• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Idrogeno verde in Puglia, presentato il progetto del gasdotto per la sua distribuzione

Atlante (2025)

Idrogeno verde in Puglia, presentato il progetto del gasdotto per la sua distribuzione La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] verde proveniente anche dagli impianti del Nord Africa e diretto ai Paesi europei.La valutazione dell’impatto ambientale è del gasdotto di 108 km, che distribuirà l’idrogeno verde prodotto nei due siti pugliesi, con l’impiego dell’acqua proveniente ... Leggi Tutto

Idrogeno verde in Puglia, presentato il progetto del gasdotto per la sua distribuzione

Atlante (2025)

Idrogeno verde in Puglia, presentato il progetto del gasdotto per la sua distribuzione La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] verde proveniente anche dagli impianti del Nord Africa e diretto ai Paesi europei.La valutazione dell’impatto ambientale è del gasdotto di 108 km, che distribuirà l’idrogeno verde prodotto nei due siti pugliesi, con l’impiego dell’acqua proveniente ... Leggi Tutto

La corsa della Cina verso l’indipendenza tecnologica

Atlante (2024)

La corsa della Cina verso l’indipendenza tecnologica Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] massicci investimenti in ricerca e sviluppo al supporto diretto per la produzione di microchip avanzati, questo fondo come una delle principali destinazioni per l’assemblaggio di prodotti elettronici destinati all’esportazione. È una fetta di mercato ... Leggi Tutto

Leggi elettorali prêt-à-porter: il curioso caso italiano

Atlante (2024)

Leggi elettorali prêt-à-porter: il curioso caso italiano Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] con un sistema, quello dei partiti-organizzazione che aveva prodotto il vulnus di Tangentopoli. Si pensò, chissà perché, . Conosce l’umiltà della ricerca del consenso personale e diretto nella società, non quella untuosa della subalternità al capo. ... Leggi Tutto

Etiopia, la terra dei maratoneti

Atlante (2024)

Etiopia, la terra dei maratoneti A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] . Un villaggio di agricoltori e pastori come Bekoji ha prodotto fondisti del calibro di Kenenisa Bekele, Deratu Tulu e le ]. Il celebre documentario Town of Runners (2012), diretto dal regista britannico Jerry Rothwell, illustra perfettamente questa ... Leggi Tutto

Arte collettiva: collezionare la rivolta di Mirella Bentivoglio

Atlante (2024)

Arte collettiva: collezionare la rivolta di Mirella Bentivoglio La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] e dei pensieri d’affetto e d’ammirazione che le ha prodotte e ha messo loro le ali).Un posto speciale Bentivoglio addirittura presso lo Spazio Treccani Arte) che prevedono un confronto diretto con gli esperti del settore (tra i quali Giuseppe Garrera ... Leggi Tutto

Intrisi di mitologia pop. Intervista a Max Ferrigno

Atlante (2024)

Intrisi di mitologia pop. Intervista a Max Ferrigno Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] momento per tornare con lo spirito all’adolescenza. Quel collegamento diretto con il passato mi ha catapultato in un momento che è Banksy, non si discute, ma questo succhiare il prodotto spremendolo fino all’ultima goccia porta a una disaffezione. ... Leggi Tutto

La pop culture thailandese alla prova del successo

Atlante (2024)

La pop culture thailandese alla prova del successo Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] e più ambito per gli artisti che la rappresentano.I prodotti più caldi e richiesti, però, sono certamente gli show passato ora a Paetongtarn, e, dato il suo coinvolgimento diretto nell’iniziativa, è plausibile attendersi che possa proseguire. Ma ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] adeguato al suo peso economico. Il vertice ha prodotto alcuni risultati importanti, come il ripristino della sul fronte nord di Israele ma senza arrivare a un confronto diretto. Un equilibrismo e un realismo, condivisi anche da Teheran, tesi ... Leggi Tutto

Senza casa, senza diritti, senza futuro

Atlante (2023)

Senza casa, senza diritti, senza futuro Casa, dolce casa? è un film del 1986 con Tom Hanks, diretto da Richard Benjamin e prodotto da Steven Spielberg. Una commedia che si sviluppa sulle difficoltà connesse all’acquisto della casa, le truffe [...] sempre dietro l’angolo, le problematiche della ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
dirètto
diretto dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodótto²
prodotto2 prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
prodotto diretto
prodotto diretto prodotto diretto in algebra, relativamente a due gruppi (G1, +) e (G2, ∘) è il → prodotto cartesiano G1 × G2 dotato della naturale struttura di gruppo ereditata da G1 e G2 in cui l’operazione ∗ tra gli elementi di G1 × G2...
gruppi, prodotto diretto di
gruppi, prodotto diretto di gruppi, prodotto diretto di → prodotto diretto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali