Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] Bornhoeved, 1227). Alla sua morte la Danimarca divenne campodi lotte intestine e aggressioni esterne, che condizionarono la e non più solo psicologici o sociali, danno profondità alla narrativa e ai drammi di H.C. Branner. Fedeli al loro impegno ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] intere regioni del paese. Di maggior respiro e profondità le opere, in neonorvegese, di O. Duun, tra le I. Bjørlo, P. Barclay; nelle fotografie di P. Maning; nei ricami di H.H. Rasmussen; nel campo dell’installazione, della grafica, della fotografia, ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] “fronte del porto”, a significare la profonda crisi dello scalo genovese, incapace di reggere la concorrenza in particolare del Nord Manfredi), e anche di alcune delle più significative esperienze di band come i New Trolls (nel campo del rock), dei ...
Leggi Tutto
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia [...] lo Han e il Kŭm, e il Naktong, che si versa nello Stretto di Corea.
Il clima è continentale, con escursioni termiche annue superiori ai 20 ° questa dinastia ogni campo della vita sociale, politica ed economica fu profondamente influenzato dal ...
Leggi Tutto
Panamá, Stato dell’America Centrale il cui territorio comprende la sezione più meridionale e più stretta della regione degli istmi, fra l’Oceano Atlantico a N e l’Oceano Pacifico a S. Confina a E con la [...] di introdurre delle riforme in campo bancario e fiscale.
Tra 2002 e 2003 si registrarono vasti movimenti di protesta mare al suo interno è poco profondo (inferiore a 200 m): appena fuori di esso la profondità aumenta rapidamente raggiungendo e anche ...
Leggi Tutto
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, [...] registrare il successo elettorale di Ḥamas, capace di penetrare in profondità nella società palestinese raccogliendo truppe israeliane dopo l’operazione Piombo Fuso, G. appariva un campodi rovine: tra 1166 e 1417 morti il bilancio delle vittime ...
Leggi Tutto
Fisica
Livello energetico
Nell’ambito della fisica quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: [...] alternativamente sommersa ed emersa durante i cicli di marea.
Livello di base delle onde e di inondazione delle tempeste
Sono lungo le coste, rispettivamente: la profondità massima dove le onde di superficie, trasmettendo il loro movimento verso il ...
Leggi Tutto
Archeologia
Monumento sepolcrale proprio dell’antico Egitto, dove era per lo più riservato ai faraoni. La forma della costruzione è quella del solido geometrico che da essa ha preso il nome. Le prime p. [...] . Hanno forma triangolare, con la base orientata verso la profondità della corteccia; il loro neurite, che ha lungo decorso, si spinge a fondo nella sostanza bianca. Osso piramidale Osso del carpo, che ha forma di p., con la base in alto e in fuori ...
Leggi Tutto
Varese Città della Lombardia (54,84 km2 con 80.724 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a 382 m s.l.m., in un pianoro circondato da colli su cui sorgono i sobborghi detti castellanze. Il nucleo [...] creata capoluogo del dipartimento del Verbano, poi incorporata in quello del Lario (Como).
Lago di V. Si trova a O della città, ai piedi del Campo dei Fiori, a 238 m s.l.m. (profondità massima 26 m, lunghezza 8,5 km, larghezza media 1,5 km ca.). Fu ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA meridionali (139.657 km2 con 18.251.243 ab. nel 2007); capitale Tallahassee. Comprende la penisola omonima che si estende tra l’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico, termina [...] Sant’Agostino (1565). Il paese fu in seguito campodi una lunga serie di guerriglie e rapine tra i coloni inglesi del un bassofondo marino (3-5 m diprofondità) che ha permesso la costruzione, ultimata nel 1938, di un’autostrada (in buona parte su ...
Leggi Tutto
profondita
profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...