Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] si tratti di un elemento presente solo in tracce, l'ozono esercita un'influenza profonda sull'atmosfera reazione (13) assorbe fortemente radiazioni in un campodi lunghezze d'onda comprese tra i 240 e i 320 nm per decomporsi di nuovo in O2 e O:
O3 + ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] danneggiano irreparabilmente ecosistemi acquatici di grandi dimensioni, modificando la profondità dell'acqua e la biologiche contenute nelle aree protette, in campo agricolo e industriale, nei programmi di ricerca, nei giardini zoologici, negli ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] non sarebbe stata più quella di un tempo; si sarebbe trasformata profondamente pur rimanendo ancorata ai codici tentare l’avventura al nord che tirare a campare in paese senza avere alcuna prospettiva di poter crescere come criminale perché lì c’era ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] mirino il governo taliban dell’Afghanistan e i suoi campidi addestramento del terrorismo di al-Qaida, che aveva rivendicato il colpo simbolico non sussistono soggetti locali davvero sinceramente e profondamente interessati ad essa e se quei soggetti ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] uomo pensa di notare anche lui qualche effetto è in realtà fuorviato da altri processi, genera una profonda incomprensione fra di 2500 scienziati in tutto il mondo e che sempre meglio persegue l’obiettivo dell’oggettività.
Una volta sgombrato il campo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] l'ago della bussola indica il N del campo magnetico terrestre, e non quello geografico, indipendentemente di tenersi tra 35 e 24 m diprofondità, se necessario "piegando verso SE di 1/4, 1/3 o 1/2 di rombo". Con la manovra descritta si era sicuri di ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] di estensione, intensità e rapidità. In secondo luogo, tutte le definizioni evocano, in maniera più o meno diretta, una profonda trasformazione delle coordinate spazio-temporali della vita associata, legata alle innovazioni tecnologiche nel campo ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] profondamente la burocrazia e favorì il commercio e le comunicazioni con l’apertura di strade, ponti e altre opere pubbliche; fece di internazionale e dalle prospettive di privatizzazione in campo economico, fu all’origine di numerosi e gravi ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] profondità. Era, e per certi versi è ancora, una piccola metropoli fatta di molteplici città, che si stendevano dai comuni di alle spalle della stazione ferroviaria.
Ma prima di tutto si vedeva sul campo il politico Cofferati, un leader naturale anche ...
Leggi Tutto
Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] e Sorrento, senza Ischia e Procida, senza il Vesuvio e i Campi Flegrei, senza Pompei e senza Cuma, sarebbe una Napoli senza posta sotto il controllo di Giuseppe Bonaparte, poi di Gioacchino Murat, che operarono in profondità nella struttura del regno ...
Leggi Tutto
profondita
profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...