• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1025 risultati
Tutti i risultati [24908]
Biografie [5373]
Storia [3216]
Diritto [2600]
Medicina [1479]
Religioni [1548]
Geografia [777]
Arti visive [1287]
Biologia [1100]
Temi generali [1187]
Economia [1016]

anaerobiòsi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anaerobiosi anaerobiòsi [Comp. di an- privat., aero- e -biosi] [BFS] Nella biologia: (a) in generale, processo di ricambio energetico proprio degli organismi che vivono in assoluta assenza di ossigeno [...] molecolare; (b) con rifer. a organismi pluricellulari, e più specific. all'Uomo, la condizione in cui si compie un'attività muscolare di tipo particolarmente intenso, nella quale l'energia è fornita da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anaerobiòsi (4)
Mostra Tutti

metasomatosi

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

metasomatosi metasomatòsi [s.f. Comp. di meta- e gr. sòma -atos "corpo"] [GFS] Nella geologia, processo petrografico che comporta la parziale o totale trasformazione chimica di una roccia, con rimozione [...] di uno o più dei suoi minerali e simultanea deposizione al loro posto di altri con composizione diversa, attraverso reazioni di doppio scambio tra gli atomi dei minerali preesistenti e quelli di un fluido, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

corrosione

Enciclopedia on line

Fenomeno chimico che provoca il graduale deterioramento di una sostanza solida, per lo più un metallo, per effetto di agenti esterni. Il processo di corrosione Quasi tutti i metalli esistono in natura [...] a causa della loro natura ‘nobile’, come si verifica per l’oro e il platino, per la gran parte di essi tale processo è spontaneo. In qualche caso, quale per es. il ferro, si presenta l’impossibilità pratica di ritrovare il metallo in natura allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TEMI GENERALI
TAGS: RETICOLI CRISTALLINI – PRESSIONE PARZIALE – ACIDO CLORIDRICO – REAZIONE CHIMICA – IONI COMPLESSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su corrosione (7)
Mostra Tutti

deionizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deionizzazione deionizzazióne [Comp. di de- e ionizzazione] [LSF] Generic., asportazione o neutralizzazione di ioni. ◆ [FPL] Processo mediante il quale un gas ionizzato ritorna nelle condizioni di gas [...] un gas ionizzato, il numero di ioni che si neutralizzano nell'unità di tempo in un dato volume, a seguito di processi di ricombinazione o, estensiv., che scompaiono anche per diffusione. ◆ [FPL] Tempo di d.: il tempo necessario perché il numero degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – TEMI GENERALI

Claude Georges

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Claude Georges Claude 〈klóod〉 Georges [STF] (Parigi 1870 - Saint Cloud 1960) Ingegnere. ◆ [FTC] [TRM] Ciclo, o processo, C.: ciclo usato nella liquefazione di un gas, che comporta una refrigerazione: [...] v. criogenia: I 817 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

branching

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

branching branching 〈bràncin〉 [s.ingl. "ramificarsi", usato in it. come s.m. invar.] [FNC] [FSN] Denomin. del processo complessivo attraverso cui un dato sistema decade in sistemi di particelle differenti [...] fra loro (canali di b.): per es., il processo di decadimento in cascata di un nucleo radioattivo. ◆ [FNC] [FSN] Rapporto di b. (ingl. b. ratio): per un dato canale di b., il rapporto, eventualmente percentuale, fra i decadimenti in quel canale e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE

ogdoedria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ogdoedria ogdoedrìa [Comp. del gr. ógdoos "ottavo", der. di octó "otto", e -edria] [GFS] Nella geologia, processo secondo cui una forma cristallina semplice deriva geometricamente dalla forma oloedrica [...] dello stesso sistema per eliminazione delle facce fino a conservarne un ottavo (forma ogdoèdrica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

atèrmico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

atermico atèrmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di a- privat. e termico] [LSF] (a) Di fenomeno, processo e simili che avvengano senza l'intervento di energia termica. (b) Di corpo che non sviluppa o assorbe [...] o trasmette calore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

acciaiatura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

acciaiatura acciaiatura [Atto ed effetto dell'acciaiare "rendere come l'acciaio", der. da acciaio] [CHF] [FTC] Processo di protezione superficiale, eseguito per via elettrolitica, che consiste nel ricoprire [...] con uno strato più o meno sottile di ferro metallico un oggetto suscettibile di funzionare da catodo in una cella elettrolitica, allo scopo di migliorarne le caratteristiche superficiali di resistenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acciaiatura (1)
Mostra Tutti

flottazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

flottazione flottazióne (o, alla fr., flottàggio) [Der. del fr. flottation, da flotter "galleggiare"] [FTC] Nella tecnica, processo nato inizialmente per l'arricchimento dei minerali e poi applicato [...] anche per la separazione e il recupero di sostanze diverse, che si basa sulla diversa bagnabilità delle superfici del materiale da separare (spesso artificialmente aumentata con l'aggiunta di particolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flottazione (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 103
Vocabolario
procèsso
processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
processàbile
processabile processàbile agg. [der. di processare]. – Che può essere sottoposto a processo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali