• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9057 risultati
Tutti i risultati [9057]
Biografie [2009]
Storia [1118]
Diritto [1155]
Economia [652]
Temi generali [616]
Arti visive [568]
Geografia [345]
Medicina [483]
Religioni [493]
Biologia [340]

Procedimento sommario di cognizione

Diritto on line (2012)

Antonio Carratta Abstract Viene esaminata la struttura e la funzione del nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile dalla l. [...] tribunale in composizione monocratica, per le quali sia previsto un rito speciale a cognizione piena (ad es., il processo del lavoro o quello locatizio o quello di opposizione alle sanzioni amministrative, ecc.) (Trib. Modena, 18.1.2010, in Foro it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro

Libro dell'anno del Diritto 2016

Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro Paola Bozzao Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] contenute nella l. n. 92/2012 – Bozzao, P., La tutela previdenziale nel c.d. lavoro flessibile, in Santoro Passarelli, G., a cura di, Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale, Torino, 2014, 2298 ss.; con riferimento alla normativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Mediazione e conciliazione [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2013)

Giuseppe Trisorio Liuzzi Abstract In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] tentativo di conciliazione che comunque «può essere rinnovato in qualunque momento dell’istruzione» (art. 185, co. 2). Nel processo del lavoro (e delle locazioni, art. 447 bis c.p.c.), nell’udienza fissata per la discussione della causa, «il giudice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Arbitrato nelle controversie individuali di lavoro [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2019)

Salvatore Boccagna Abstract Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] Trisorio Liuzzi, G., L’arbitrato, in Curzio, P.-Di Paola, L.- Romei, R., Processo del lavoro, Milano, 2017, 586 ss.; Vallebona, A., L’arbitrato irrituale nel sistema del diritto del lavoro dopo la legge n. 183/2010, in Mass. giur. lav., 2011, 852 ss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Stato e Costituzione: l'esperienza del Novecento

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)

Stato e Costituzione: l'esperienza del Novecento Maurizio Fioravanti Premessa: la vocazione del secolo Il Novecento è in apparenza un secolo spaccato in due: nella prima metà i totalitarismi, le guerre, [...] un’ondata legislativa, con l’istituzione delle Regioni, lo Statuto dei lavoratori e il nuovo processo del lavoro, il referendum, il servizio sanitario nazionale, la riforma del diritto di famiglia, e un’altra serie di riforme, tutte complessivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

Tutela contro le discriminazioni [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2012)

Romolo Donzelli Abstract Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] 15 e 28. Bibliografia essenziale Per un quadro generale delle azioni civili contro le discriminazioni, v. Tarzia, G., Manuale del processo del lavoro, Milano, 2008, 397 ss.; con particolare riguardo alle azioni collettive, v. Donzelli, R., La tutela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Concorso [dir. lav.]

Diritto on line (2017)

Domenico Mezzacapo Abstract Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] personale nelle pubbliche amministrazioni, in Santoro-Passarelli, G., a cura di, Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale. Privato e pubblico, Torino, 2017, 2739; Santoro-Passarelli, G., I concorsi privati: una fattispecie in via di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Arbitrato [dir. lav.]

Diritto on line (2017)

Romolo Donzelli Abstract Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] 142 ss., 148 ss.; Borghesi, D., Gli arbitrati in materia di lavoro, in Il diritto processuale del lavoro, Vallebona, A., a cura di, Padova, 2011, 643 ss.; Id., L’arbitrato, in Il processo del lavoro e della previdenza, Torino, 2013, 23 ss.; Canale, G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le modifiche del giudizio di appello

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Le modifiche del giudizio di appello Giorgio Costantino Si esamina la recente riforma dell’appello. Si ricorda che l’appello avrebbe potuto essere definito alla prima udienza e, a tal fine, la disciplina [...] novità più significativa della riforma, ai sensi dei nuovi artt. 348 bis e 348 ter c.p.c., applicabili anche nel processo del lavoro, in forza dell’art. 436 bis c.p.c., consiste nella introduzione di un “filtro” in appello. Sennonché, la previsione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Distacco [dir. lav.] 1. Diritto interno

Diritto on line (2015)

Fabrizia Santini Abstract L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] in Italia, in Riv. it. dir. lav., 2008, I, 59 ss.; Proia, G., Il lavoro italiano all’estero, in Santoro Passarelli, G., a cura di, Diritto e processo del lavoro, Milano, 2009, 1223; Rusciano, M., L’impiego pubblico in Italia, Bologna, 1978, 248 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 906
Vocabolario
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
procèsso
processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali