«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] di resistere ai potenti nell’umilità della fede. Prosperod’Aquitania infatti ci racconta anche che Attila fu persuaso di i suoi studi a Roma presso l’Università Pontificia san Tommaso d’Aquino (che ha già dato al mondo papa Giovanni Paolo II ...
Leggi Tutto
Scrittore ecclesiastico (n. verso la fine del sec. 4º presso Bordeaux - m. 460 circa). Teologicamente il punto di vista di P. d'Aquitania è quello espresso da S. Agostino specialmente nelle sue opere contro Giuliano d'Eclano: assoluta incapacità...
PREDESTINAZIANI
Innocenzo Taurisano
. Prospero d'Aquitania nella sua Cronaca, Gennadio di Marsiglia nel De haeresibus e Arnobio il giovane (v.) nel Predestinatus parlano di questi eretici delle Gallie. Una questione si svolse specialmente...