FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] mercantile francese continua a rimanere, fra le altre mondiali, allo stesso posto del 1914 e 1929; aventi un'autonomia di 6000 nodi, cui sono seguiti nel programma 1937 le 4 unità tipo Agile (Le Fier, L'Agile tentativo per alimentare la tesoreria col ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] 1992 le stime della Banca Mondiale attribuivano alla R. un poi arricchito dai settori tessile, alimentare e della carta, del legno romana periferica, Roma 1985; Id., Adamclisi. Il programma storico e iconografico del trofeo di Traiano, in Scienze ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] le industrie chimica, alimentare e meccanica sopperiscono solo fu approvato il piano "Inca", drastico programma per la ridistribuzione della ricchezza e per P. vide rinnovati i crediti della Banca mondiale e della Banca interamericana per lo sviluppo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] governo ha varato un programma quinquennale che tende a rendere l'E. autosufficiente nel campo della produzione alimentare e che, dopo istituzioni finanziarie internazionali. In particolare la Banca mondiale ha accordato un consistente aiuto per il ...
Leggi Tutto
MILANO (XXIII, p. 265 e App. I, p. 850)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Della popolazione residente nel comune al 21 aprile 1936 (1115.848), 1.068.079 abitanti spettano al nucleo urbano di Milano; [...] incursioni aeree alleate durante la seconda Guerra mondiale; specialmente di quelle del 1943 (13 capacità produttiva e sulla situazione alimentare, sconvolsero la situazione finanziaria Teatro Lirico, ribadì il programma sociale del manifesto di ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] " degli Europei, destinate ad alimentare la vita opulenta del vecchio 1936-39, ha costituito la prova generale della seconda Guerra mondiale: ciò è vero, anche nel senso che l'urto egli aveva esposto il proprio programma per l'avvenire ai ministri ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] quale dà il 90% del totale mondiale. Esso costituisce tuttora la base dell'alimentazione rurale. Il frumento è al secondo supremazia del gruppo dominante, anche se è ovvio che un programma esteso non può che essere condotto su scala nazionale e da ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] lo vede arretrare nelle classifiche mondiali addirittura al 45° posto. operanti soprattutto nel settore alimentare. In seguito a questi La Loggia (Affari regionali); G. Pisanu (Attuazione del programma di governo), dimissionario il 3 luglio 2002, C. ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] del totale), soprattutto nel settore tessile e alimentare, mentre il resto dell'A. dal milioni) resta poco al di sotto dell'11% del totale mondiale e accanto alla Libia (75,2 milioni nel 1974, ma si tornava a un programma di cooperazione economica ( ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] il riso, il componente più importante dell'alimentazione della maggior parte dei Cinesi, occupa il 22 terziaria". Da qui, il programma di un'industrializzazione graduale e di un fenomeno equivalente a quello mondiale dei mass-media. Curano il settore ...
Leggi Tutto
antisbarchi
(anti-sbarchi), agg. Finalizzato a prevenire e contrastare lo sbarco di immigrati clandestini sulle coste del territorio nazionale. ◆ [tit.] Strategia anti-sbarchi / Per fermare i clandestini gli accordi bilaterali sono indispensabili....
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...