• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
402 risultati
Tutti i risultati [15032]
Economia [402]
Biografie [6013]
Storia [1073]
Letteratura [969]
Diritto [868]
Medicina [874]
Arti visive [866]
Religioni [715]
Filosofia [504]
Fisica [468]

Moretti, Enrico

Enciclopedia on line

Economista italiano (n. Milano 1968). Laureato in Economia presso l’università “Bocconi” di Milano, ha conseguito un dottorato all’università di Berkeley, in California, dove è professore di Economia. [...] Caporedattore del Giornale Prospettive economiche, è anche ricercatore presso il National Bureau of Economic Research di Cambridge, presso il Center for Economic Policy Research di Londra e l’Istituto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ “BOCCONI – ECONOMIA DEL LAVORO – WALL STREET JOURNAL – NEW YORK TIMES – CALIFORNIA

GRÜNHUT, Carl

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

GRÜNHUT, Carl Vincenzo ARANGIO-RUIZ Commercialista austriaco, nato il 3 agosto 1844 in Ungheria, a Búrszentgyörgy (Borský Svätý Jur), morto a Vienna il 1° ottobre 1929. Professore straordinario a Vienna [...] dal 1872, ordinario dal 1874. Largamente noto, oltre che per eccellenti studî e trattati, specialmente in tema di titoli di credito e di contratto di commissione, anche come fondatore e direttore di un'autorevolissima ... Leggi Tutto

SAPORI, Armando

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SAPORI, Armando Storico dell'economia, nato a Siena l'i i luglio 1892. Addetto per alcuni anni all'Archivio di stato di Firenze, fu poi (1932) professore di storia delle dottrine e istituzioni economiche [...] nell'università di Ferrara e dal 1936 a Firenze, e, per incarico (dal 1932) nella "Bocconi" di Milano. Senatore dal 1948. Con larga preparazione archivistica e filologica, con fine originalità di vedute, ... Leggi Tutto
TAGS: GIANFIGLIAZZI – INGHILTERRA – FASCISMO – FIRENZE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAPORI, Armando (3)
Mostra Tutti

SELIGMAN, Edwin Robert Anderson

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SELIGMAN, Edwin Robert Anderson Economista americano, nato a New York il 25 aprile 1861. Dal 1885 ha insegnato economia politica alla Columbia University, di cui è professore emerito dal 1931. Ha fatto [...] parte di varie commissioni economiche e finanziarie. Seguace della scuola liberale e partigiano nello stesso tempo del metodo storico, è fra quegli scrittori americani che dànno grande importanza alle ... Leggi Tutto

LEWIS, William Arthur

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LEWIS, William Arthur Carla Esposito (App. III, II, p. 987) Economista britannico, morto a Bridgetown (Barbados) il 15 giugno 1991. Dal 1963 al 1970 è stato professore di Economia nell'università di [...] Princeton, dove ha ripreso l'insegnamento nel 1973. Dal 1970 al 1973 è stato presidente della Caribbean Development Bank. Ha ricevuto nel 1979, unitamente a Th. Schultz, il premio Nobel per l'economia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEWIS, William Arthur (3)
Mostra Tutti

STIGLER, George Joseph

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STIGLER, George Joseph Economista nordamericano, nato a Renton, Washington, il 17 gennaio 1911. Ha insegnato nelle università del Minnesota e nella Brown e dal 1947 è professore nella Columbia. Si è [...] occupato della formazione del prezzo sul mercato, interessandosi in modo particolare a situazioni duopolistiche e oligopolistiche, tra le molte opere su questi argomenti: The theory of competitive price ... Leggi Tutto

Uckmar, Victor

Enciclopedia on line

Uckmar, Victor. – Giurista e tributarista italiano (Genova 1925 – ivi  2016). Considerato uno dei maggiori fiscalisti italiani, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Genova, di cui è poi [...] stato professore emerito. Professore a contratto presso la Luiss di Roma e docente di diritto tributario all'Università di Macerata, U. è stato anche Presidente emerito di Assofiduciaria. Ha diretto riviste come Diritto e pratica tributaria e Diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO TRIBUTARIO – GIURISPRUDENZA – GENOVA – LUISS – ROMA

ALCHIAN, Armen Albert

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Economista statunitense nato a Fresno (California) nel 1914. Già economista presso la Rand Corporation di Santa Monica (1947-64), dal 1964 è professore di Economia presso l'università di California, Los [...] Angeles. I suoi principali studi riguardano la teoria economica dei diritti di proprietà con particolare attenzione al comportamento imprenditoriale, la teoria microeconomica della disoccupazione, il funzionamento ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO DEL LAVORO – RAND CORPORATION – SANTA MONICA – LOS ANGELES – INFLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALCHIAN, Armen Albert (1)
Mostra Tutti

COLETTI, Francesco

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Studioso di problemi demografici e di economia agraria, nato a S. Severino Marche il 10 luglio 1866. Dopo avere insegnato statistica all'università di Sassari, è dal 1907 professore della stessa materia [...] all'università di Pavia e contemporaneamente dal 1909 professore di economia agraria all'università Bocconi di Milano. Fu segretario generale nella commissione d'inchiesta sulle condizioni dei contadini del mezzogiorno della Sicilia e membro della ... Leggi Tutto
TAGS: EMIGRAZIONE ITALIANA – STATISTICA ECONOMICA – UNIVERSITÀ BOCCONI – TRIPOLITANIA – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLETTI, Francesco (2)
Mostra Tutti

MALINVAUD, Edmond

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

MALINVAUD, Edmond Domenico Da Empoli Economista francese, nato a Limoges il 25 aprile 1923. È ispettore generale presso l'Institut national de la statistique et des études économiques dal 1966, e professore [...] associato alla Faculté de droit di Parigi. Ricercatore presso la Cowles Foundation di Chicago (1951), professore presso l'università di California a Berkeley (1961 e 1967), dal 1957 è direttore presso l'Ècole pratique des hautes études. È stato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALINVAUD, Edmond (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 41
Vocabolario
professóre
professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Professore
Professore s. m. Per antonomasia, Romano Prodi, fino al 1999 professore di Organizzazione industriale e politica industriale all’Università di Bologna. ◆ Irritazione anche dalle parti di [Francesco] Rutelli, ancora una svolta spiazzato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali