSEPPE BONAPARTE – GIOACCHINO MURAT

Il 'decreto sviluppo' e la cessione di cubatura

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il «decreto sviluppo» e la cessione di cubatura Alberto Giusti La disciplina dei diritti edificatori si arricchisce di un’importante novità normativa. Da tempo nella prassi negoziale sono diffusi accordi [...] che la cessione di cubatura è caratterizzata dalla confluenza di dichiarazioni private nel contesto di un procedimento di carattere amministrativo: a determinare il trasferimento di cubatura, tra le parti e nei confronti dei terzi, è esclusivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Altre novità introdotte dal secondo correttivo al codice del processo amministrativo

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Altre novità introdotte dal secondo correttivo al codice del processo amministrativo Giulia Ferrari Il secondo correttivo al codice del processo amministrativo, adottato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160, [...] gruppi di candidati esclusi di ricorrere immediatamente al giudice amministrativo, impugnando l’esclusione delle liste e dei candidati. In tutti gli altri casi ogni provvedimento relativo al procedimento, anche preparatorio, è impugnabile soltanto a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Processo di primo grado

Libro dell'anno del Diritto 2012

Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018 Processo di primo grado Pasquale D'Ascola Nel corso del 2011 la Corte di cassazione è intervenuta in materia di giudizio di primo grado [...] seguito a dibattimento, ha efficacia di giudicato nel giudizio civile o amministrativo per le restituzioni ed il risarcimento del danno, mentre le sentenze di non doversi procedere perché il reato è estinto per prescrizione o per amnistia non hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

espropriazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

espropriazione espropriazióne s. f. – Effetto che produce il procedimento ablatorio (che può articolarsi in varie fattispecie), ossia effetto (modificazione giuridica in senso tecnico) che si produce [...] stessa. Per contro, tra i procedimenti ablatori personali emergono gli ordini caratterizzati l’istituto dell’acquisizione coattiva dell’immobile del privato utilizzato dall’amministrazione per fini di interesse pubblico è stato reintrodotto nel d.p ... Leggi Tutto

procedura

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

procedura Lavinia Vizzoni Insieme di regole uniformi da seguire per raggiungere correttamente un determinato fine. Tale nozione rileva dunque in molteplici ed eterogenei settori, ogniqualvolta l’agire [...] , in questi casi, con quello di procedimento. In particolare, nel diritto amministrativo la l. 241/1990 disciplina l’intera p. amministrativa (ma, al riguardo, si parla solitamente di ‘procedimento’): quella sequenza di comportamenti concatenati l ... Leggi Tutto

Sospensione delle sentenze del Consiglio di Stato

Libro dell'anno del Diritto 2012

Sospensione delle sentenze del Consiglio di Stato Claudio Contessa Come è noto, l’art. 111 c.p.a., ottemperando alla previsione di un puntuale criterio direttivo della delega fissato dalla l. 18.6.2009, [...] f) della l. n. 69/2009, cit. aveva autorizzato il governo (inter alia) «[a riordinare] il procedimento cautelare innanzi al giudice amministrativo in caso di ricorso per cassazione avverso le sentenze del Consiglio di Stato». 2 Cantella, Commento all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

processo amministrativo

Lessico del XXI Secolo (2013)

processo amministrativo procèsso amministrativo locuz. sost. m. – Si parla di procedimento o procedura o processo per riferirsi all’insieme di atti collegati logicamente e giuridicamente tra loro, che [...] devono essere compiuti perché si possa validamente pervenire all’emanazione di una legge, di una sentenza o di un atto amministrativo. Il p. a. ha avuto recentemente una disciplina specifica (v. ) rappresentata dal d. lgs. 2 luglio 2010 n. 104, che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 96 97
Vocabolario
procediménto
procedimento procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazióne
amministrazione amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali