PremessaCome tante altre donne, Giovanna di Francesco di Scarperia è giudicata, nel 1427, a Firenze dall’Esecutore degli ordinamenti di giustizia con l’accusa di essere «magam, maleficam, incantatricem [...] Press, pp. 64-65).InterludioS’è fatta menzione d’un delirio giudiziario universalmente noto, ovverosia d’una disposizione psicolinguistica atavica e, per ciò stesso, incommensurabile a causa della quale il piacere può essere messo in parola solo ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] in questione potrebbe apparire sorprendente, non solo per la sua lontananza psicolinguistica dall’idioma germanico, ma anche e soprattutto per la presenza del sostantivo “heart”, a tutti noto col significato di ‘cuore’. Tradurre in modo letterale, ...
Leggi Tutto
psicolinguistica
psicolinguìstica s. f. [comp. di psico- e linguistica]. – Ramo della linguistica e della psicologia che studia i fenomeni del linguaggio in rapporto ai processi psicologici che li determinano, con particolare attenzione alle...
Ramo della linguistica e della psicologia che studia i fenomeni del linguaggio in rapporto ai processi psicologici che li determinano.
La storia della p. riflette l’evoluzione dello studio della mente e del comportamento. Negli anni 1950 prevalse...
scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenza artificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del linguaggio, neuroscienze, antropologia), che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi...