• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Lingua [2]

mario-caligiuri

Atlante (2025)

Mario Caligiuri è professore ordinario di pedagogia all’Università della Calabria, dove nel 2007 ha fondato con Francesco Cossiga il primo Master in Intelligence del nostro Paese. Presidente della Società [...] Italiana di Intelligence, è considerato uno dei massimi studiosi accademici del settore a livello europeo. Ha scritto e curato oltre cento pubblicazioni sulla materia ed è autore della voce “Intelligence” ... Leggi Tutto

alessandro-campi

Atlante (2025)

È professore ordinario di Storia delle dottrine politiche nell’Università di Perugia, direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano e presidente dell’Edizione nazionale delle opere di [...] Roberto Michels. Dal 2010 dirige il trimestrale “Rivista di Politica”. Tra i suoi lavori recenti: Machiavelli and Political Conspiracies: The Struggle for Power in Italian Renaissance (Routledge, 2019), ... Leggi Tutto

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero

Atlante (2024)

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] in spagnolo, inglese, francese, tedesco, rumeno.Il passaggio a ordinario, questa volta, non tarda e nel 2002 vince il  In tutto questo discorso “sul metodo”, l’archetipo del professore comunista (Minuz) e le convinzioni politiche di Barbero, per ... Leggi Tutto

Chi sono i vincitori del Nobel per l’economia 2024

Atlante (2024)

Chi sono i vincitori del Nobel per l’economia 2024 Il Premio Nobel per l'Economia del 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] su di lui per la mole dei suoi studi e delle sue ricerche: Acemoglu ha 57 anni, a 33 anni è diventato professore ordinario al MIT di Boston, una delle più prestigiose università al mondo, ed è l’economista con più pubblicazioni degli ultimi dieci ... Leggi Tutto

La rosa in mano al professore

Atlante (2023)

La rosa in mano al professore Giovanni PozziLa rosa in mano al professorea cura di Davide ColussiMacerata, Quodlibet, 2023 Professore ordinario di Linguistica italiana all’Università di Milano-Bicocca, cinquecentista e specialista [...] di prosa critica, filosofica e storica, Davide C ... Leggi Tutto

L’esperanto in movimento: varietà sociolinguistiche e sviluppo diacronico

Atlante (2021)

L’esperanto in movimento: varietà sociolinguistiche e sviluppo diacronico Federico Gobbo è professore ordinario su cattedra speciale all’Università di Amsterdam in “Interlinguistica ed Esperanto”. Ha insegnato all’Università di Torino come docente a contratto di “Pianificazione [...] Linguistica e Lingue Pianificate”. Partecipa ... Leggi Tutto

L’esperanto in movimento: varietà sociolinguistiche e sviluppo diacronico

Atlante (2021)

L’esperanto in movimento: varietà sociolinguistiche e sviluppo diacronico Federico Gobbo è professore ordinario su cattedra speciale all’Università di Amsterdam in “Interlinguistica ed Esperanto”. Ha insegnato all’Università di Torino come docente a contratto di “Pianificazione [...] Linguistica e Lingue Pianificate”. Partecipa ... Leggi Tutto

Nella terra del genio. Il Rinascimento, un fenomeno italiano

Atlante (2021)

Nella terra del genio. Il Rinascimento, un fenomeno italiano Marco PellegriniNella terra del genio. Il Rinascimento, un fenomeno italianoRoma, Salerno Editrice, 2021 Professore ordinario di Storia rinascimentale e Storia moderna all’università di Bergamo e tra i [...] maggiori specialisti in materia (si ricordino a ... Leggi Tutto

Dove va il Venezuela?

Atlante (2019)

Dove va il Venezuela? ● Scenari internazionali Dopo vent’anni di parabola chavista, il Venezuela è precipitato in una spirale di depressione economica, inflazione incontrollata e proteste represse nel sangue. Ne parliamo con [...] Loris Zanatta, professore ordinario presso l’Un ... Leggi Tutto
Vocabolario
ordinario
ordinario ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
professóre
professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pitruzzella, Giovanni
Giurista italiano (n. Palermo 1959). Professore ordinario di Diritto costituzionale ed esperto in Diritto dei pubblici appalti, Diritto pubblico dell’economia e Giustizia costituzionale, P. è avvocato in Corte Suprema di Cassazione, Corte Costituzionale,...
Gnòli, Raniero
Indologo e antichista italiano (Roma 1930 - ivi 2025). Professore ordinario di Indologia all'Università di Roma “La Sapienza” (1964-2000). Allievo di Giuseppe Tucci, si è dedicato allo studio delle correnti filosofico-religiose dell'India medievale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali