Liberalismo
Friedrich A. von Hayek
di Friedrich A. von Hayek
Liberalismo
sommario: 1. Introduzione. a) I diversi concetti di liberalismo. 2. Cenni storici. a) Le radici classiche e medievali. b) La [...] idee liberali durò ben oltre l'inizio del nuovo secolo, riuscendo a sconfiggere una nuova ondata di rivendicazioni protezionistiche, anche se non riuscì a evitare una progressiva infiltrazione al suo interno di elementi interventisti e imperialisti ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] ), tramite l'intervento anche coattivo dello Stato, si inseriva nel quadro della più ampia strategia 'social-protezionistica' di difesa degli assetti proprietari esistenti, di contenimento e controllo delle conseguenze economiche e sociali più acute ...
Leggi Tutto
LA MALFA, Ugo
Roberto Pertici
Nacque a Palermo, il 16 maggio 1903, da Vincenzo e da Filomena Imbornone.
Il padre era appuntato di Pubblica Sicurezza; la madre, proveniente da famiglia agiata, anche [...] merci in entrata dagli altri paesi dell'EPU. Fu una decisione di portata storica: interrompendo una politica protezionistica che aveva in Italia un lungo passato, metteva finalmente alla prova della concorrenza estera il sistema industriale italiano ...
Leggi Tutto
protezionistico
protezionìstico agg. (pl. m. -ci). – 1. Che è relativo al protezionismo, che s’ispira ai principî economici del protezionismo, dei protezionisti: provvedimenti di carattere p.; tendenze protezionistiche. 2. Non com., relativo...
mercantile
agg. [der. di mercante]. – 1. a. In genere, che ha attinenza col commercio o serve al commercio (sinon. del più com. commerciale): attività m.; codice m., il codice di commercio; diritto m., il diritto commerciale; sistema m., sinon....